Splitboard.it
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/

domanda su discesa ?
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/viewtopic.php?f=32&t=3337
Pagina 1 di 2

Autore:  brucaliffo [ 17/10/2015, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  domanda su discesa ?

vorrei farvi una domanda, magari qualcuno a già avuto questa idea, ma secondo voi e possibile usare la split come gli sci da telemark? oppure sono troppo larghi e non si riesci ad impostare la curva ??
Oggi non avevo niente da fare :lol: :lol:

Autore:  marcozn [ 17/10/2015, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda su discesa ?

Con degli scarponi rigidi penso di sì, io ho provato varie volte con i soft ma il problema è la flessione laterale che ti fa perdere la lamina.

Autore:  pietro [ 17/10/2015, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda su discesa ?

Cerca nel forum, ci sono almeno un paio di discussioni al riguardo.
In sostanza non si riesce, se non per brevi tratti, per diversi motivi

Autore:  brucaliffo [ 17/10/2015, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda su discesa ?

Avevo chiesto perchè i miei soci di uscita usano tutti gli sci (l'unica pecora bianca sono io) e nel tornare alla macchina ci sono tratti piani,con qualche piccola discesa e tutte le volte partono un sacco di madonne e santi, grazie raga vado a cercare nel forum

Autore:  poz [ 18/10/2015, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda su discesa ?

se sono tratti piani con un minimo di pendenza io spingo con le bacche...prendo in considerazione l'idea di smontare la split e usarla da salita solo se il tratto è molto lungo (ad esempio ho usato la split come due sci quando sono sceso dalla monterosa hutte sul gornergletscher; c'erano alcuni cmq di neve fresca e diversi km di piatto-dritto).
In generale puoi usarla come due sci con poca pendenza e senza curve (tipici tratti piani), ma occhio che se devi fare un po' di salita senza pelli si scivola da matti e fare scaletta non è facile come con gli sci (se hai il soft, coi dynafit meglio).

Altra situazione sono le discesine da fare con le pelli quando sei in salita: in questi casi, avendo le pelli sotto, riesci a fare qualche curva o a derapare in discesa se è molto ripido (ad esempio mi ricordo qui il tratto di leggera discesa che si fa al col d'agnel, Julierpass, se si vuole andare al Surgonda o al Piz d'Agnel o Tschima da Flix).

Ripeto però che secondo me conviene dividere la tavola in discesa solo quando il tratto è molto lungo (tipicamente ghiacciai), se no se devi andare alla macchina o spingi o cammini (di solito queste menate le fai a tarda primavera e il fondo sostiene..)

Autore:  Celio [ 19/10/2015, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda su discesa ?

Purtroppo non si può curvare come uno sci normale, io ho provato a tenerli separati per piccole discese....una fatica enorme! !!! Diciamo che vanno per conto loro! !!!

Autore:  Silentooso [ 19/10/2015, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda su discesa ?

In spazzaneve più o meno si riesce ad andare giù in semi piano.
Per il telemark bastava usare google: https://www.youtube.com/watch?v=23cZDK_sNEY
PS con la splitboard si può fare tutto... :-)

Autore:  brucaliffo [ 24/10/2015, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda su discesa ?

:Thumbup: :lol: :lol:

Autore:  enrysno [ 05/11/2015, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda su discesa ?

qualcosa si fa...ma occhio al rischio di sboccolamenti violenti

Autore:  desperados [ 16/11/2015, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: domanda su discesa ?

Lo splitboarder che gira con sciatori (io) è di per sè un masochista.... quindi non c'è modo di evitare le madonne tirate sui tratti misti sali/scendi!!
La soluzione è girare con altri splitboarder e scegliere percorsi più adatti ma allora non avresti l'animo masochista! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/