Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 16/06/2024, 5:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Allenamento per la nuova stagione
MessaggioInviato: 22/09/2014, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2013, 13:50
Messaggi: 172
Località: Varese, Pesaro, Val di Sole...
Giusto per spezzare una lancia...tornare a casa a vedere mia figlia che sorride, gioca, balla e sta in equilibrio sul mio vecchio skateboard mi fa provare una gioia immensa. Mi alleno solo per poter riuiscire a starle dietro e assicurarmi che quando avrà vent'anni potrò portarla in montagna senza troppi sforzi ;-) . Apparte gli scherzi, sono d'accordo che con i figli i propri interessi passano in secondo piano, cresce la panza e i risultati sono ben riassunti nella figura di Omer Simpson! Per il momento me la porto in montagna sullo zaino e in bici sul seggiolino, così mi fa da zavorra. I problemi seri inizieranno quando avrà 6-7 anni e sarà troppo pesante ma a quel punto sarà forse pronta per lo snowpark e Rodeo 1260!

Per riprendere il discorso dell'allenamento: 10 km in un'ora è troppo poco? Chi riesce a buttare giù un allenamento per tutti noi splitboarders della domenica? :-)


Ultima modifica di Silentooso il 22/09/2014, 14:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allenamento per la nuova stagione
MessaggioInviato: 22/09/2014, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: 11/09/2014, 12:50
Messaggi: 40
Località: Savona
10 km in un ora generalmente è il traguardo per molte persone che iniziano a correre. E' definito il test del moribondo... ^_^ Se riesci a farcela in teoria sei pronto per diversificare l'allenamento. Quando si corre è importante farlo seguendo certe soglie di frequenza cardiaca, a meno che non hai mire pseudo agonistiche e allora punti a seguire una certa andatura. A seconda di che fascia cardiaca stimoli, alleni cose completamente diverse tra loro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allenamento per la nuova stagione
MessaggioInviato: 22/09/2014, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2011, 18:26
Messaggi: 1976
Località: PN
poz ha scritto:
Capita anche a me di dire: se mi potessi allenare andrei anche io come tizio o come caio...probabilmente è vero però in questo momento in cui ho iniziato ad allenarmi con semi-costanza in settimana (mentre prima mi limitavo alle gite del sabato o domenica), noto che molto spesso più che il tempo è la determinazione a far la differenza.

bella riflessione, post che prenda una piega senza dubbio interessante.
sono d'accordo a metà con te. la determinazione è fondamentale però ci sono certi impegni che rendono oggettivamente molto difficile allenarsi a livelli medio alti (e allenarsi tutti i giorni la ritengo un impegno importante).
nell'ultimo anno per esperienza diretta ho seguito un ritmo di allenamento crescente molto intenso, con sessioni anche doppie nella stessa giornata. credo di averlo fatto perchè avevo un obiettivo e perchè nel mio lavoro non ho un orario fisso (ad esempio in autunno e inverno finivo tardi la sera perchè mi allenavo in pausa pranzo).
nelle poche competizioni che ho fatto quasi tutti avevano questa discrezionalità nell'organizzazione della giornata, poi c'erano anche operai che andavano come delle "mine" e mi hanno raccontato i salti mortali per far collimare allenamento, lavoro, famiglia, etc però bisogna tenere conto che sono eccezioni (che non possono essere la normalità per definizione).
però è anche vero che il tempo in una giornata non è infinito, se lo dedichi allo sport (che poi è passione ok), il lavoro esige la sua parte per campare, da qualche parte lo devi togliere (famiglia, figli, morosa o amici cmq). magari non te lo dicono perchè ti vogliono bene e ti vedono felice, però cmq a loro ti dedichi meno per forza.

_________________
saluti!
nico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allenamento per la nuova stagione
MessaggioInviato: 22/09/2014, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2011, 18:26
Messaggi: 1976
Località: PN
Silentooso ha scritto:
Per riprendere il discorso dell'allenamento: 10 km in un'ora è troppo poco? Chi riesce a buttare giù un allenamento per tutti noi splitboarders della domenica? :-)

va tutto bene sopratutto se visto in prospettiva o con l'ottica di migliorare.
con un po' di costanza passare dai 6' ai 5'30 (min/km) non è nemmeno una roba così difficile, più in là diventa già più interessante. se si rimane sull'ora di corsa vedrai che si può migliorare in tempi discretamente veloci senza troppe sofferenze.

anche se non si dovrebbe mai, e dico mai, ci provo a dare due idee di allenamento:
3 volte a settimana (tipo un martedì - giovedì e poi sabato o domenica)
martedì: corsa lenta (1h a ritmo 135-145 battiti/minuto)
giovedì: 10 min riscaldamento corsa lenta poi ripetute alternate (400+400 poi 600+600 poi 1km+1km cioè 1km forte 1km piano) magari all'inizio 3 volte poi 4 poi 5, poi 10 min defaticamento
giovedì (dell'altra settimana): 10 min riscaldamento poi ripetute in salita (all'inizio da 6/8 da 100mt salire di corsa 100mt scendere corricchiando in recupero, poi dopo un po' di allenamenti salire 8/10 da 200mt)
sabato o domenica: camminata in montagna con zaino (bastano 6/8kg) da 800/1.000 dsl oppure giro in bici con un po' di salita (possibilmente il sabato/domenica l'attività dovrebbe essere di durata maggiore per abituarsi allo sforzo prolungato, a nutrirsi, bere, etc)

poi per non rompersi le balle si può anche sostituire un allenamento di corsa con una sessione in piscina (a far vasche però) oppure in palestra (a me non piace e in più bisogna essere molto bravi per lavorare in soglia con i pesi). però anche un corso di spinning potrebbe non essere male.
si insomma variare per divertirsi e non annoiarsi mai ed avere un po' di fiato e gamba per le prime salite in inverno.
mi raccomando io sono solo un amatore, quindi meglio che ti rivolgi a un esperto per roba seria.

_________________
saluti!
nico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allenamento per la nuova stagione
MessaggioInviato: 22/09/2014, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2010, 18:58
Messaggi: 210
Località: Lumezzane -BS-
nico ha scritto:
sabato o domenica: camminata in montagna con zaino (bastano 6/8kg) da 800/1.000 dsl oppure giro in bici con un po' di salita

una curiosità è più allenante il dislivello in camminata o in bici?


Ultima modifica di dome il 22/09/2014, 21:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allenamento per la nuova stagione
MessaggioInviato: 22/09/2014, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: 11/09/2014, 12:50
Messaggi: 40
Località: Savona
Come dice giustamente Nico, la tabella degli allenamenti è totalmente soggettiva. I suoi 135 battiti al minuto possono non essere i tuoi 135. Ad esempio io a riposo ho 54 battiti, i battiti max 194. Per farti un esempio la mia settimana tipo di allenamento è composta da:Lunedì e venerdì fondo lento di 15 km a 159-166 battiti. Martedì e giovedì lavori di qualità, alterno 12 km di fondo medio con progressivo e fartlek, su percorso collinare e non + 3 volte ad arrampicare in sala boulder. Si lo so, è da pazzi massacrarsi così, tra lavoro, famiglia e sport. Ma sono ambizioso, ho grandi progetti in cantiere per la prossima stagione alpinistica e sci alpinistica. DEVO arrivare preparato. :box: :box: :box:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allenamento per la nuova stagione
MessaggioInviato: 23/09/2014, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2011, 18:26
Messaggi: 1976
Località: PN
dome ha scritto:
una curiosità è più allenante il dislivello in camminata o in bici?

nell'ottica splitboard mi verrebbe da dire la camminata, sopratutto se poi inizi a farla controllando un po' di dati (velocità, dislivello, cambi di ritmo).
io in montagna non riesco mai, mi godo sempre la camminata come viene viene.
è vero però che un gran ciclista magari in una giornatona supera i 2000mt di dsl e allora lì quantità la fà da padrona sulla qualità.
credo che se si stà sui 1000 la camminata sia più redditizia, anche perchè si lavora con le stesse fibre, si abituano i piedi e le articolazioni alle asperità del terreno, etc

_________________
saluti!
nico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allenamento per la nuova stagione
MessaggioInviato: 23/09/2014, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2011, 18:26
Messaggi: 1976
Località: PN
giuselobo ha scritto:
Come dice giustamente Nico, la tabella degli allenamenti è totalmente soggettiva. I suoi 135 battiti al minuto possono non essere i tuoi 135. Ad esempio io a riposo ho 54 battiti, i battiti max 194. Per farti un esempio la mia settimana tipo di allenamento è composta da:Lunedì e venerdì fondo lento di 15 km a 159-166 battiti.

perdonami ma non sono d'accordo con te.
i miei 135 sono uguali ai 135 battiti di tutti gli altri, semmai sarà la velocità a cui si corre con 135 battiti che cambia.
ad esempio io a 135 battiti corro circa a 5'30'' - 5'20'' mentre Baldini (maratoneta olimpico) probabilmente correrà a 4' (min/km).
infatti la tua affermazione dei 15km a fondo lento a 159-166 è un po' fuorviante. Tieni conto che il fondo lento solitamente è il 75-80% del tua frequenza cardiaca massima, ciò significa che dovresti aggirarti sui 200 abbondanti che mi sembra veramente un po' troppo anche per un superatleta (però potrei sbagliarmi).
per calcolare il fondo lento, medio e veloce consiglio un test di conconi su tapis roullant e magari la lettura di qualche libricino specifico (allego il libro di Baldini veramente ben fatto).
per il resto complimenti a spremerti nella preparazione, poi d'inverno ripagherà e ricorda sempre di prevedere dei periodi di scarico di lavoro.


Allegati:
cover.jpg
cover.jpg [ 34.14 KiB | Osservato 3825 volte ]

_________________
saluti!
nico
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allenamento per la nuova stagione
MessaggioInviato: 23/09/2014, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: 11/09/2014, 12:50
Messaggi: 40
Località: Savona
Mi son proprio espresso male, intendevo quel che dici te. A parità di frequenza cardiaca un soggetto allenato avrà un andatura più veloce. Per questo ho inteso che erano "diversi". :mrgreen: La frequenza cardiaca massima l'ho calcolata su campo mediante test e cardiofrequenzimetro Garmin 310 xt e le soglie mediante la formula di Karvonen, a mio personalissimo parere forse un pelo più precisa:

FC di riserva (FCris) = FCmax - FC riposo
intensità relativa = FCris x % FCris + FC riposo

Ho una settimana di scarico al mese.

Essendo affetto da sindrome di Wolff-Parkinson-White il cuore lo tengo sotto controllo stretto, ti stupiresti di quando veloce può andare :capelli:

Comunque non sono un agonista. :mrgreen: :mrgreen: Tutto quello che so l'ho letto tra forum, siti specializzati, chiedendo ad amici podisti. L'allenamento credo sia davvero molto molto soggettivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allenamento per la nuova stagione
MessaggioInviato: 23/09/2014, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2011, 18:26
Messaggi: 1976
Località: PN
non conosco la formula di Karvonen, ma ci credo che sia più precisa di Conconi.
Nel libro addirittura Baldini dice di fare Conconi due volte (con una piccola pausa) e poi effettuare una media dei risultati.
tutto giusto, e molto corretto ricercare dei risultati precisissimi, anche se poi in fondo l'errore sarà di un paio di pulsazioni.
mi spiace per la tua sindrome non la conosco, ma nel tuo caso mi sembra che hai tirato fuori il meglio (ti alleni e pure con parecchio più sale in zucca).
agonista o no (nemmeno io sono agonista, l'età ormai è quella che è), l'importante è fare e imparare :)

_________________
saluti!
nico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it