Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 15/06/2024, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/10/2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
http://www.aineva.it/pubblica/neve67/1_inverno.html

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/10/2009, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
a parte che l'indice é sfasato sulle pagine mostrate (hehe) ma un bel pfd da leggersi sul cesso no?

Cmq interessante! sopratutto questo passaggio: "Pertanto si può affermare con una ragionevole conferma dai dati, che non sempre ad una stagione molto nevosa corrisponde una stagione intensa come incidenti da valanga..."


e anche questo:
"Nei periodi maggiormente nevosi e perturbati il pericolo viene maggiormente captato dagli escursionisti per evidenza degli eventi meteorologici oppure, come capitato in questo inverno, le vie di accesso agli impianti sono chiuse"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/10/2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
Già, un .pdf sarebbe decisamente meglio. Anche perchè leggere sullo schermo cose "importanti" è sempre difficile.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/10/2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
oddio....l'anno scorso di morti ce ne sono stati eh...
però è anche vero che con grado 4 perenne tanti stavano più attenti

un altro dato interessante (ce l'aveva detto un istruttore delle guide al corso FSI) è quello dell'alto numero di incidenti in anni con poca neve in quanto si tende a cercare le zone di accumulo che sono più pericolose

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/10/2009, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
ho notato una cosa:
Nei discorsi dentro splitboard.it riguardo a cose alpinistiche (ma + in generale riferite alla mnt ) rileggo concetti (e parole) che mi sono state spiegate da persone (che reputo esperte!) o che ho letto nei manuali. Inoltre colgo una certa sensibilitá a temi che spesso dalla gente forte non traspare (ma sicuramente possiede).
Penso sia una cosa bella.... specialmente per chi come me si sta approcciando da poco, é principiante e/o inesperto. Mi sembra pure un buon veicolo per diffondere la cultura della montagna.
In ogni caso non é cosí evidente in altri forum di montagna (invernale/estiva) che frequento (come lettore!!).

dopo questa sviolinata ( :sviolinata:) .... torno a concentrarmi sul discorso neve.

---
io pensavo da totale incompetente che fino a metá gennaio la situazione valanghe fosse favorevole alle gite perché (per lo meno in zona trentino) il vento aveva lavorato poco. Sempre da inesperto a dicembre pensavo che ci sarebbero state molte valanghe di fondo a causa di precipitazioni nevose abbondanti su un suolo ancora caldo e quindi di difficile coesione con gli strati di neve superiori: smentito clamorosamente!!!! :)
Inomma il modello precezione a naso va tarato. Ben vengano i dati numerici e gli articoli di AINEVA.

alex


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/10/2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
alex_lith ha scritto:
Inoltre colgo una certa sensibilitá a temi che spesso dalla gente forte non traspare (ma sicuramente possiede)


a quali temi ti riferisci?

Cita:
io pensavo da totale incompetente che fino a metá gennaio la situazione valanghe fosse favorevole alle gite perché (per lo meno in zona trentino) il vento aveva lavorato poco. Sempre da inesperto a dicembre pensavo che ci sarebbero state molte valanghe di fondo a causa di precipitazioni nevose abbondanti su un suolo ancora caldo e quindi di difficile coesione con gli strati di neve superiori: smentito clamorosamente!!!! :)
Inomma il modello precezione a naso va tarato. Ben vengano i dati numerici e gli articoli di AINEVA.


insomma...anche io ho una formazione scientifica e non discuto i dati....ma a dicembre ci sono state parecchie valanghe di fondo....forse non di grandi dimensioni ma ne ho viste parecchie....anche su pendii poco ripidi...e la causa era proprio quella che dici tu: tanta neve in una volta sola su fondo caldo e bagnato

a gennaio era ottimo: tanto fondo stabile e da 10 a 25 di fresca sopra...in quel mese abbiamo fatto le gite più belle!

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/10/2009, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
enrysno ha scritto:
alex_lith ha scritto:
Inoltre colgo una certa sensibilitá a temi che spesso dalla gente forte non traspare (ma sicuramente possiede)


a quali temi ti riferisci?

Tema valanghe.... ad es su due post comprendo che
a) devi continuare ad informarti, leggere e documentarti spesso; non solo la sera/settimana prima della gita,
b) che gli strumenti ci sono e sono facilmente accessibili, spesso gratuiti
c) che forse prima di sentirsi vagamente esperti non conta solo andare e sapere ma guardare alle esperienze degli altri
d) che c'é gente a cui si puó chiedere ed ottenere risposte "esperte".

Tema preparazione:
a) leggi che non conta solo andare ma anche come: ti sei fatto 2 mesi a correre per prepararti fisicamente? sei veloce a muoverti in condizioni difficili? sai ingegnarti per risolvere un problema tecnico? Pianifichi una gita? Scegli i compagni?
e Tecnicamente come sei messo?

Tema stile:
ci sono post che mi stimolano su considerazioni tipo:
usi la montagna o cerchi di farne parte?
Scegli gli itinerari giusto per dire l'ho fatto o magari cerchi di imparare qlc ogni volta?
Sei uno che pensa a se o condividi e trasmetti la "voglia di andare" ad altri?
Ti prendi cura del tuo compagno o fai a a gara a chi arriva primo costi quel che costi?

Non so se mi sono spiegato ma é un po difficile dirlo a parole: 2 mesi di attivitá qui e mi porto via alquanti stimoli. Non per questo saró ne + bravo ne + fico o + esperto... solo ho accuito l'interesse verso alcune tematiche che mi va di approfondire. Sará x' siamo in pochi ma a me sto forum é utile (con o senza splitboard).
Poi la mia é una uscita da bar;ma che ci vuoi fare.... manca la sbianca... si deve pur trovare qulcs di cui parlare :saggio:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/10/2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
non posso che essere contento di ciò
pietro lo sarà ancora di più

anche molto prima di averla ero convinto che la split fosse la soluzione migliore per fare BC, quindi appena l'ho presa ho voluto condividere con altri le mie esperienze, sperando che la cosa prendesse piede anche da noi e che il mercato si evolvesse, con ovvi vantaggi per tutti
parallelamente ho continuato a divulgare le questioni legate alla tecnica e alla sicurezza, in giro si vedono troppi snowboarders incapaci, indisciplinati e anche strupidi e ignoranti, che possono causare danni a loro stessi e ad altri
quello che manca secondo me sono persone che educhino i giovanissimi a come vivere l'ambiente naturale con la giusta consapevolezza, senza essere troppo retrogradi e "terroristici" (come ad esempio è il CAI) nè lasciando allo sbando totale chi vuole provare certe cose al di fuori dell'ambiente addomesticato e controllato...
d'altronde da noi la montagna fa notizia solo quando c'è il morto...

comunque dai anche in altri forum si parla di cose utili e interessanti
magari qui siamo in pochi e tutti appassionati di una cosa molto specifica quindi non ci perdiamo in puttanate e polemiche varie

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/10/2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
enrysno ha scritto:
non posso che essere contento di ciò
pietro lo sarà ancora di più


Si. Non ho capito troppo bene ma credo di aver inquadrato il concetto e ne sono molto contento.

Il mio intento era proprio quello di "restringere il campo". E' vero, si deve rinunciare ad avere 3000 utenti ma credo sia l'unico modo per riuscire a mettere insieme informazioni, notizie ed esperienze e a confrontarsi.

Sono per la massima libertà di parola, pensieri e opinioni a chiunque, ma se partono le solite inutili e noiose polemiche sterili fine a se stesse io mi metto a cancellare e bannare senza troppre remore :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/10/2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
giusto, anche perchè di siti di sci, sno, alpinismo ecc ce ne sono anche troppi
w l'eroe pietro che si sbatte per tutti noi pochi splittaroli italiani! :mrgreen:

polemiche sui forum: a parte i casi patologici (e ce ne sono parecchi) vengono fuori perchè le cose scritte vengono quasi sempre recepite come "sentenze" e non contestualizzate come frasi di una normale conversazione, anche se eseguita da persone con diverse opinioni, e non sempre le faccine consentono di evitare ciò

comunque farai sempre bene a cancellare e bannare chi supera i limiti

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it