Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 16/06/2024, 6:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pala seria
MessaggioInviato: 06/04/2010, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: 16/03/2009, 17:33
Messaggi: 16
Ok l'arva ce l'ho, ma se volessi una pala seria cosa mi consigliate alluminio o plastica? e che possa usare anche per scavare (non solo in caso di emergenza, tipo il bivacco ha la porta con 50-60 cm di neve davanti e vorrei liberarla)

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pala seria
MessaggioInviato: 06/04/2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2010, 12:50
Messaggi: 328
Se vuoi una pala seria scordati subito la plastica. E ricordati che la pala serve SOLO per scavare, non anche!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se vuoi un consiglio prendila in alluminio sicuro e in più che sia anche bella larga, e non stretta e lunga.. Quando scavo preferirei portare via la maggior quantità di neve possibile nel minor tempo! Pesano sicuramente di più, ma vai meglio! Io la ho con il manico che si separa dalla pala, e li tengo "uniti con un cordino in modo da poterla portare anche a spalla se serve, ma anche con il manico telescopico può andare bene..

_________________
Mountain Twin Split 160 2013/14 - Spark Afterburner

"Courage is resistance to fear, mastery of fear, not absence of fear."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pala seria
MessaggioInviato: 06/04/2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
Pala rigorosamente in metallo e non troppo piccola ne leggera.

Come dice Morte aggiungici un cordino tra badile ed estremità del manico in modo da poterla mettere a tracolla, in caso di valanga "vera" diventa fondamentale per avere le mani libere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pala seria
MessaggioInviato: 07/04/2010, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: 16/03/2009, 17:33
Messaggi: 16
Grazie delle risposte... modelli da consigliare? così provo se vanno bene nello zaino

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pala seria
MessaggioInviato: 07/04/2010, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: 19/05/2009, 8:54
Messaggi: 366
Località: San Bernardino (CH)
io uso la mammut in alu ... molto simile alle voile che stanno su backcountry.it ...

cmq si spiegazzano anche quelle in alu :wall: la mia la devo cambiare ...

_________________
Dupraz D1 6'+ Black 11/12-Diode 11/12
JJ Flagship 163XL 10/11-C60 09/10
Burton T6 164W 08/09-C60 08/09
Burton Fish 160 07/08-C60 07/08
Voilé Mojo 166 08/09-Lightrail 10/11
Burton Baron ES 164 06/07
Burton Johan 163 03/04


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pala seria
MessaggioInviato: 07/04/2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
Io ho una Black Diamond "tradizionale", non le Deploy per intenderci, con cui mi trovo bene.

Le Voile mi piacciono molto ma non ho mai avuto modo di provarle sulla neve seriamente.

Qui c'è un test del Club Alpino Austriaco (in inglese): https://www.splitboard.it/download/confronto_pale.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pala seria
MessaggioInviato: 07/04/2010, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: 19/05/2009, 8:54
Messaggi: 366
Località: San Bernardino (CH)
Cita:
Qui c'è un test del Club Alpino Austriaco (in inglese): https://www.splitboard.it/download/confronto_pale.pdf


:D la mia è piu o meno come la mammut expert ... l'ho raddrizzata ma ormai è snervata :)

_________________
Dupraz D1 6'+ Black 11/12-Diode 11/12
JJ Flagship 163XL 10/11-C60 09/10
Burton T6 164W 08/09-C60 08/09
Burton Fish 160 07/08-C60 07/08
Voilé Mojo 166 08/09-Lightrail 10/11
Burton Baron ES 164 06/07
Burton Johan 163 03/04


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pala seria
MessaggioInviato: 07/04/2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2009, 15:52
Messaggi: 443
Località: Agordo, BL
pietro ha scritto:
aggiungici un cordino tra badile ed estremità del manico...


Non ci avevo mai pensato, questa sera provvedo... :grazie:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pala seria
MessaggioInviato: 07/04/2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
pietro ha scritto:
Pala rigorosamente in metallo e non troppo piccola ne leggera.

Come dice Morte aggiungici un cordino tra badile ed estremità del manico in modo da poterla mettere a tracolla, in caso di valanga "vera" diventa fondamentale per avere le mani libere.


non riesco ad afferrare il senso della cosa :mmmm:

io ho una dakine in metallo con manico telescopico (fa la differenza rispetto al manico corto...), l'ho vista uguale e rimarchiata anche voile

http://www.backcountry.com/store/qanda/91524/How-much-does-this-shovel-weigh

http://www.rei.com/product/716240

http://www.backcountry.it/product.php?id_product=35


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pala seria
MessaggioInviato: 07/04/2010, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: 19/05/2009, 8:54
Messaggi: 366
Località: San Bernardino (CH)
Cita:
l'ho vista uguale e rimarchiata anche voile


anche la mia mammut ha la stessa forma ... con manico telescopico e impugnatura a D ma le parti in alu sono identiche.

_________________
Dupraz D1 6'+ Black 11/12-Diode 11/12
JJ Flagship 163XL 10/11-C60 09/10
Burton T6 164W 08/09-C60 08/09
Burton Fish 160 07/08-C60 07/08
Voilé Mojo 166 08/09-Lightrail 10/11
Burton Baron ES 164 06/07
Burton Johan 163 03/04


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it