Splitboard.it
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/

Soffro sui traversi!!
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/viewtopic.php?f=13&t=3295
Pagina 4 di 5

Autore:  nico [ 17/09/2015, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soffro sui traversi!!

anch'io tento di allontanare sempre più il momento di metterli, però non ho problema alcuno ad usarli.
uso l'accortezza di non mettere mai l'alzatacco con i rampant, perchè la perdita di tenuta è maggiore.
i vecchi skialp li hanno sempre detestati, però hanno sempre usato sci grissini.
alcuni miei amici che mi prendevano in giro, vedendo come bestemmiavo con la split, con gli sci più larghi già mi hanno compreso di più.
penso che cmq su un certo tipo di itinerari e un certo tipo di neve, con la split siano indispensabili.
sul discorso sicurezza, meglio non farci troppo affidamento, purtroppo la scivolamento con il rampant è dietro l'angolo (ma almeno è qualcosa).
il rampone (anche quello necessario) non sempre può essere un valido sostituto (come già detto da altri).

Autore:  enrysno [ 17/09/2015, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soffro sui traversi!!

di sicuro anche la testa conta, come sempre, infatti la grossa differenza è se il passaggio è esposto o no...ad esempio sull'Inerkofler del Cristallo abbiamo visto pellare in salita e sciare in discesa la cengia (!) ...
ma poi ogni tanto i sbrissa...
noi picca e ramponi

nico dai col rampant è difficile scivolare...se c'è sto rischio vai di picca e ramponi che con quelli come fai a scivolare?

Autore:  alex_lith [ 17/09/2015, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soffro sui traversi!!

enry quando dici di avere la pikka a portata di mano nei traversi: tu la intendi nello spallaccio dello zaino o la impugni al posto del bastoncino?
Perché ci ho provato anche io a tenerla a portata ma secondo me se scivoli non si riesce ad estrarla dallo spallaccio nel mentre che cadi... e quando la estrai puó essere tardi.
Si potrebbe estrarla prima di essere nelle peste ma forse é scomoda perché perdi l'appoggio del bastoncino. :mmmm:

Avevo visto gente con l'attrezzo grivel/bd che é un po bastoncino un po picca... ma non mi piace.

Autore:  nico [ 17/09/2015, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soffro sui traversi!!

enrysno ha scritto:
nico dai col rampant è difficile scivolare...se c'è sto rischio vai di picca e ramponi che con quelli come fai a scivolare?

è vero che con il rampant è più difficile scivolare, però nella scala della sicurezza in progressione l'unica roba veramente sicura sono ramponi e picca (entrambi usati insieme).
ho scritto così proprio per evitare che il rampant generi quella finta sicurezza per cui poi uno tenta di salire sul ghiaccione blu col rampant.

Autore:  enrysno [ 17/09/2015, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soffro sui traversi!!

Durante il passaggio: in mano, a monte ovviamente, anche assieme al bastoncino....in qualche caso ho visto chi attaccava la picca al bastoncino col nastro americano ma sono casi rari
Il piccastoncino è un attrezzo molto utile secondo me, se andassi con gli sci lo userei spesso...il grivel ha il difetto che la rotellina è piccola e affonda, oltre ad essere un po' delicato (il clip in plastica a denis si è rotto subito)
Il bd ha la picca fissa e non pieghevole
Diciamo che se lo pianti tiene e dá sicurezza...a se sei giá partito non so se tien botta....comunque i miei amici lo usano e dicono che è valido
Ma con la tavola non va bene perchè non si accorcia abbastanza....meno che non scendi stile tutina (x me inguardabile)

Autore:  enrysno [ 17/09/2015, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soffro sui traversi!!

Bè se uno si ammazza sul ghiaccione blu coi rampant....e non si è ancora riprodotto...È un premio darwin!

Autore:  nico [ 17/09/2015, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soffro sui traversi!!

alex_lith ha scritto:
enry quando dici di avere la pikka a portata di mano nei traversi: tu la intendi nello spallaccio dello zaino o la impugni al posto del bastoncino?
Perché ci ho provato anche io a tenerla a portata ma secondo me se scivoli non si riesce ad estrarla dallo spallaccio nel mentre che cadi... e quando la estrai puó essere tardi.
Si potrebbe estrarla prima di essere nelle peste ma forse é scomoda perché perdi l'appoggio del bastoncino. :mmmm:

Avevo visto gente con l'attrezzo grivel/bd che é un po bastoncino un po picca... ma non mi piace.

ho visto anch'io quella roba lì della grivel e penso le peggio cose su questi ibridi.
una manovra di arresto con quello sminchio lì, ti riuscirà una su mille.
serve giusto a generare quella falsa sicurezza e ad abbassare pericolosamente la percezione del rischio.
credo che sia più importante programmare prima l'uscita.
se pensi che durante l'uscita ci sia bisogno di una picca, porta la picca e non quella in alu ma quella seria, e anche i ramponi, che la picca da sola quando sei in cacchina non basta.
se pensi che invece non ce ne sia bisogno non portare nulla, e se uno si è sbagliato si torna indietro.

osti enry mai na volta che andiamo d'accordo :) :)

Autore:  enrysno [ 17/09/2015, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soffro sui traversi!!

boh io sono convinto che se sciassi lo userei parecchio, negli ultimi anni abbiamo fatto tanti canali ripidi e l'han preso tutti i miei compari bipedi e anche usato
come detto è molto probabile che se parti con quello non ti fermi ma:
- sciare con la picca è praticamente impossibile
- serve appunto a non partire
- la sicurezza psicologica che ti dà diminuisce molto il possibile errore fatto per paura
ovvio che la maggior parte delle volte abbiamo anche la picca
per un traverso ostico ma corto secondo me è un ottimo attrezzo
il bd è quasi come una picca credo, la becca è fissa
un mio amico guida quella volta ha visto il tipo svolare giù dall'Antelao e ha detto che se avesse avuto qualcosa di simile in mano forse non sarebbe partito...
ovvio che con 1 o 2 picche stile discese del bianco sei quasi in una botte di ferro, ad esempio nel tentativo di cima delle Sasse su un pezzo molto ripido e duro io con la tavola sulla lamina front e 2 picche son passato tranquillo, il mio compare con gli sci (uno forte tra l'altro) si è cagato parecchio addosso
casomai quello con la becca fissa è pericoloso se te lo dai addosso...ma allora scendere in tavola con 2 picche e magari anche i laccioli infilati (e sui posti cazzuti non le vuoi perdere!) è peggio

Autore:  alex_lith [ 18/09/2015, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soffro sui traversi!!

sul discorso pikkaNELbastoncino non l'ho visto usare e quindi non mi piaceva. Certo che a sentire enry... é un punto di vista interessante.

----
Mi ricordo la brutta storia del Giuliano De Marchi sull'Antelao. Mi aveva impressionato parecchio.

Autore:  enrysno [ 18/09/2015, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soffro sui traversi!!

Da quanto ne so quando è scivolato De Marchi saliva da solo, a piedi, senza ramponi e con gli sci pellati sullo zaino...se è andata così sembra assurdo per un alpinista di tale esperienza...ma non sarebbe il primo caso di ccesso di sicurezza....
L'altro incidente fu quello del ragazzo giovane del cadore che scendeva dalla cima con gli sci e scivolò nell'Oppel, scena vista dal mio amico....

Pagina 4 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/