Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 09/06/2024, 9:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problemino con Tesla
MessaggioInviato: 16/04/2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/04/2009, 18:32
Messaggi: 437
Località: Torino ne
@ arlolife

ribadisco se hai perso il pin non sei solo anzi...

leggi qui http://splitboard.com/talk/viewtopic.ph ... spark+pins

@nico
vero che spark non sarà un colosso, così come sottoscrivo tutto sulla disponibilità e gentilezza del rivenditore italiano MA se per colpa della rottura di un pin o di un rampante, quando per frequenza non sono guasti isolati, e capitasse anche un incidente allo sfortunato del caso cosa si potrebbe dire a Spark? Se fosse più chiaro ...metti che spark facesse moschettoni per arrampicata e risultasse che un nuovo modello si rompesse con una certa frequenza quale opinione avresti dell'azienda? non si tratta di "parlarne male" ma della fiducia che si può avere rispetto all'uso che pensi di fare del prodotto...

@chemicalespresso
cito: "Capisco che se sei passato ai lati oscuri non sia facile (economicamente soprattutto) ritornare al soft."
Non sono ancora passato al lato oscuro ma il punto è che se per restare con il soft "devo" comprare setup nuovo spark (attacco e rampant sistema tesla) senza averne più fiducia o comprare karakoram con il costo che ha allora dopo aver calzato i tlt6, verificato che con il sistema dynafit non ci siano concreti problemi di affidabilità (legge di murphy a parte) spendere per spendere tenterei il lato oscuro se non addirittura lo ski

ma come sempre alla fine ciò che importa sono le gite e non stare al centro commerciale :frusta:

buone gite a tutti

_________________
"Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro,a cielo ed amore,protetta da un filo spinato"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemino con Tesla
MessaggioInviato: 16/04/2014, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
smash... hai colto nel segno.
Ke nn ci vuole un ingegnere della nasa per copiare BENE un rampant dynafit.
Cmq IMHO grande o piccola che sia se una azienda si accorge di un difetto nei suio prodotti che *potenzialmente* potrebbe essere pericoloso, beh, coi tempi che corrono non sarebbe male ritirasse l'oggetto difettoso (o lo stock), anche preventivamente.

Dopo per caritá: tutto si rompe (anche le ossa) ma quando capita a te, un po credo che ti girino, sia tu un entusiastic fun dell'azienda o meno. Anche solo per il fatto di non aver fiducia in quei materiali.

alex

PS: i moschettoni sono un esempio un po borderline... :eek: (IMHO) ma rende!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemino con Tesla
MessaggioInviato: 16/04/2014, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2011, 18:26
Messaggi: 1976
Località: PN
smash ha scritto:
...metti che spark facesse moschettoni per arrampicata e risultasse che un nuovo modello si rompesse con una certa frequenza quale opinione avresti dell'azienda? non si tratta di "parlarne male" ma della fiducia che si può avere rispetto all'uso che pensi di fare del prodotto...

l'esempio con i moschettoni rende bene, anche se la perdita di un rampant non dovrebbe mai creare una situazione di pericolo mortale. Nel senso che se così fosse sarebbe meglio avere sù i ramponi in quanto i rampant non sono sicuri su certi pendii e con determinate situazioni. Però ripeto che capisco benissimo la tua idea e non mi sento certo di contrastarla.
problema diverso e assai più grave il perno dell'attacco.
cmq non ho mai reputato il tuo post come un "parlare male", anzi mi pare doveroso far emergere le magagne, poi ognuno giudicherà se si è rotto definitivamente le scatole o no.

_________________
saluti!
nico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemino con Tesla
MessaggioInviato: 16/04/2014, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
alex_lith ha scritto:
Ke nn ci vuole un ingegnere della nasa per copiare BENE un rampant dynafit.


Vero, ma i rampant Dynafit attuali hanno 20 anni di sviluppo alle spalle e diverse versioni prodotte. E nonostante tutto il modello di 4-5 anni fa aveva grossi problemi perchè si rompeva il supporto.

Il paragone del moschettone rende bene l'idea ma è un po diverso perchè è un oggetto "semplice" nella costruzione e nell'uso rispetto ad un rampant. Anche loro si rompono tuttavia, spesso per uso inappropriato. Io non uso il sistema Tesla quindi non so bene, ma l'esempio riportato sul forum americano mi pare lampante: anche l'uso errato può portare alla rottura. E una volta rotto non è possibile capire perchè si sia rotto.
Altro esempio sono i kit da ferrata, quanti ne vengono richiamati ogni anno? Ed anche a quelli si affida la propria vita. Quante auto vengono richiamate? Fa parte del "gioco" a cui tutti giochiamo quando utilizziamo oggetti prodotti dall'uomo, per quanto la cosa sia drammatica a pensarci bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemino con Tesla
MessaggioInviato: 17/04/2014, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: 27/05/2011, 18:13
Messaggi: 534
Cazz che brutta esperienza...una cosa del genere da i brividi...se il traverso fosse stato esposto...
Io con i vecchi burner per ora mai avuto problemi...solo una volta mi é uscito il mr chomps ma colpa mia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemino con Tesla
MessaggioInviato: 17/04/2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2011, 15:30
Messaggi: 665
Riconfermo Poz, esperienza del pazzo.....è andata bene!
Mi ha scritto spark dicendomi che data la mancanza anche del pivot pin, mi manderanno un nuovo baseplate.
Attendo con fiducia e comunque, assistenza ottima per ora!

Salumi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemino con Tesla
MessaggioInviato: 17/04/2014, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/09/2011, 12:43
Messaggi: 1015
Località: Vittorio Veneto/Ospedaletti
arlolife ha scritto:
Mi ha scritto spark dicendomi che data la mancanza anche del pivot pin, mi manderanno un nuovo baseplate.


Una conferma a quello che si diceva. Bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemino con Tesla
MessaggioInviato: 09/05/2014, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2011, 15:30
Messaggi: 665
È arrivato il plate nuovo. Ora però mi domando, come si spostano le straps anteriori? Son dentro a pressione??? Tnks!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemino con Tesla
MessaggioInviato: 11/05/2014, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/09/2011, 12:43
Messaggi: 1015
Località: Vittorio Veneto/Ospedaletti
Da mò io ho messo via tutto a 650km di distanza...ma guardando le foto mi sembra che si'infilino da sotto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemino con Tesla
MessaggioInviato: 03/02/2015, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2011, 15:30
Messaggi: 665
Giusto per info e pubblica gogna..... il ricambio arrivato a fine scorsa stagione si è rotto nuovamente, stesso pezzo, stesso punto insomma, stessa storia :eek: :wall: :ignore: :ignore: :box: :incredible:

Che dire, ho chiesto spiegazioni.
Per darvi un idea, li ho rotti facendo la stessa gita (Tamborello) e sullo stesso traverso (stavolta non sono scivolato) e sempre con condizioni di forte vento e davvero freddo; a Spark ho chiesto se non fosse un problema del tipo di plastica utilizzata....... aggiorno per dovere nei confronti di tutti gli utilizzatori.
Ciao :mmmmm:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it