Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 16/06/2024, 10:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 273 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/12/2013, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
nico ha scritto:
OT: ma non eri un adepto del lato oscuro? :)


Adepto ma non talebano :whisper:
In certe situazioni obbligate uso questi. Succede raramente, quasi sempre con la tavola intera


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 12/12/2013, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: 27/05/2011, 18:13
Messaggi: 534
Io uso petzl sarken e entrano bene, devi solo fare un po' di attenzione al fatto che l'archetto sul tallone stringe un po' la suola...si vede dalla prima foto di pietro che sforza un pochino


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 13/12/2013, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: 14/02/2012, 20:01
Messaggi: 23
non so come si chiama il modello... è quello che vendono adesso su backcountry.it
credo che il problema del rampone sia dato dal piedino di fata che mi ritrovo 30.5
domani vado dal negozio specializzato in alpinismo vicino casa mia e provo a vedere se ce n'è uno che mi sta.
ho visto anche che esiste una linguetta più lunga per i black diamond... forse risolvo il problema con quella.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 16/12/2013, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
preso il nuovo modello

spero di aver azzeccato la misura, ma le dita restano belle compresse, speriamo la scarpetta ceda qualcosa...
confermo la sua "semplicità" nel bene e nel male, cmq qualche passo avanti è stato fatto!

cambiato subito i lacci con dei tubolari

alla sempplice salita tutto ok, tallone fermo e tenuta impressionate anche da semislacciati.

in discesa mi sa che dovrò ridurre leggermente il passo, sono piuttosto alti e mi facevano male sull'interno polpaccio.

vedremo, ma la prima impressione è molto positiva


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 16/12/2013, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: 10/03/2013, 20:20
Messaggi: 4
Località: Bergamo
Altre due uscite, in settimana.

Sabato a Colere. Sapendo della quota alta della neve, sono partito con la split a spalla. Poi ho deciso di evitare di risalire le piste e sono passato per il rif. Albani tramite sentiero, almeno cambio un po' l'itinerario. Sono circa 1200 mt di dislivello, quindi tutto a spalla.

Domenica il solito ghiacciaio Presena ( già la quinta volta quest'anno ), ma risalendo la val Presena partendo dal depuratore. Poi discesa in pista e ritorno a piedi alla macchina. Ancora 1200 mt di dislivello, ma con la split.

Risultato ottimo in entrambi i casi, sicuramente domenica, la rigidità dei fitwell si è fatta apprezzare su certi traversi duri. Anche quando devi gradinare, fanno il loro dovere.

Le dita, si sono bene avvolte.

Una volta allacciati, lì rimangono. Dopo 2400 mt di dislivello e relativa discesa, non ho mai dovuto riallacciarli.

_________________
JJ Solution 164, Spark Blaze LT, Fitwell Backcountry 2013


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/12/2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
Manuel ha scritto:
Altre due uscite, in settimana.

Sabato a Colere. Sapendo della quota alta della neve, sono partito con la split a spalla. Poi ho deciso di evitare di risalire le piste e sono passato per il rif. Albani tramite sentiero, almeno cambio un po' l'itinerario. Sono circa 1200 mt di dislivello, quindi tutto a spalla.

Domenica il solito ghiacciaio Presena ( già la quinta volta quest'anno ), ma risalendo la val Presena partendo dal depuratore. Poi discesa in pista e ritorno a piedi alla macchina. Ancora 1200 mt di dislivello, ma con la split.

Risultato ottimo in entrambi i casi, sicuramente domenica, la rigidità dei fitwell si è fatta apprezzare su certi traversi duri. Anche quando devi gradinare, fanno il loro dovere.

Le dita, si sono bene avvolte.

Una volta allacciati, lì rimangono. Dopo 2400 mt di dislivello e relativa discesa, non ho mai dovuto riallacciarli.


ma sali con lo scarpone allacciato rigido?

io salgo lasco e stringo prima di scendere, per questo i sistemi di allacciatura veloci (northwave o deeluxe) li trovo molto comodi...

cmq tornando ai fitwell, non vi pare che non torni qualcosa nelle misure delle scarpette?

c'è un sacco di gente che ha cannato l'acquisto, non saremo diventati tutti rincoglioniti no? :mmmm:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/12/2013, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2011, 18:26
Messaggi: 1976
Località: PN
Amen ha scritto:
io salgo lasco e stringo prima di scendere, per questo i sistemi di allacciatura veloci (northwave o deeluxe) li trovo molto comodi...

io salgo e scendo nella medesima modalità: serrati alla morte.
dopo un po' che ti sei abituato si và da dio e la caviglia non si muove.
ammetto che non ho problemi di circolazione e/o freddo ai piedi.
l'idea che in cima oltre a dover cambiare setting mi devo anche chiudere gli scarponi non mi piace proprio.
infatti ho odiato il sistema deeluxe perchè, a mio parere, mancava di quella precisione che piace a me.
però su stà roba ammetto che sono io malato :)

_________________
saluti!
nico


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/12/2013, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: 19/04/2011, 18:31
Messaggi: 180
Località: Vicenza
adesso con la strap è molto veloce la variazione del serraggio nella zona tibiale. si può fare anche con i guanti.
ad esempio, alla prima uscita, a me è piaciuto di più con la parte alta un po' più lasca in modalità discesa. basta allargare un po' il velcro, e via.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 19/12/2013, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: 10/03/2013, 20:20
Messaggi: 4
Località: Bergamo
nico ha scritto:
io salgo e scendo nella medesima modalità: serrati alla morte.
dopo un po' che ti sei abituato si và da dio e la caviglia non si muove.
ammetto che non ho problemi di circolazione e/o freddo ai piedi.
l'idea che in cima oltre a dover cambiare setting mi devo anche chiudere gli scarponi non mi piace proprio.
infatti ho odiato il sistema deeluxe perchè, a mio parere, mancava di quella precisione che piace a me.
però su stà roba ammetto che sono io malato :)


Mi hai tolto le parole dalla bocca: Serrati alla morte!

Almeno è stato così finora e non ho avuto problemi anche calzandoli per svariate ore.

Però, devo ammettere che ho pensato pure io di lasciarli un po' laschi, almeno il gambaletto, in salita e poi bloccare come si deve prima di scendere. Almeno per vedere cosa succede.

Ripeto che anche stringendoli come si deve, non ho problemi. Probabilmente, lasciandoli un po' laschi si migliora la camminata.

_________________
JJ Solution 164, Spark Blaze LT, Fitwell Backcountry 2013


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 30/12/2013, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: 27/05/2011, 18:13
Messaggi: 534
ciao, oggi ho provato i nuovi fitwell del mio amico ilbestia.
Sono l'ultimo modello e ci ha fatto appena due gite.

Ho notato alcuni particolari rispetto al mio modello che è quello di due stagioni fa:
- il primo è che il tacco è stato fatto leggermente più quadrato..ritengo per ridurre ulteriormente l'ingombro dello scarpone
- il secondo è ovviamente lo strap ma anche la stringatura che mi sembrano migliori

La cosa assolutamente di un altro livello invece è stata la scarpetta interna: mezzo numero meno del mio e meno (anzi nessuna) fatica a calzare lo scarpone..maggior comodità dovuta al minor strozzo sulle caviglie, scarpetta più "vellutata" e meno ruvida..

Devo fare i complimenti ancora una volta a Live e Fitwell..hanno migliorato ancora lo scarpone alzando ulteriormente l'asticella per la concorrenza (qualora ce ne fosse)...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 273 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it