Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 04/05/2025, 8:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/02/2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
Sembrava la volta buona....invece il Sella ha confermato ancora una volta la mia convinzione....è un bellissimo gruppo montuoso, con tantissime discese, servita da impianti, ma se si va a vedere quanti giorni all'anno (ogni quanti anni?) la quantità e la qualità della neve è paragonabile ad altri posti molto vicini.....cascano veramente le braccia, per non dire qualcos'altro....
In ogni caso abbiamo fatto una Val de le Fontane con un po' di fresca in febbraio, quasi in prima traccia, purtroppo due fassani ci hanno superato a doppia velocità sulla salita al Piz Boè.

Max sul pendio della "Piramide"
Immagine

Denis in picchiata verso Arabba
Immagine

Le "braccia" ci sono cadute perchè...a fronte di una nevicata di 30-40 cm in molti posti delle dolomiti meridionali (per dire.... 30 cm anche ad Arabba, che non mi pare molto lontana!!!!!!) e anche di più verso NE, sul Sella al massimo c'erano 10-15 cm e il versante S era praticamente senza fondo, con sassi ed erba.....assolutamente inconcepibile ed inaccettabile!!!!!!!!!!!

Visto che le nostre aspettative sono state disattese abbiamo riparato in Marmolada, arrivando però tardi, a causa di un affollamento agli impianti che non vedevo da anni (tantissimi turisti dell'Est Europa a intasare le seggiovie e la funiva)....risultato: classiche già tutte macinate....fortunatamente siamo riusciti a fare un giro nel Valon d'Antermoia in ottime condizioni e due bei giri in Bellunese vecchia.

Denis nel Valon d'Antermoia
Immagine

Immagine

Un po' poco rispetto a quello che speravo per un powder day, ma la giornata è stata salvata.

Il giorno dopo con Max, Cia, Pinna e Lachiliuc abbiamo deciso per una gita fuori dal comune e dalla confusione delle discese servite dagli impianti (le ore di coda del giorno precedente avevano lasciato il segno) anche se su un gruppo montuoso molto conosciuto, soprattutto dagli scialpinisti. Siamo tornati sui Cadini, a fare una gita molto simile a quella del 31.01.09, organizzando il rientro con una seconda macchina in Val Marzon e con l'idea di provare il primo dei due valloni (incredibilmente ancora) senza nome che secondo me sono i più belli dei Cadini e sono perfettamente visibili dal frequentatissimo sentiero che va dal Rif. Auronzo alla forcella Lavaredo.
Si parte da Misurina (lago Antorno) e si sale per la classicissima al Rif. Fonda Savio. Dal rifugio si sale ancora qualche metro

Immagine

verso la forc. del nevaio per scendere subito (ai fini discesistici non vale la pena raggiungere la forcella, come avevamo fatto nel 2009) su bellissmi ampi pendii con bella neve grazie all'esposizione settentrionale.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A quota 1800 m si ripella su a dx per risalire il "primo vallone"

Immagine

Immagine

(non so come altro chiamarlo, visto che ancora nessuno mi ha rivelato l'esistenza di un toponimo), tra il Cimon di Croda Liscia e la Torre Siorpaes...che si possa chiamare "Cadin di Croda Liscia"?
Come l'altra volta, superato il primo pendio/ dosso un po' ripido, si arriva in un grande anfiteatro,

Immagine

molto spettacolare, contornato di forcelle, creste, torri, pinnacoli, guglie ecc.....insomma un trionfo di bellezza dolomitica che lascia a bocca aperta

In più c'è solo l'imbarazzo della scelta....quale delle 4 forcelle salire per poi scendere su ottima neve fresca?

Abbiamo (o meglio ho, visto che ero davanti a tracciare) scelto la forcella centrale, che sembrava la più alta e ripida e anche più interessante da scendere.

Fino all'inizio del ripido tutto bene, si saliva regolarmente anche se tracciare in 25-30 cm di fresca non è mai riposante

Ovviamente sullo stretto, con pendenze maggiori, i problemi sono aumentati ma ormai eravamo convinti ad arrivare in forcella, anche se in qualche punto la neve era un po' gessata e non dava l'impressione di stabilità al 100%....qualche dubbio mi è venuto ma considerando la stabilità del vecchio fondo (sondando, sotto ai 30 cm di neve nuova c'era praticamente del marmo e in due giorni avevo avuto modo di osservare le condizioni generali....era ben difficile provocare grandi distacchi.....) e osando un po', abbiamo continuato fino a su

In salita nel canale, sullo sfondo le pareti Sud delle Tre Cime di Lavaredo, uno spettacolo unico al mondo
Immagine

Gli ultimi 200 m hanno richiesto moltissima fatica....tracciando si affondava di circa mezzo metro, le inversioni sul ripido e stretto erano molto complicate e per circa 50 m abbiamo anche dovuto salire a piedi perchè c'era una strettoia tra i sassoni

A prezzo di grandissima fatica (non so quanto ci abbiamo messo a fare gli ultimi 100 m, forse un'ora) siamo arrivati in forcella, sperando nel panorama sulle Marmarole (volevo fare foto per future gite) e in qualche raggio di sole....niente di tutto ciò...la visuale era ristretta a pochi gradi a causa dei contrafforti rocciosi e non faceva per niente caldo, anzi c'era un bel vento freddo!

La dicesa invece è stata bellissima, neve ottima nel canale, circa 40 cm di polvere e ottima fresca fino al bosco

In discesa nel canale, sono stato troppo veloce anche per la raffica di foto!
Immagine

Lachiliuc inizia la discesa
Immagine

Megacurvoni sul pendio dopo il canale
Immagine

e ancora bei pendii di polvere

Immagine

Immagine


Rientro leggermente ravanoso ma divertente

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2009, 10:03
Messaggi: 1074
governo ladro!

_________________
Doctor cut my finger I have to race! (Troy Bayliss 2007)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2010, 12:50
Messaggi: 328
Le migliaia di turisti est europei li ho trovati pure io, ma essendo salito con la prima funivia in marmolada sono riuscito a trovare un bel pò di powder ancora non tracciata, riuscendo a coronare la giornata stupenda! Se sapevo che eri in zona ci si poteva trovare!!
Bella la gita di Domenica!

_________________
Mountain Twin Split 160 2013/14 - Spark Afterburner

"Courage is resistance to fear, mastery of fear, not absence of fear."


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
secondo me la gita non era domenicale con quel cielo li.... secondo me enry gha "giometrizzato" il we.. :mrgreen: ...'stardo :cattivo:
Io zabato invece mi zon sposchtato verso zona altoatezina zud-ovesht ya.... Bella

alex.


Ps chi é andato a far canali freeride in tonale potrebbe essere tornato con sorriso fino al c**o

alex


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
sssssssss...non si dice!

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/10/2010, 12:36
Messaggi: 47
Bella gita Enry! Complimenti!
ti sei fatto un bel mazzo a batter traccia in quella polverina..ma direi che ne è valsa la pena..

_________________
livebackcountry.com


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
si, gli ultimi 150 m sono stati veramente duri, diciamo che ho dato fondo all'allenamento fatto nelle ultime settimane, quindi non tutte le nevi brutte vengono per nuocere no?
però ho capito che con tanta fresca sul ripido e stretto non vale la pena salire!

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2010, 20:29
Messaggi: 146
Località: vienna
le foto da dentro il canale sono splendide :sbavo:
spettacolo queste dolomiti meno battute!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
l'incredibile è che sull'altro versante ci va il mondo!

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2010, 20:29
Messaggi: 146
Località: vienna
enrysno ha scritto:
l'incredibile è che sull'altro versante ci va il mondo!


immagino, per fortuna esistono angoli di dolomiti ancora un po´"protetti"
che nostalgia di dolomia :sad:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it