Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 05/05/2025, 17:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per i splittari friulani
MessaggioInviato: 27/01/2010, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
stasera notturna in zoncolan....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i splittari friulani
MessaggioInviato: 01/02/2010, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2009, 15:25
Messaggi: 194
Località: respect the secret spot
TAD, Max, non vedo report, avete fatto qualcosa?Io Mazza Ale e morosa samo andati in zona MOlltal, io e Ale abbiam mollato a metà gita per il vento(troppo, il vento troppo forte non lo sopporto), Mazza e Marion sono andati in cima e han trovato bella neve(in realtà han surfato su accumuli, gli è andata un pò bene), io e Ale ci siam fatti la stradina di rientro , poca neve fino all'incirca a 1600 metri sui versanti ovest e sud, comunque bella gita, dobbiamo rifarla + avanti con condizioni migliori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i splittari friulani
MessaggioInviato: 01/02/2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2009, 17:43
Messaggi: 252
Località: Trieste
Ciao, con la mia compagna ed un'amica (cispo-tavolare), un po' per la stanchezza lavorativa e un po' per pigrizia abbiamo deciso di fare una gita tranquilla e vicina, abbiamo deciso quindi per il vallone della Cjanevate o deviazione per monte Floriz da decidere in loco.
Partenza con comodo dopo un caffè a Sistiana verso le 8:00 arrivati alle 9:10 al parcheggio del terzo tornante del passo Monte Croce Carnico.
Salita velocemente la parte in bosco (salendo per il 161 per tagliare), arrivati al bivio abbiamo visto che a sx verso il Floriz soffiava abbondantemente e la vetta "fumava", quindi abbiamo optato per la Cjanevate, iniziato a salire le ciaspolatrici hanno trovato difficoltà con la neve riportata che, avendo poca coesione, sprofondava e scivolava continuamente facendo fare molta + fatica (mentre io con la split salivo tranquillo :Thumbup: ).
Arrivati a circa 1.600/1700 m (mi si è rotto il Shunto) si è alzato un vento molto forte che ha fatto desistere le mie accompagnatrici (vedi cosa succede a salire con le donne? :angel: ) e quindi siamo scesi a circa metà gita ed abbiamo concluso con pranzo + sauna finale.
Comunque bella giornata, neve scarsetta, c.a. 10 cm di fresca e neve riportata su fondo ventato.

_________________
Non saremo mai più giovani come oggi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i splittari friulani
MessaggioInviato: 12/02/2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2009, 17:43
Messaggi: 252
Località: Trieste
Per domani, sabato 13, pensavo di fare una gita in Carnia, non ho ancora deciso dove, se qualcuno è in zona...

_________________
Non saremo mai più giovani come oggi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i splittari friulani
MessaggioInviato: 12/02/2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
TAD ha scritto:
Per domani, sabato 13, pensavo di fare una gita in Carnia, non ho ancora deciso dove, se qualcuno è in zona...


azz, io e stefano domani molto prob siamo di impianti per sfruttare la neve, splittata domenica in carnia ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i splittari friulani
MessaggioInviato: 12/02/2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2009, 17:43
Messaggi: 252
Località: Trieste
domenica purtroppo ho un impegno, sarà per la prossima!

_________________
Non saremo mai più giovani come oggi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i splittari friulani
MessaggioInviato: 12/02/2010, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2009, 15:25
Messaggi: 194
Località: respect the secret spot
Oggi son salito sul Matajur(fra l'altro da monte maggiore al rifugio , 500 m dsl, in un'ora...andavo come un treno :rock: ), arrivato al rifugio ho mollato per troppo vento, ero poco vestito e comunque la neve non mi sembrava gran chè, sempre bella surfata sui prati ed in mezzo ai pini mughi, però veramente poca neve il vento ed il sole hanno mangiato parecchio, comunque sempre una bella gita a pochi km da casa :ola:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i splittari friulani
MessaggioInviato: 13/02/2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2009, 15:52
Messaggi: 443
Località: Agordo, BL
Io sarò da questa sera a Forni di Sopra, però purtroppo non mi posso collegare in rete.
Premesso che devo verificare gli impegni familiari, se qualcuno è da quelle parti domani si può vedere di combinare qualcosa: basta che mi mandiate un messaggio sul cell. 3388056939


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i splittari friulani
MessaggioInviato: 18/02/2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2009, 15:25
Messaggi: 194
Località: respect the secret spot
Ieri son salito per prima volta al monte Cocco(quindi stesso itinerario di cima Bella), mai visto una roba del genere, c'erano le gobbe su gran parte dei pendii....e dopo non molti giorni dall'ultima nevicata :mmmm: :mmmmm: .... comunque son riuscito a fare qualche curvetta in bella neve ancora intonsa e qualcuna su firn, poi mi son buttato nel boschetto, non male, alberi radi e bella pendenza però poca neve anche se acora di ottima qualità, belli anche i pendii classici, ma penso che per fare un paio di belle tracce o per trovarlo intonso devi andare il giorno dopo una nevicata.Un 10+ al panorama che si può ammirare dalla vetta, si vede il meglio delle alpi Giulie , Pramollo e su fin ai Tauri....spettacolare, appena le sistemo magari metto le foto. :Thumbup:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i splittari friulani
MessaggioInviato: 18/02/2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2009, 17:43
Messaggi: 252
Località: Trieste
quando ho fato l'SA1 abbiamo fatto come prima gita il Cocco, a salire siamo stati tra i primi, essendo partiti molto presto ma a scendere c'era un orda di scialp che salivano che bisognave chiedere permesso per riuscire a passare, ho giurato che non ci avrei + messo piede.
ci sono tantissime gite bellissime e poco frequentate mentre altre sono sempre piene di gente, forse perché mediamente gli scialp non sanno scendere in fresca e preferiscono i percorsi battuti?

_________________
Non saremo mai più giovani come oggi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it