Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 06/05/2025, 10:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/02/2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
Dopo la nevicata della settimana scorsa si prefigurava un buon we….con il grande rientro di Pietro dalle Canarie….ma sabato le previsioni non erano ottime…scartata quindi la “solita” Marmolada siamo andati sul Sella per vedere un po’ cosa si poteva fare…magari una Val de le Fontane con un po’ di fresca, magari in prima traccia? Potrebbe essere l’anno buono per vincere lotterie del genere…..ma tanto per cambiare Eolo ci ha (ri)messo lo zampino e già da Arabba si vedeva la neve svolazzare via dalla montagna gruppone centro delle Dolomiti…., che sarebbe tanto più bella se prendesse più neve e meno vento e magari se la funivia del Pordoi fosse gestita come un vero spot freeride come in tutti i posti civili del 2010……
Con Cia, Pinna, Jospeh, Pietro, Beppe, Gabriele, partiti da Porta Vescovo siamo andati verso il Pordoi facendo un paio di bordi pista con scarsa visibilità e neve lentina, già un po’ infeltrita (o cotonata come dice la Cia) dal ventaccio….arrivati alla Funivia (al bar del Pordoi mi avevano detto che andava e che si poteva salire…) gli addetti ci dicono che non si sale per sciare finchè una guida non arriva e non valuta la situazione….tralascio in nostri commenti….
Per ingannare l’attesa facciamo un altro fuoripistino in zona, poi ritelefoniamo e ci dicono che adesso aprono…sapremo poi che è salita una guida con i clienti....al grido di “FUNIVIAAAAA!!!” è tale la frenesia che sbagliamo seggiovia….e perdiamo la prima traccia della forcella….ma a poco più di metà discesa superiamo tutti e possiamo lasciare la nostra firma per primi…
La neve è buona ma la maledizione della forcella Pordoi (manca solo Jack Sparrow) colpisce ancora e Pietro fa un bel danno vicino alla lamina e anche gli altri beccano un po’ di sassi e soprattutto di gobbe ghiacciate sotto…purtroppo i 20 cm scarsi di fresca non ci permettono di mollarla “a busso”…
La giornata va avanti con un giro anche in zona ossario (un po’ di problemi di piantamento sui piani per noi tavolati), una val lasties in buone condizioni (a parte un lastrone sceso nel luogo della tragedia del 26 dicembre….porca miseria là quest’anno la neve non vuole proprio star ferma!!!) e la ciliegina di alcuni giri ad arabba, dove c’era la neve migliore…
Sabato non ho fatto foto…forse qualcuno degli altri mi darà qlc…ma con la luce che c’era non so cosa sia venuto fuori….

La scelta per domenica è stata travagliata (tanto per cambiare)…ma alla fine, anche per stare in compagnia con i cortinesi e con il “vecio” Max che anche lui tornava dopo l’operazione al ginocchio, finalmente con sci normali e non col talon smolà (che van ben…ma xe difficile!!!!) si è deciso per il Bus, sperando di non trovare lastroni e/o la neve già cotta al primo giro…purtroppo Cia, Pinna e Joseph non sono della partita….
Anche alla funivia della Tofana si comincia male….la prima ha fatto solo 5 m ed è tornata indietro facendo scendere la gente….gira anche voce che la seggiovia del bus sia chiusa…ma mi basta domandare all’omino giusto …. pare che basti solo aspettare un po’….per salire ci tocca fare un giro dell’oca con la seggiovia del col drusciè….poi secondo troncone e seggiovia del bus aperta (iu-hu!) con un bel venticello fresco….
Saliamo facendo un po’ di fatica tra crostine e vecchie tracce, un po’ troppo sballottati dalle raffiche….in cima vedo l’entrata alta piena di sassi e a gradini ghiacciati…direi che la scartiamo subito….guardo la discesa….non mi pare particolarmente gonfia…facciamo l’accesso classico al bus senza problemi,

Immagine

si cammina su neve morbida e grazie ad una nuova corda fissa si arriva agevolmente…altre raffiche ci sputano letteralmente sull’altro versante, dove finalmente siamo al riparo…
I primi metri della discesa hanno le vecchie gobbe dure fuori, a dx è bella ma non mi fido tanto, scelgo la traccia più sicura derpando e facendo un paio di curve (orripilanti) sul duro, per fortuna 30 m dopo trovo l’agognato morbidino, non è tanta ma buona, soprattutto pare che non abbia intenzione di fare troppi scherzi….

Immagine

Pietro mi raggiunge per fare un po’ di foto e riparto deciso per una bellissima prima traccia su neve molto buona, da 10 a 25 cm di fresca, tirando bei curvoni viene anche su qualche bella ondina…, non sarà quella del giappone del ptttteam ma ci basta e avanza, se poi la consideriamo assieme alla bellezza del posto….tant’è che tutti alla terza curva emettono inevitabilmente urletti goduriosi….

Immagine


Immagine

Immagine

La parte bassa
Immagine

Con la tavola si alzano ancora ondine
Immagine

Immagine

Perdiamo un po’ di tempo per fare foto ma con condizioni così bisogna fare assolutamente un altro giro…purtroppo Pietro, Gab e Beppe si fermano, noi chiamiamo Bruno (che è in sci 18) e gli diciamo di venire, che merita…
Ci ritroviamo su dove incontro di nuovo anche Giacomo (siffredi84 su skiforum), un ragazzo molto forte con il quale prima o poi si dovrà combinare qualcosa….
per non smentirsi parte diretto dalla variante alta…mi sa che il ripido-duro con sassi che terrorizzava me a lui gli fa le catarigole…..ha uno stile mostruoso….due foto della sua discesa…

Immagine

Immagine

Ma anche noi ce la caviamo
Immagine

Immagine
Finale bucolico
Immagine

Gli altri perdono tempo a causa di manovre di corda altrui ma ci ritroviamo tutti al Rif. Dibona ad ammazzarci di pasta boscaiola e di birra!
I video li sistemo stasera se riesco

Purtroppo con il vento di ieri la situazione di molti versanti non è buona, come visto si salva qualche sud ma a nord è tutto distrutto dal vento e gli accumuli sono in agguato in molti posti…sono arrivate brutte notizie….

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 08/02/2010, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 21:28
Messaggi: 111
che dire, rileggierlo mi ha fatto ri-essere là

metto un pò di foto del Sella

prima del nostro passaggio alla forcella
Immagine

appena dopo.. :cattivo:
Immagine

piccola porzione di vista dall'arrivo della seggiovia
Immagine

Joseph
Immagine

un classico Trittico :ola:
Immagine

simil urlo di munk :priest:
Immagine

Immagine

Immagine

Fioi 1
Immagine

Fioi 2
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 08/02/2010, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 21:28
Messaggi: 111
non per toglierti il lavoro è che non ho molto da fare stasera!
provo a mettere i tre video fatti da Gabri del Bus
Bus 1

Bus 2

e Bus 3


ps l'audio è quello che è! made in gabri


ps2: grande il lupo grigio


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 08/02/2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2010, 11:15
Messaggi: 174
Località: kamunia
ambiente che fa venir una gran voglia :cibo:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 08/02/2010, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: 19/05/2009, 8:54
Messaggi: 366
Località: San Bernardino (CH)
sisi gran bell'uscita :Thumbup:

_________________
Dupraz D1 6'+ Black 11/12-Diode 11/12
JJ Flagship 163XL 10/11-C60 09/10
Burton T6 164W 08/09-C60 08/09
Burton Fish 160 07/08-C60 07/08
Voilé Mojo 166 08/09-Lightrail 10/11
Burton Baron ES 164 06/07
Burton Johan 163 03/04


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it