Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 06/05/2025, 6:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/01/2010, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 21:28
Messaggi: 111
rispondo io per la musica Eddie Vedder, colonna sonora Into the Wild

Enrico bei giri e grazie dei video, mi avete fatto vivere un bel momento

consiglio anche a tutti di leggere il libro da cui è stato fatto il film

di Jon Krakauer "Nelle Terre Estreme"
stupendo..

ps: a presto :beer:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 20/01/2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
Ecco le foto più belle fatte da Joseph sabato

L’altopiano del Sella, visibilità a mmmmmmillllle!
Immagine

salita verso il Vallone del Pissadù
Immagine

ricerca e valutazione del canale variante
Immagine

discesa per il vallone “normale”
Immagine

scendo per secondo con sicura veloce (giro morto), gli altri scenderanno sciando senza corda
Immagine

primo tratto del canale basso
Immagine

la superfantastica planata verso Colfosco
Immagine

Pinna accende la supervelocità
Immagine

ritorno al Pordoi….mica in pista, ci mancherebbe!
Immagine

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Ultima modifica di enrysno il 20/01/2010, 13:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 20/01/2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 12:15
Messaggi: 329
Località: Lecco
Gulp!

_________________
su e giù...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/01/2010, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
:sbavo:
che bel viaggio!
Dalle condizioni della neve sembra veramente un sogno.


---
enry ma come funziona la discesa quando sei legato?

ciao,
alex


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/01/2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2009, 15:52
Messaggi: 443
Località: Agordo, BL
Enry, quando leggo i tuoi report sbavo e maledico il fatto di lavorare di sabato... :crash:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/01/2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
Miracolo! Ho ritrovato le foto di Sabato in Val Setus!

Pinna fa la prima traccia nel canale
Immagine


Inizio pendio aperto
Immagine


Serfinnnnn iuessei……..
Immagine


Joseph senza peso galleggia sulla farina
Immagine

Planata
Immagine

Curvone
Immagine

Salto
Immagine

Si spinge sulle code!
Immagine


come legarsi per scendere un canale a rischio distacchi: sosta su sci o tavola o corpo morto e assicurazione con giro morto o anche solo corda passata nel moschettone
dopo i primi 2-3 che magari hanno tirato 4 salti gli altri possono scendere senza problemi

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/01/2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
fantastica la prima di pinna!!!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/01/2010, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: 19/05/2009, 15:43
Messaggi: 57
belle foto e bella discesa, ma come sicura è meglio usare un 1/2 barcaiolo che un giro morto ;)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/01/2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
grazie

questione sicura su neve:
il primo è sceso piano col mezzo barcaiolo, facendo 2-3 curve saltate
il secondo (io) con un giro morto, per essere + veloce

le due guide alpine (la seconda è Tremolada, quindi uno che ne sa parecchio sullo scialp) con le quali abbiamo fatto il corso ci hanno detto che è meglio non sollecitare la sosta e che se uno deve sciare il mezzo barcaiolo è troppo lento
addirittura anche sul manuale sicurezza delle guide c'è scritto basta passare la corda nel moschettone (senza giro morto)...così la sosta viene sollecitata pochissimo, la persona legata è libera di scendere anche veloce
poi, dato che chi scende scarica comunque gran parte del peso sul pendio e con le lamine frena chi tiene la corda non fa molta fatica a fermare l'assicurato anche solo con la corda che passa nel moschettone (di ciò abbiamo fatto le prove)

ovviamente se si tratta di calarsi sul verticale è diverso e bisogna usare tecniche adeguate

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 22/01/2010, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: 19/05/2009, 15:43
Messaggi: 57
nulla da eccepire , infatti il primo , quello più a rischio,lo avete fatto scendere assicurato con 1/2 barcaiolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it