Ieri con Denis, Luca (live) e Alessandro siamo riusciti a fare una gita molto impegnativa, che di solito si fa in primavera
Le buone condizioni (fondo ben assestato e neve morbida in superficie con buona coesione) ci hanno permesso di salire e scendere questo lungo e ripido canale delle Pale di S. Martino, lato Val Venegia
La salita è stata faticosissima, in molti punti si sfondava fino al ginocchio!
devo ringraziare Denis che ha tracciato tantissimo, quest'anno ha una grandissima forma!
Inoltre siamo riusciti a salire (e poi scendere senza mai togliere sci o tavole, nè usare corde o altro) il canale diretto, quello più alto, mentre l'altra volta io e Joseph eravamo scesi dall'altro, un po' più basso, arrivando dal passo delle Farangole





La discesa è molto impegnativa, il canale è molto ripido e la pendenza non molla mai
Tra l'altro le condizioni erano sì buone ma per forza di cose non c'è ancora tantissima neve e molti sassoni sono ancora scoperti, quindi c'erano molti passaggi stretti che facevano paura e ci hanno costretto a derapare un po' troppo
da metà in giù non sono mancati i tratti "filanti" dove siamo riusciti a concatenare belle curve in neve molto bella, stando comunque attenti agli sluff che provocavamo, non era poca roba!





finale su bella neve tra sassoni e alberelli, planata finale con tramonto, da aprire il cuore

poi una pizza doppia e 3 birre non sono bastate a placare la fame!