Primo 4.000 per me con la splitboard: giornate stupende e panorami mozzafiato sui 4.000 del Vallese, dai Mischabel al Rosa agli altri 4.000 di Zermatt.
Siamo saliti dalla Taschhutte, rifugio eccezionale con un invernale a 5 stelle: acqua corrente, energia elettrica, stufa con legna, wc, gas, stoviglie...
Lo si raggiunge in auto da Taschalp (2200) quando la strada è aperta...500m di portage con uno zaino ben pesante.
Sabato ci dedichiamo al ripasso delle manovre di recupero da crepaccio, sembriamo soli al bivacco finché alla spicciolata arrivano 6 milanesi + un loro amico e una polacca con guida svizzera. Totale 11 su 10 posti, poco male data l'invernale a 5 stelle, un po' peggio il fatto che ora che tutti mangiano e si sistemano non riusciamo ad andare a letto presto..
Il mattino seguente salita fino a prendere l'alphubelgletscher, ancora portage fino a 3100..speravo in meglio ma va beh.
Poi per la discesa di 150m sul mellichgletscher siamo costretti a toglier le pelli e a rimontare la tavola...quindi via ai piedi del Rimpfischorn fino alla Rimpfischsattel, su un ghiacciaio dai grandi crepacci evidenti e mai pericolosi (nelle condzioni attuali), incontrando un flusso di gente che sale dalla più comoda Britanniahutte.
Giunti al canalino finale un po' di traffico ci fa perdere parecchio tempo sia in salita che in discesa dalla parte alpinistica, cosa che rovina un po' la neve.
La discesa avviene per la Crete de Pfulwe così da poter giungere fino al fondo del vallone di Taschalp, a circa 2600, sciando (da 3900 a 3800 abbiamo dovuto disarrampicare su un costone roccioso/nevoso difficile da sciare).
Poi altri 3km, con poco dislivello per fortuna di spallaggio fino all'auto...stanco ma soddisfatto giungo alla mia auto!!
Bella gita, bell'ambiente, bella performance degli scarponi fitwell anche se la cresta era cmq facile (II+) seppur esposta...segue qualche foto!
Il Rimpfischorn all'alba

Weisshorn

Panorama: Cervino - Dent d'Herens - Ober Gabelhorn - Zinalrothorn - Weisshorn

Il vallone di Taschalp con la discesa dalla Crete de Pfulwe

Altre foto e info
http://www.camptocamp.org/outings/35461 ... -de-pfulwe