Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/05/2025, 0:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che bella linea
MessaggioInviato: 11/05/2012, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: 20/04/2011, 7:50
Messaggi: 32
xxxx


Ultima modifica di matteosacchi il 11/06/2012, 17:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che bella linea
MessaggioInviato: 11/05/2012, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
A parte che innegabilmente rimane una via di montagna fantastica, guardare ad una realizzazione come questa (e come tantissime altre fatte da altri del forum) affascina, mi fa sognare.
Il resto: 5.3si 5e3 no, se 55gradi con la farina o 40 con il vetro ecc sono roba al di fuori della mia portata.
Quando leggo e vedo le foto i video di queste gite io sogno ed a me sognare di montagna piace tantissimo.

Per metterci un po di ironia (che aiuta sempre) traggo questa citazione:
"per la misura precisa della pendenza i più raffinati impiegano un apposito attrezzo chiamato sfinterometro o orifiziometro".

ciao alex.
Ah evidenti congratz a chi l'ha scesa con sci, snowboard, l'infradito :rock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che bella linea
MessaggioInviato: 11/05/2012, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 21:28
Messaggi: 111
:offtopic: dai che ce la faremo presto questa nord della Busazza e veniamo giù a cannone!!! si o no!!


peace and powder :dj:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che bella linea
MessaggioInviato: 11/05/2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
boh...magari può andare in condizioni anche prima e se fa freddo si può fare anche con gli impianti? se non è così giustamente bisogna partire presto

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che bella linea
MessaggioInviato: 11/05/2012, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: 20/04/2011, 7:50
Messaggi: 32
xxx


Ultima modifica di matteosacchi il 11/06/2012, 17:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che bella linea
MessaggioInviato: 11/05/2012, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: 02/02/2010, 22:36
Messaggi: 78
matteosacchi ha scritto:
Manca l'esperienza sulla valutazione di tutto, mi e' capitato di vederlo in parecchie occasioni. E allora bisogna dire che per fare un canale o una nord a meta' maggio bisogna essere alla base alle 6 di mattina perche' se no rischi che ti caschino in testa delle pietre o ti arriva una cornice addosso. Punto.

ciao Matteo
leggo quanto scrive il tuo socio (tale ercole89) in atri forum :
come dislivello dovrebbe fare 1550 per salire più altri 100 a fine giro per tornare alla macchina.. facendolo con gli impianti toglieresti quasi 700 di dislivello ma si arriverebbe su troppo tardi...
siamo saliti assicurati come d'abitudine, avevamo poi la possibilità strada facendo in caso di punti difficili di assicurarci più rapidamente con un corpo morto che avevamo attaccato all'imbrago, o piantando in profondità una picca o con chiodi da roccia.. cose che poi sono state necessarie solo in un passaggino dove sotto c'eran rocce..
matteo scrive ogni tanto su spilitboard ma visto la qualità media delle risposte...................... c'è da chiedersi se certe persone pur avendo la split abbiano mai usato le pelli... o che concezione hanno per chiamare estremo il canale del diavolo in tonale

in cima si sarebbe anche potuti arrivare dalla cresta.. ma comunque i primi 30 metri sono di misto anche negli anni particolarmente nevosi.. servono condizioni di innevamento veramente eccezionali per poterli scendere... noi vista l'ora (le 12) e la cornice formatasi con il vento da sud nei 2 giorni precedenti di cui non potevamo valutare la stabilità visto anche l'aumento delle temperature abbiamo deciso di fermarci 30 mt sotto facendo una piazzola laterale al riparo da eventuali crolli della cornice...

faccio una considerazione :
con gli impianti rimarrebbero 850mt... e il tempo x quest'ultimi dipende dalla neve che trovi : non è escluso che, con traccia fatta scalettata (non come voi che avete tracciato e faticato di più), si arrivi in cima alle h.12 come voi, e aggiungo che non è tanto presto

lo stesso succede dalle ns parti in marmolada.... salire la penia x la normale estiva scalettata è veloce e relativamente semplice.... fosse da tracciare i tempi si allungano (e noi quella volta che abbiamo tracciato ci abbiamo messo un bel pò e ci siamo pure assicurati sui cavi affioranti della ferratina)

ciao

_________________
http://www.youtube.com/user/rudyFR
http://mountain360gradi.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che bella linea
MessaggioInviato: 11/05/2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2011, 11:02
Messaggi: 455
Località: Bozen
matteosacchi ha scritto:
Andiamo su domani con gli impianti e lo sfinterometro ???
Sarebbe perfetto, cosi' abbiamo gia' l'attrezzo dietro........potrebbe servire :mmmm: :mmmm:


io domani opto per qualcosa di più semplice:scivolo nord della presanella
e comunque il mio sfinterometro è già in allarme.....
partenza alle undici dalla terminale, dopo caffè e cornetto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che bella linea
MessaggioInviato: 11/05/2012, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
La mia era ironia spiccia di uno che guarda a queste linee solo con il cannocchiale (se andate vi presto il mio sfinterometro volentieri)
Concordo (anche se nn ho esperienza) che un itinerario tosto (per quanto vicino a zone antropizzate) richieda un approccio tosto.
Il progetto maturato nel tempo (da quanto lo studiavate?), la progressione in conserva, i chiodi da roccia all'imbrago ecc, che si vedono nei video sono sufficienti ad indicarmi che nello zaino non basta mettere
l'attrezzatura ed andare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che bella linea
MessaggioInviato: 11/05/2012, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: 20/04/2011, 7:50
Messaggi: 32
xxxx


Ultima modifica di matteosacchi il 11/06/2012, 17:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che bella linea
MessaggioInviato: 11/05/2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
a parte gli scherzi davvero la presanella é in condizioni?

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it