Cioe' con il tuo messaggio vorresti dire (al di la' della 1^ o 2^ discesa):
1) il ripido si valuta in base alla neve che trovi, non a pendenza e altri fattori tipo lunghezza, esposizione etc dell'itinerario (forse e' meglio che ti documenti di piu' sull'argomento, se vuoi ti posso suggerire dei testi);
2) il ripido si valuta in base all'avvicinamento;
3) una nord si affronta cosi': prima un buon caffe' al bar del passo tonale verso le otto, partendo verso un quarto alle nove dalle ancore del Presena, si scende, si pella, ci si cambia con calma e poi si inizia a salirla verso le 10,30 (non dimenticarsi mai il candelotto x la cornice....);
Siamo un po' lontani come concezione di montagna.
Mettere in testa certe idee a persone che,soprattutto con la split, si avvicinano per le prime volte all'alta montagna (perche' di questo si tratta anche se sei vicino agli impianti), mi sembra mooolto pericoloso!! Non ti sembra??
Per la gradazione ti posto la relazione di uno sciatore dell'anno scorso, (5.3 E3).
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... =1&id=8072