Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 02/05/2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/05/2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
4 giorni a disposizione e meteo instabile...troppi progetti saltati...quindi sabato giro al lago con grigliata :cibo: :sbavo: ma lunedì non ce n'è per nessuno e si fa una gita... :Thumbup:
Mi aggrego all'ultimo ad un paio di coppie (della serie reggi moccolo :sviolinata: ) che bivaccano allo Julierpass con il loro super camper Viano...mentre io me la cavo ribaltando i sedili della mia Golf, con un buon materassino gonfiabile da campeggio e sacco invernale. Insomma me la dormo molto comodamente a 2200 metri disturbato dalle frequenti macchine che transitano dal passo ad ogni ora della notte.
Verso le 5.30 le prime luci illuminano una volpe che si aggira in cerca di cibo mentre io preparo il caffe.
Fatta colazione si parte su ottimo rigelo. La gita è molto facile risalendo un ampio e dolce vallone che porta fino ad una prima sella a quota 2800mt circa.
Immagine
Purtroppo si devono scendere 100 metri sul versante opposto, traversare tutto il ghiacciaio per poi risalire all'altra sella dove si lasciano gli sci e si raggiunge la cima su facile cresta.
Meteo molto clemente se non bello, considerando che verso sud le nubi si schiacciavano sul versante italiano e filtravano anche in Svizzera...ma noi salvi!!!
Immagine
Ho proposto la discesa su Marmorea ma, causa pc impazzito :crash: , non sono riuscito ne a prepararla a dovere ne a scaricare la cartina...quindi dopo un po' di valutazioni sul posto decidiamo di rientrare sui nostri passi...ovvero traverso infernale e ripellata fino alla prima sella...poi discesa molto facile su falsopiano abbastanza scorrevole e ultimo tratto tipo vinavil (esposizione sud a 2000 metri a maggio si poteva intuire) che mi ha fatto smadonnare un po'... :frusta:
ad ogni modo gita molto interessante e sciata divertente...

Qui le foto
https://picasaweb.google.com/112795918498172157742/PizAgnelDaJulierpass30Aprile2012

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 02/05/2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2011, 15:30
Messaggi: 665
ahahaha quante volte la notte allo Julier e quante ravanate in Val d'agnel, posto molto bello! Ti consiglio (sempre tu già non conosca) anche di attraversare la strada dall'ospizio e scollinare nella valle dietro le prime cime (tragitto per Las Coulonnas) c'è una valle meravigliosa da esplorare, tante belle gite e ravanate ti attendono :)
ho voglia di andare ai Forni qualcuno ha news?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 02/05/2012, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: 27/05/2011, 18:13
Messaggi: 534
Forni ok, tutto tracciato, anche il gz
Si spalla per la pizzini credo un 300m
Cevedale con fuori un po' di giazz
Nord pasquale non fattibile

Come dicevo su fb ho fatto il piz Surgonda con un giro ad anello.
http://m.camptocamp.org/outings/345117/ ... orcla-alva

Anche io indeciso se scendere su marmorera giusto per fare un ripelling in più e allungare la discesa ma poi la neve era talmente bella...

Volevo salire seguendovi anche per fare la tschima da flix e scendere alla jenatsch...
Lo julierpass resisterà ancora per un po' nonostante l'expo sud..


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 03/05/2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
Ciao Poz...si ti ho risposto su FB...
la discesa su marmorea ci stava proprio...peccato non averla studiata a dovere...
Lo julier è messo bene...però le gite a sud le considero fuoristagione...troppo sfondoso in basso x lo snow...

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 03/05/2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: 27/05/2011, 18:13
Messaggi: 534
Ma sai che io non ho sfondato per nulla?a che ora sei sceso?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/05/2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
12.50...50 minuti troppo tardi ma il ripellaggio e l'indecisione in cima ci ha fatto perdere un bel po' di tempo...poi la discesa x la val d'Agnel troppo piatta ed esposta al sole...scalda molto di più

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/05/2012, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: 27/05/2011, 18:13
Messaggi: 534
Oggi ho bissato il zona ma con giro bet più lungo...
http://m.camptocamp.org/outings/345623/ ... z-surgonda
Scesi per Fuorcla Alva all'ora che sei sceso tu...effettivamente peggiora un po'..l'ora giusta sono le 12.
Vadret calderas fatto a bomba...che storia!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it