Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/05/2025, 16:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: condizioni a ovest?
MessaggioInviato: 21/04/2012, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
da noi é arrivata....un po' in ritardo e in quota neanche poca....volevo fare qlc di tosto ma non mi son fidato
dal 25.04 al 01.05 siamo operativi e pensavamo di tornare a ovest possibilmente per puntare a qualche 4000 / bella gita / bella discesa/ ripidone....
chiedo quindi ai locals com'é la situazione e cosa si può fare....se poi si riescie a fare qlc assieme meglio!

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: condizioni a ovest?
MessaggioInviato: 22/04/2012, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: 27/05/2011, 18:13
Messaggi: 534
Ieri sono andato allo julierpass in engadina...in alto 40 cm spettacolari...
Al piz palu han tentato amici con la Gamba tre volte la mia..fermati a 3500 tracciando 1m di neve
http://m.camptocamp.org/outings/343579/ ... diavolezza

Ps stanotte ne ha fatti altri 20-30cm....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: condizioni a ovest?
MessaggioInviato: 22/04/2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/03/2011, 21:02
Messaggi: 363
Località: Bergamo
Due giorni al rifugio Vittorio Sella 2588.
Destinazione Gran Serra.

C'è da spallare da 1660 fino a 2050. Di notte ha buttato 15cm che sul versante di risalita si sono cumulati fino a toccare 1mt.




Ho chiamato anche il rifugio Guide D'ayas 3650mt.

Da saint jacque hanno detto che si puo' partire con le pelli fino al rifugio.
Ho intenzione di farmi la gita 28-29 propio li , per puntare al polluce in caso non trovassi nessuno con cui andare.

Con altri si puo' puntare a castore ,roccia nera ,breitorn.


Altrimenti vi presento una gita grandiosa.

Valle di Gressoney. Risalita con impianti fino a Punta Indren. Si raggiunge il rifugio mantova.

Secondo giorno si parte verso il ghiacciaio del Garstelet.Verso nord si raggiunge la quota 4000mt dove si apre un vallone.Si sale sulla Piramide Vincent 4215mt.
Si prosegue verso il Corno nero 4322mt. Poi il Ludwigshoe 4341mt e infine Punta parrot 4436.

In ogni modo il 28-29 saro' da quelle parti. Nel caso cercate qualcunaltro con cui girare sono disponibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: condizioni a ovest?
MessaggioInviato: 23/04/2012, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: 27/05/2011, 18:13
Messaggi: 534
Io se il meteo tiene sono in giro x 4 gg...
Gita imperniata sulla nordend/dufour, devo ancora decidere se partire da St. Jacques e fare Polluce all'andata e Castore al ritorno o da Cervinia con un itinerario più complesso.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it