Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/05/2025, 14:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 05/03/2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2011, 15:30
Messaggi: 665
@davide_ruf, ho preso appunti, grazie 1000! già :sbavo:
prossimi week end anch'io dalle vostre parti, penso ti disturberò per qualche dritta..... :grazie:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 05/03/2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2012, 8:52
Messaggi: 89
...sabato sono stato sulla Palla Bianca (3.738) partendo dal Val Senales sembra di essere fine maggio :mmmmm:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 14/03/2012, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: 27/05/2011, 18:13
Messaggi: 534
Qualcosa sui 4000 inizia a muoversi.
Cmq confermo quanto detto da Osto...ghiaccio sulle pareti, mentre per i "panettoni" le condizioni della neve sono comunque poco appetibili (neve ventata).
Queste cime hanno bisogno di una bella nevicata primaverile per andare a regime.

PS il fatto che i rifugi siano chiusi lo considero un dannatissimo plus!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 16/03/2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2011, 19:15
Messaggi: 448
Località: Giaveno
Per chi fosse interessato al Gran Paradiso, vi posto le recensioni di due skialper che hanno fatto la gita il 13 marzo:

<<Arrivando a Pont Valsavaranche ho pensato che forse l'innevamento era un pò scarso....Tutto sommato siamo partiti e rientrati all'auto sci ai piedi! Partiti alle 8.00, in cima alle 12.00; incrociato "mortalekke" già in discesa a circa 3100 mt. Effettivamente la neve non è abbondante soprattutto in basso ma qualche pietra in agguato anche in alto.
In discesa fino alla becca di Moncorvè crosta non portante e affioramenti di ghiaccio...Di qui fino a quota 3400 neve varia più sciabile; al di sotto e fino al rifugio anche bella farina ma poggiante su una superficie "irregolare". Dal rifugio in giù neve trasformata ben sciabile ma via via più scarsa...Si può utilizzare il canalino finale per approdare sulla pista di fondo.>>

<<Partito alle 5,10,nel sentiero iniziale in alcuni tratti manca la neve,sopra comincia già ad affiorare il ghiaccio.Salito senza coltelli anche se potrebbero essere utili.Discesa discreta anche se in certi punti la crosta cedeva.>>

_________________
***IN POWDER WE TRUST***
http://bonattiisgod.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it