Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/05/2025, 12:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 29/02/2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/03/2011, 21:02
Messaggi: 363
Località: Bergamo
azz... castore e polluce in discesa è da veri manici. il problema è che se trovi ghiacciato il rischio è alto. sarebbe da fare "dopo" una bella nevicata.
roccia nera no problem.

Sarebbe da fare Roccia nera poi al ritorno si sale sul castore dalla sud e si scende verso il quintino sella. Quella è una discesa da paura fino al pianoro

il lyskam lo attraverserei solo alpinisticamente.non per niente è chiamata la mangiauomini.

ci sarebbe una gita dove si toccano facilmente 4 4k senza fatica.

Piramide Vincent-Corno Nero-Ludwigshohe-Punta Parrot.

sarebbe una figata arrivare fino alla gnifetti e scendere da li. troppa roba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 29/02/2012, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: 14/09/2009, 16:28
Messaggi: 487
Località: Coazze
In quota pessime condizioni un po' ovunque Bianco, Rosa, Granpa, Brianconaise, spesso ghiaccio scoperto e poca neve, ventata e dura, croste non portanti, e qualche distacco :frusta: ....meglio restre su quote non sopra i 3000 e con buona esposizione a sud, questo almeno per il nord-ovest

_________________
http://aleghefreemountain.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 29/02/2012, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
sognare é una figata e nel qual caso io ho piú sogni che tempo.

Cmq osto c'ha raggione che ci son anche le condizioni da considerare. Ad esempio tra mezzora sarebbe da andare a smagnesarsi per bene le manine su placca calcarea a sud in pantaloncini e scarpette. Altro che neve, alta montagna, ramponi e split, sofferenze&privazioni.

alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 29/02/2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
boh...se c'é qualcosa di interessante anche su firn potrei muovermi....sennó vado a vedere la valle aurina alta che domenica/lunedi ha fatto 25 cm e forse a nord c'é ancora qlc di buono

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 03/03/2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/03/2011, 21:02
Messaggi: 363
Località: Bergamo
io me ne starei alla larga dalle zone a sud. di notte non si sono presentate gelate per creare una neve portante.
a st moritz salendo per il grevasalves ci siamo ritrovati con croste non portanti.
nelle zone non esposte c'è molta più neve e portate anche con forte sovraccarico (lastroni di mezzo metro impenetrabili anche con manico del bastoncino).

in alta quota lo sci alpinismo è praticabile tranquillamente fino a maggio. le nevicata si presentano con buone condizioni e la neve sui ghiacciai non ha il problema del forte gradiente. il problema che sorge sulle alpi è l'abbondanza del vento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 04/03/2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2011, 19:15
Messaggi: 448
Località: Giaveno
Confermo quello che dice osto, per ora state sotto i 4000m. Anche se la stagione è strana (sembra di essere ad aprile-maggio invece è ancora inverno...) non credo sia ancora ora di salire troppo in alto. A meno di non stare perfettamente a sud dove il disgelo è consistente anche sopra i 3000m si trovano zone decisamente di "beton" se non addirittura di verde.

Il polluce, se intendete la ovest non è più in condizioni da un paio di anni ed è perennemente col ghiaccio vivo fuori.
Il resto delle discese sul gruppo del rosa sec me è ancora un po' presto vuoi per i rifugi chiusi che per le condizioni. Non sono mai salito oltre i 4000 prima di aprile...
Il granpa idem ieri ho buttato l'occhio ed è tanto ghiacciato.

Magari verso fine marzo (forse) si può prendere in considerazione la catena dei 3 breithorn con l'ausilio degli impianti di cervinia. Dall'occidentale la discesa è tranquillissima come d'atronde anche la salita. Dal centrale c'è la direttissima Kaspar-Moser, gran bello scivolo. L'orientale è poco sciistico.
Oppure se state più sul rosa come avete già scritto ci sono diversi 4000m raggiungibili in giornata prendendo la funivia che porta a punta indren.

I lyskamm ci si va a piedi a meno di chiamarsi Pandolfi o Siffredi eheh.

Personalemente amo molto la zona francese dell'alta morienne (zona iseran), molto selvaggia quando ci si inoltra nelle vallate laterali, che confina a est con le nostre valli di lanzo. Ci sono un'infinità di gite over 3000, fino ai 3700. Nella zona poi sono dislocati alcuni rifugi che permettono di tagliare in due la salita ad alcune vette. Le cime forse più famose, anche dal punto di vista sciistico, sono le Levanne, Ciamarella, Albaron di Savoia, Roncia, Charbonel. C'è un'ampia varietà di discese: tecniche oppure su grandi open bowl dove cannare a mach 2 :sbavo:
Anche qui in linea di massima a partire da aprile le condizioni "dovrebbero" essere buone.

Ok adesso dopo aver fatto la persona coscienziosa vi dico ciò che sto facendo in queste ultime settimane:
Ieri ho fatto il rutor in preparazione del granpa in giornata, bella gita in zona valgrisanche con un po' di tutto: salita normale + ghiacciaio + canale ripidino di 150mt sotto la vetta. Ve la consiglio: ha una buona esposizione e scendendo all'ora giusta no problem, si trova una bellissima primaverile. c'era perfino gente di bergamo.
A novembre avevo fatto cima del carro, vicino al granpa, completamente fuori stagione essendo un più di 3000m, ma la copertura del ghiacciaio era perfetta e lo è tuttora (amici sono andati la scorsa settimana).
Sabato prossimo andrò penso in esplorazione nella zona del moncenisio, per vedere se il seracco del Lamet è in condizioni.


bisogna tenere duro... almeno fino a giugno si DEVE sciare!

_________________
***IN POWDER WE TRUST***
http://bonattiisgod.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 04/03/2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
buono davide grazie!....i prossimi we penso che torneremo dalle vs parti....in caso ci sentiamo!

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 05/03/2012, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: 14/09/2009, 16:28
Messaggi: 487
Località: Coazze
davide_ruf ha scritto:
Sabato prossimo andrò penso in esplorazione nella zona del moncenisio, per vedere se il seracco del Lamet è in condizioni.


se non cambiano condizioni lascia stare....sono andato domenica scorsa a tentare la sud della Roncia, da li si vedeva che il lamet da nord è completamente verde, mentre la sud non ha un filo di neve....

_________________
http://aleghefreemountain.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 05/03/2012, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
osto ha scritto:
....da li si vedeva che il lamet da nord è completamente verde, ....


Psicadelico
:pirletto:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gite con cime sui 3500 m e oltre
MessaggioInviato: 05/03/2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2010, 12:50
Messaggi: 328
Giusto per nominare un paio di posti dalle nostre parti...
Val Martello: sembra di essere a fine maggio, mai vista così! Sopra al Rif. Corsi è tutto pelato con delle striscie di neve che ti permettono di non togliere troppo gli sci x arrivare al rifugio (o per lasciarlo), il Cevedale sabato aveva fuori tutto il ghiacciaio con evidenti crepacci ovunque, ghiaccio azzurro ovunque.. Dalla parte di Cima Marmotta/3 Venezie/Martello siamo passati da neve durissima e tutta ventata (sastrugi impraticabili...) sul ghiacciaio di Cima Martello al cemento armato appena 50 metri sotto il ghiacciaio dove prendeva sole...
Domenica Cima Marmotta meno male aveva fatto 5 cm di neve nuova durante la notte quindi bella sciata su neve veloce, ma rischio sassi altissimo...
Gran Zebrù ha una placca di ghiaccio azzurro larga metà pendio e lunga minimo 50 mt giusto al centro..

davide_ruf ha scritto:
bisogna tenere duro... almeno fino a giugno si DEVE sciare!

:bow: :bow: :bow: :priest:

_________________
Mountain Twin Split 160 2013/14 - Spark Afterburner

"Courage is resistance to fear, mastery of fear, not absence of fear."


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it