In mezzo a tante giornate di brutto, abbiamo fortunatamente trovato una mezza giornata di sole per la nostra passeggiatina a Etna Nord.
Partiti dal piazzale, lungo la strada dei bus siamo arrivati fino a quasi 2400.
La salita è stata molto bella ma anche molto faticosa. Nonostate la tavola a traino e non sullo zaino in alcuni punti sfondavo fino alle ginocchia e aprire con le ciaspole non è stato per niente semplice.
Sicuramente devo migliorare la mia tecnica di camminata e capire se le ciaspe che abbiamo vanno bene anche per queste situazioni...anche se....ormai penso solo alla split e anche lungo il percorso immaginavo come sarebbe stato andare di split.
Tornando alla passeggiata abbiamo costeggiato la bottoniera del 2002 che ha sempre un fascino particolare,specialmente se si pensa che da li è uscita la lava che ha distrutto quasi tutto il vecchio piazzale di Piano Provenzana coprendo 3 impianti, 2 alberghi,ricovero dei mezzi e vari noleggi e negozi di souvenir.
La discesa l'abbiamo interpretata la momento. L'idea era scendere a sinistra della bottoniera in direzione di Monte Nero e poi riciaspolare per rientrare ma le nuvole ci hanno costretto dopo il primo tratto a scavallare la bottoniera e scendere in direzione delle piste.
Abbiamo trovato cmq bei pendii con tanta neve fresca e qualche tratto poco innevato a causa del vento. Peccato che la discesa sia durata troppo poco ma la salita è stata la parte più bella e ci ha ripagato di ogni sforzo.
http://paccittis.blogspot.com/p/sb-etna ... 02-12.htmlBye!