Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/05/2025, 13:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orobie e dintorni
MessaggioInviato: 13/08/2011, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: 03/12/2010, 19:25
Messaggi: 11
Ciao a tutti !
Vorrei fare una ricerca di posti dove poter sciare senza dove andare troppo lontano .
Non è un problema di pigrizia il mio , ma sono convinto che nella Bergamasca ci siano diversi posti dove farlo , basta conoscerli :mmmm: .
Dato che non sono esperto del freeride , stò cercando dei posti accessibili di livello medio .
Conosco il sito OnIce che uso come guida , ma vorrei approfondire con le vostre esperienze .

Alcuni esempi per capire il livello di difficaltà che posso affrontare :
Monte Grem
Monte Avaro
Carna Piana
Campioncino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orobie e dintorni
MessaggioInviato: 14/08/2011, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: 01/09/2010, 11:46
Messaggi: 126
Località: Bergamo
Una buona fonte di idee per iniziare può essere questo sito: http://www.mtb-forum.it/board/maurizio/intro.htm#orobie . Tutte le gite segnalate come MSA le puoi fare senza grossi problemi per i BSA devi valutare se sei in grado di fare tratti alpinistici. Altra fonte interessante è il database di on-ice http://www.on-ice.it/onice/onice_itinerari.php però ho visto che già lo conosci . L'elenco più esauriente di gite lo trovi nella guida scialpinistica delle orobie edita dal CAI ma devi sapere scegliere fra le molte proposte. Io intanto ti segnalo qualche gita che mi viene in mente, poi magari ci si vede una sera e ne parliamo con calma. Allora... Ti segnalo quelle fattibili con dislivello massimo di 1200 metri circa. Direi di cominciare dalla val Brembana. Gite fattibili:
Pizzo delle Segade dalla casera di san Marco con discesa verso la valtellina e successiva risalita al passo san Marco. BSA con i primi metri di discesa verso la valtellina abbbastanza ripidi ma molto larghi. C'è la possibilità di scendere anche dalla cima Villa (se hai problemi in discesa te lo consiglio), situata circa 200 metri a sinistra della croce di vetta del segade, è più facile (MSA). Va in condizioni ad inizio stagione (l'anno scorso l'ho fatta ad ottobre).
Cima Siltri da Madonna delle nevi BSA o MSA, dipende se sbagli la discesa o meno.
Monte Toro da Foppolo BSA
Torcole da Piazzatorre (necessita di neve in bassa quota) MS

Val Seriana
Pizzo arera dal camping arera (Zambla alta) BSA con tratto alpinistico se vai in vetta. Se ti fermi sulla dorale prima della vetta eviti il tratto alpinistico e le difficoltà sciistiche non sono elevate. Ti puoi fermare anche al rifugio Capanna 2000 e così facendo è un MS su facili pratoni.
Grem da Gorno (se l'hai già fatto da Oneta) MS
Timogno e Benfit da spiazzi di Gromo (gita facile, metà sono piste evitabili nel bosco con buon innevamento) BSA
Sasna da Lizzola BSA

Val di scalve
Cassiche gite da Colere (Ferrante, Ferrantino, Vigna Vaga..)
Barbarossa da Teveno (senza la cresta finale) BSA
Corzene dal passo della Presolana (evita la discesa diretta se la neve non è a prova di bomba).
Gite nella conca dei campelli (Campione, Campioncino, gardena)

A naso queste sono le classiche più o meno facili e frequentate. Ovviamente bisogna sempre valutare le condizioni di assestamento della neve. Scusa se l'elenco è un po' scarno ma oggi sono un po' stanco... Se hai bisogno di dettagli specifici o preferisci avere notizie su gite meno conosciute chiedi, cercherò di risponderti se la mia conoscenza lo consente. Per le gite insieme si può tranquillamente fare, basta che andiamo quando non ho in mente itinerari dalla difficoltà troppo elevata per il tuo livello. Riguardando l'elenco che ho fatto mi viene da pensare sia un po' banale... Se anche a te sembra così forse è meglio trovarci una sera prima dell'inizio della stagione e parlare un po' per capire se ti posso essere utile o se hai bisogno di parlare con qualcuno più informato di me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orobie e dintorni
MessaggioInviato: 07/11/2011, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/03/2011, 21:02
Messaggi: 363
Località: Bergamo
risolleviamo la discussione.

Io mi ero fatto anche il passo dei gemelli da valcanale. si puo' raggiungere anche il farno.
Anche cà san marco.
da carona monte cabianca.
Da foppolo c'è un giro ad anello che si puo' fare che non ricordo.
Quest'anno andro' molto sulle orobie. Con 3 giorni liberi a settimana le girero' parecchio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orobie e dintorni
MessaggioInviato: 07/11/2011, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: 01/09/2010, 11:46
Messaggi: 126
Località: Bergamo
L'elenco che avevo scritto è pensato per le specifiche esigenze di APO. Quindi gite non troppo lunghe, con basse difficoltà tecniche e abbastanza conosciute. Se invece si parla di gite in generale come hai fatto tu, indipendentemente dalle difficoltà, è un altro paio di maniche.... Solo che parlare di gite in generale rischia di diventare una ripetizione di informazioni facilmente reperibili sulle varie guide cai di scialpinismo e su siti come on-ice. Oltretutto rischia di essere un discorso lunghissimo, solo di gite di snowboard ripido orobico (e su queste di informazioni se ne trovano pochissime) potrei elencarne una quarantina (ovviamente non le ho percorse tutte). Forse sarebbe interessante parlare di gite scialpinistiche facilmente compatibili con lo snowboard (pendenze continue, niente pianori, niente lunghi traversi ecc.) scambiandosi le rispettive esperienze sul campo. Se è quello che vuoi fare sono ben disposto a contribuire.
P.S. Se hai così tanto tempo libero quest'inverno mi sa che ti contatterò per un po' di gite ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it