Innanzitutto stupenda la cornice di questa, probabilmente ultima, via in quota del 2011.
La taschhuette è molto bella e offre panorami stupendi, che però diventano ancora migliori salendo la via...
Vi linko alla relazione con le foto..di sotto qualche commento..
http://www.camptocamp.org/outings/30299 ... -w-rotgratNon banale questa rotgrat.
La scalata comincia attorno ai 3200 sulla Wissgrat: fino a 3400 procediamo slegati.
Poi in conserva su difficoltà al massimo di III, qualche parte nevosa (dura) ed esposta ci costringe a mettere i ramponi per arrivare all'attacco.
La prima parte di via dovrebbe essere spittata, ma alla terza sosta su 6 o 7 credo, sbagliamo un po' via e ci rendiamo la vita difficile.
Senza mai stare troppo lontani dal filo per la scarsa qualità affrontiamo la cresta, ritroveremo la via nella parte finale non più attrezzata (aiutandoci con qualche segno di ramponi, probabilmente non solo noi abbiamo fatto delle vie "alternative").
Affrontiamo qualche passaggio che valutiamo anche di IV+, facendo sempre attenzione a dove mettiamo le mani.
Questo ci fa perdere tempo dato che dobbiamo attrezzare le soste ogni volta, per proseguire in sicurezza.
Alla fine arriva l' ultimo gendarme quasi all improvviso, capiamo che sono le ultime lunghezze, un rapido (per modo di dire!) traverso ghiacciato ci deposita sulla calotta sommitale e finalmente sotto di noi le piste di saas fee e i dolci pendii della via normale.
Sicuramente molto utile esserci portati qualche friend e dado, anche per integrare.
In discesa un po' di casino come detto su ghiacciaio..per il resto solita vasca di 2.000m spacca piedi!