Splitboard.it
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/

Manuale snowboard alpinismo
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/viewtopic.php?f=31&t=1259
Pagina 1 di 1

Autore:  sik [ 28/12/2011, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  Manuale snowboard alpinismo

Avete visto questo??

Immagine

Sembrerebbe interessante :sbavo:

Autore:  arlolife [ 28/12/2011, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuale snowboard alpinismo

interessante lo è davvero, in particolare per vedere come sono state cucite allo snowboard le tecniche tipiche dell'alpinismo/scialpinismo e la trattazione dei materiali.
Chi lo compra e poi relaziona tutti? :mrgreen: :grazie:

Autore:  bazzo [ 28/12/2011, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuale snowboard alpinismo

Interessante ,qui la versione demo: http://issuu.com/edizioni_versante_sud/ ... layout.xml

Autore:  FdiFederico [ 28/12/2011, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuale snowboard alpinismo

Se non erro l'autore è uno degli shaper del presena. Organizza ogni anno i Power days e altre attività per Snowmotion. E' il redattore di snowboarditaliamag dove si trova la notizia della pubblicazione del libro.

Autore:  nico [ 04/01/2012, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuale snowboard alpinismo

il 31/12 l'ho sfogliato alla libreria Hoepli a Milano.
è interessante e fatto bene (per quello che ho potuto vedere) anche se più che un manuale è una raccolta di itinerari.

Autore:  trimbax [ 09/01/2012, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuale snowboard alpinismo

Letto velocemente...soprattutto l'introduzione...
Molti concetti li condivido...altri meno...
Alla fine definisce la splitboard come un mezzo quasi pericoloso relegandola al solo uso di gite lunghe e facili come Pisgana ecc...
Certo che si tratta di uno molto forte ma....

Cmq il libro è ben fatto e le gite molto interessanti.

Autore:  FdiFederico [ 09/01/2012, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuale snowboard alpinismo

trimbax ha scritto:
Cmq il libro è ben fatto e le gite molto interessanti.


Al di là delle considerazioni sul materiale che per questi libri, secondo me, sono dettate principalmente da accordi commerciali, per caso hai altri libri di gite in trentino / alto adige tipo quelli del Gionco o quelli rossi della Tappeiner con cui fare dei confronti? Se si sapresti dire le differenze principali?
Grazie
F.

Autore:  trimbax [ 10/01/2012, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuale snowboard alpinismo

FdiFederico ha scritto:

Al di là delle considerazioni sul materiale che per questi libri, secondo me, sono dettate principalmente da accordi commerciali, per caso hai altri libri di gite in trentino / alto adige tipo quelli del Gionco o quelli rossi della Tappeiner con cui fare dei confronti? Se si sapresti dire le differenze principali?
Grazie
F.


Purtroppo non conosco i libri a cui ti riferisci...però pensando alle varie guide di scialpinismo o freeride che ho letto questa mi sembra ben fatta con buone descrizioni e informazioni, belle foto e, cosa non da poco, gite che sono pensate per lo snowboard (quindi sai, bene o male, che non dovrai fare pianoni o numerosi togli/metti). Cmq è il solito standard di Versante Sud (tipo Freeride in Dolomiti o in Lombardia). Paragonata alla guida del CAS svizzero è due spanne sopra...paragonata a Ride Free - Monte Bianco (guida più freeride scritta da Rudy Buccella) è appena sotto.
Ad ogni modo un salto in libreria per farsi un'idea non guasta mai. Personalmente la comprerò anche se non giro molto in trentino (purtroppo).

Autore:  FdiFederico [ 16/01/2012, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuale snowboard alpinismo

Ho preso e iniziato a leggerlo.
Provo a fare una breve recensione. Ha una parte manualistica articolata dove si trattano un po' tutti gli aspetti: dall'attrezzatura, all'abbigliamento, alla scelta del percorso, fino ad un manualetto di neve e valanghe. La scelta di inserirla secondo me è positiva in quanto rivolto ad un pubblico anche di "giovani frequentatori" tavolari. Magari per un libro dedicato a scialpinisti classici è cosa superflua però per snowboarder trovo adeguato inserire alcuni concetti. Le posizioni che sostiene nella parte iniziale, e cioè quelle sul tipo di attività, sono per la maggior parte condivisibili.
Per quanto riguarda le gite posso dire che ci sono alcuni itinerari che io non conoscevo pur avendo entrambi i libri di Gionco e il Vol. 1 e 2 della Tappeiner in alto adige. Mi riferisco ad alcuni percorsi sullo Stelvio e in zona Sarentini. Di positivo, cosa che si riscontra sempre nei testi di versante sud, la gradazione degli itinerari con scala Toponeige che ha maggiore dettaglio della classica (MS/BS/OS). Quindi il percorso è gradato sia in salita che in discesa. Alcuni percorsi sono over-gradati pensando a chi utilizza la tavola e non gli sci. C'è anche una indicazione su quali percorsi affrontare con split rispetto a quelli da affrontarsi con un pezzo solo sotto i piedi. la gita viene presentata con una cartina di massima che serve solo per orientarsi nel trovare il parcheggio. Poi lo sviluppo avviene attraverso la foto della cima e la linea rossa. Come critica direi che non fa riferimento a nessuna cartina Kompass o Tabacco (a meno che mi sia perso l'informazione e in quel caso correggerò).

Autore:  brucaliffo [ 07/12/2013, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Manuale snowboard alpinismo

allora per uno alle prime armi è consigliato? a vedere il demo di bazzo sembra di si!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/