Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 15/06/2024, 23:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sicurezza cosa ne pensi
MessaggioInviato: 07/01/2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/04/2009, 18:32
Messaggi: 437
Località: Torino ne
Visto che l'argomento si sta facendo interessante ma viene snocciolato in sezioni del forum non corrette penso sia carino aprire un argomento specifico (parlo da admin...uedro ti porto via il lavoro ehehehe scherzo)

:bleah: qui tutte le vostre idee opinioni etc etc.

Io sono piemontese e qui da un anno esatto si parla di questa legge che obbligherebbe il portarsi dietro arva pala e sonda ( e lo zaino???) ma che entrerà in vigore solo il prossimo 01/01/2011
Io sono dell'idea che tutto ciò non migliorerà assolutamente la sicurezza in montagna d'inverno perchè come ricordato da più ed in primis da manuale di istruzioni prima pagina del mammuth pulse... "l'arva non previene le valanghe"
Chi ha scritto quella legge mi ha dato l'impressione di avere un atteggiamento da ponzio pilato:"Noi siamo la legge e noi abbiamo imposto ciò che giusto...se capita la disgrazia e sei con l'arva si tratterà di disgrazia e se sarai privo di arva sarai colpevole...e ti sta pure bene..tiè"
peccato che la Legge (la Legislazione non la legge specifica) sia e debba essere astratta e generale e quindi in questo caso possa avere effetti per nulla congrui con quello che si sia prefitta (il bene comune?) Io conosco discretamente le mie zone e leggendo la legge mi è venuto da pensare ad esempio ...ma allora quelli che andranno a capanna mautino a mangiare polenta e salsiccia risalendo la pista di fondo (pericoli quasi nulli e concedetemi il quasi perchè mi sento responsabile da dire che la valanga arriva quando e dove ovviamente non te lo aspetti) dovranno indossare l'arva altrimenti arlecchino e pulcinella vorranno la mancia sul conto della polentata? Se alrecchino e pulcinella mi trovano a 5 mt dalla pista a fare una traccia infima vorranno la mancia? Arlecchino e pulcinella presidieranno il canale lorussa o il 2 dita? Poverini me li immagino tutto il giorno al freddo e al gelo per vedere se chi scende da pareti di 45° lontani da dio hanno l'arva la pala e la sonda (ma lo zaino?) quando tanti oboli li aspettano vicino ai caldi rifugi sulle piste...
Nei miei sogni mi sarebbe piaciuta leggere la notizia che la mia regione si sarebbe privata di tanti soldini per organizzare con cai e ditte camp e test per tutto l'inverno e su tutto il territorio per più anni e per raccontare a tutti la storia che non basta l'arva la pala e la sonda (ma lo zaino?) ma che esiste la nivologia che è amica del vento del sole delle esposizioni delle pendenze, a raccontare di pino fioca fresca che è morto sotto 70 cm di neve, degli insuperabili e giganteschi federico negri e soci morti l'anno scorso a distanza di un anno da quel fantastico cuneese di 60 anni che con il suo snowboard e i suoi racconti internettiani mi ha fatto tanto tanto tanto sognare
la consapevolezza la passione e la compassione (più pala arva sonda e zaino!) sono le uniche leggi che mi possono accompagnare se cerco il bosco e le vette perchè lì vado per scappare dalle leggi di ponzio pilato e dai sui amici mascherati.

_________________
"Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro,a cielo ed amore,protetta da un filo spinato"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sicurezza cosa ne pensi
MessaggioInviato: 08/01/2010, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2009, 15:52
Messaggi: 443
Località: Agordo, BL
Una legge non aumenta la sicurezza, ma è un bello scarico di responsabilità. :ignore:

Nessuno farà mai nessun controllo, perchè non è oggettivamente fattibile e perchè la cosa costa. Gli unici ad essere eventualmente "denunciati" per la mancanza di arva, pala e sonda saranno le vittime di seppellimento sprovviste (quelle estratte vive, perchè nessuno avrà mai il coraggio di andare a battere cassa dagli eredi di un defunto). :ignore:

La vera sicurezza si farebbe con l'educazione, ma questa costa. Lanciare qualche proclama al telegiornale, invece, è gratis: anzi, è ottima pubblicità elettorale. :ignore:

[MOD.SVACCO]Lo zaino non è obbligatorio perchè l'Arva lo indossi, pala e sonda te li puoi sempre infilare nel... :mrgreen: Pare che un noto personaggio della TV nonchè politico regionale del centro Italia gradisse questa forma di backcountry, cui era stato iniziato qualche anno addietro da un altrettanto noto rampollo di una famiglia di costruttori di auromobili.[/MOD.SVACCO]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sicurezza cosa ne pensi
MessaggioInviato: 08/01/2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2009, 10:03
Messaggi: 1074
molto sinteticamente..
1-arva pala sonda dietro, sempre, saperli usare... sennò non ti voglio sullo stesso pendio... poi se decidi di buttarti giù per un pendio che "scricchiola" secondo me sei libero di farlo se sai che sotto non c'è nessuno...
p.s:sei libero di farlo non vuol dire che ti dico che sei bravo se lo fai...
2-leggere i bolletini sempre, interpretarli, chiedere un consiglio a chi ne sa più di te o chi conosce bene la zona, nel dubbio non andare

3-valutare obbiettivamente le proprie capacita mentali di valutazione, fisiche e di esperienzafare cose impossibili e rimanere vivo a lungo è possibile, madi Tone Valeruz non ce n'è molti in giro..


p.s del p.s:anche se sono notoriamente un cagasotto l'unica volta che abbiamo staccato una valanga era quando proprio non ce lo aspettavamo.. quindi il discorso non porto A- P- S perchè faccio cose sicuro non regge..

_________________
Doctor cut my finger I have to race! (Troy Bayliss 2007)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sicurezza cosa ne pensi
MessaggioInviato: 08/01/2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
Rispondo un po di corsa e forse senza pensarci su troppo bene: in generale sono sempre molto critico con lo Stato Italiano e il Legislatore, principalmente sulle modalità che sui concetti. E anche in questo caso non posso allontanarmi troppo da questa mia idea.

L'idea di fondo mi piace, è concettualmente identica al doversi mettere la cintura in automobile e rispettare i limiti di velocità, e male sicuramente non farà perchè se anche uno solo oltre a comprare APS cercherà anche di capire come funzionano e imparare ad usarli e magari anche porsi il problema che forse è meglio pensare dove si va prima di andarci allora un qualcosa di positivo il legislatore l'avrà ottenuto.

Le modalità di applicazione invece sono la solità follia all'italiana, come il limite di 50 all'ora in superstrada e via dicendo.

Inoltre almeno per l'automobile ti obbligano in teoria a prendere la patente, su corsi per la prevenzione in montagna e uso dell'ARVA (magari anche gratuiti come le agevolazioni per i neopatentati a cui danno soldi se non fanno incidenti per un tot di anni) invece nulla.

Mi viene anche da pensare che se il legislatore ha dovuto/voluto fare una legge del genere evidentemente ne ha "sentito" il bisogno e questo è colpa di tutti noi frequentatori della montagna (noi come categoria, non noi Pietro, Giamo, Smash, ecc...).
Perchè di sicuro non l'ha fatto per far incassare un mucchio di soldi alla regione Pimonte per comperare i nuovi treni per i pendolari, avrebbe potuto trovare sistemi molto più remunerativi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sicurezza cosa ne pensi
MessaggioInviato: 08/01/2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2009, 16:54
Messaggi: 245
Località: Darmstadt
Grandissimo Pietro, sei troppo il capo! sei il lato istituzionale del Bc italiano!

sono d´accordo con te. ho postato l´intervista a Tone Valeruz (che mi aspettavo fosse un po´meno mal cagata...) perché secondo me su una cosa ha ragione: é diventato tutto troppo facile (sulla carta patinata delle riviste).
io stesso mi trovavo in val di fassa nei giorni in cui sono morte le 4 guide e mi sono accorto che tutta la mia attrezzatura APS l´ho comprata in internet, carta di credito, pacchetto postale punto. interazione uomo macchina. poi a natale sono andato con mio fratello a noleggiargli un arva presso la scuola di sci e (interazione uomo-uomo) non é stata una semplice transazione: occhiata torva (sembriamo tutti e due molto + giovani della nostra etá, del tipo che a 26 anni capita che mi chiedino un documento quando compro il montenegro al supermercato) e domanda: ma voi due sapete quello che state andando a fare fuoripista?
é giá un deterrente, ti fa pensare davvero che oltre alla tua vita puoi mettere in pericolo quella di altri. ho ripensato con un brivido a tutte quelle mute transazioni con cui mi sono dotato di APS, kit pronto soccorso ecc...queste cose servono perché si fa qualcosa che puó essere DAVVERO pericoloso!
e un sacco di responsabilitá ce l´hanno anche le industrie: a dicembre sul numero di Pleasure, una rivista di snowboard tedesca, c´era una tool page su come comportrsi in caso di slavina: aps sempre nello zaino, uno schema di come risalire un pendio slavinato per cercare sommersi, qualche numero di emergenza, e poi spot a valanga (scusate il giuoco di parole) della pieps, ortovox, siti internet di dove comprare la roba, nemmeno un numero per contattare le guide alpine. tutta pubblicitá mascherata in finta sicurezza.

_________________
mi sto inscimmiando dibbbbbrutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sicurezza cosa ne pensi
MessaggioInviato: 08/01/2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2009, 9:51
Messaggi: 1024
Località: Bergamo
Stef ha scritto:
.... (interazione uomo-uomo) ....

Ehm...interazione del genere Corso CAI?
Io ho avuto la fortuna che mio padre mi ha "consigliato" di fare un corso CAI di snowboardalpinismo (quando avevo 17 anni, quindi manco le fantasie da copertina ho potuto farmi :pirletto: ) nel 2002.
Li sono chiari fin da subito che si va a fare uno sport bello, con dei rischi e che questi rischi c'è anche modo di riconoscerli e agire di conseguenza :Thumbup: poi tra teoria e pratica ci passa comunque ma "uomo avvisato mezzo salvato" :)

_________________
In medio stat virtus.

Skill Equipment
SnowAlp.com
Snowalp Orobie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sicurezza cosa ne pensi
MessaggioInviato: 08/01/2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/04/2009, 18:32
Messaggi: 437
Località: Torino ne
pietro ha scritto:
Perchè di sicuro non l'ha fatto per far incassare un mucchio di soldi alla regione Pimonte per comperare i nuovi treni per i pendolari, avrebbe potuto trovare sistemi molto più remunerativi.


questo di sicuro anche perchè gli introiti vanno nelle casse del comune dove viene elevata la sanzione (poi sai qui dei treni se ne fottono ....dobbiamo fare la TAV :party: )

...ma proprio perchè la legge è astratta e generale a chi spetta il compito di applicarla tocca mettere sale in zucca

con questo argomento non volevo aprire una discussione sulla nostra legge ma sentire i pareri dei più su cosa ognuno ritenga o faccia in termini di sicurezza certo che nessuno o quasi pensi che basti avere il kit (sacrosanto) APS per sentirsi in una botte di ferro...

in particolare spesso non si menziona cosa possa essere vivere una situazione di stress come l'emergenza..

mio malgrado ne ho vissute diverse (non in montagna) avendo fatto il servizio civile in corce rossa e trovandomi purtroppo più volte nel caos di incidenti ictus infarti e quanto di peggio possa venire in mente e per quanto sia stato formato per farlo ...farlo è proprio un altro paio di maniche...non ho mai ammazzato nessuno con i miei errori ma ne ho commessi e nel dopo ci ripensi ci ragioni ti abbatti ma poi il gioco, se così lo si vuole chiamare, continua
e con l'augurio di non dovercisi mai trovare nel mezzo ...mai vissuto di queste brutte situazioni?

_________________
"Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro,a cielo ed amore,protetta da un filo spinato"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sicurezza cosa ne pensi
MessaggioInviato: 08/01/2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2009, 15:52
Messaggi: 443
Località: Agordo, BL
smash ha scritto:
mai vissuto di queste brutte situazioni?


Grazie al cielo no. Ma mi è capitato di evacuare un negozio con dentro 60 dipendenti e circa 300 clienti per un principio d'incendio, non ho difficoltà a immaginare che finchè simuli siamo tutti bravissimi e velocissimi, nel caso reale è tutta un'altra storia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sicurezza cosa ne pensi
MessaggioInviato: 08/01/2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2009, 16:54
Messaggi: 245
Località: Darmstadt
nemmeno io per fortuna! peró ho partecipato ad una esercitazione di ricerca arva sommersi ed una guida ci ha gridato addosso per tutta l´esercitazione, tipo full metal jacket, vi assicuro che é stato davvero un´altra cosa... credo che peró non sia paragonabile a quando sotto la slavina c´é il tuo ride buddy.

_________________
mi sto inscimmiando dibbbbbrutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sicurezza cosa ne pensi
MessaggioInviato: 12/01/2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/04/2009, 18:32
Messaggi: 437
Località: Torino ne
chi fosse interessato esiste un servizio online dell'Arpa Piemonte che permette di visualizzare e recuperare alcune info sulla situazione valanghe in piemonte ..non un aggiornamento live and direct ma un archivio storico per lo più grafico del rischi valanghivo...insomma uno strumento utile per capire che di versanti sicuri sicuri non ce ne sono...

http://marcopolo.arpa.piemonte.it/website/geo_dissesto/arpa_ib_valanghe/viewer.htm

_________________
"Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro,a cielo ed amore,protetta da un filo spinato"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it