La gita di scorsa settimana negli alti feudi ha portato buoni risultati.
Il pellegrinaggio ci aveva permesso di rilevare le condizioni apparentemente buone di questa splendida parete.
Ancora una volta il detto 'bisogna sempre andare a vedere' ha ripagato con interessi.
Partiamo da Staffal con le prime corse e l'affollamento e' evidente, c'e' chi prende la diretta su per i canali della Gnifetti, noi si preferisce passare dal Mantova.
Arrivati alla base vediamo Davide Luca e Giacomo gia' alla terminale, stanno salendo direttamente la parete, noi si opta per la normale sperando che la loro risalita ci porti buone notizie.
Allegato:
001_Vincent.jpg [ 90.57 KiB | Osservato 4217 volte ]
Arrivati in cima la conferma, sono arrivati e ridiscesi percui le condizioni ci sono.
L'affollamento in vetta e' notevole ma per fortuna non tutti i gusti sono uguali, le tracce a scendere sono solo le loro tre.
Si raggiunge la balconata e tolto una placca di ingresso ed alcune rocce affioranti riusciamo a portarci a centro canale.
Allegato:
007_Vincent.jpg [ 45.97 KiB | Osservato 4217 volte ]
Superiamo il primo tratto e la parete si apre a clessidra regalandoci qualche bella curva goduriosa.
Il pendio si stringe nuovamente pre raggiungere con un ultimo scivolo la piana sottostante.
La neve ottima ci conforta e in un attimo ci ritroviamo fuori.
Allegato:
012_Vincent.jpg [ 43.59 KiB | Osservato 4217 volte ]
La parete e' andata, per concludere la giornata in bellezza si decide di proseguire direttamente sotto la Gnifetti e, tramite il canale delle guida raggiungiamo la valle perduta.
Pendii infiniti ci accompagnano a valle lungo i 2300 metri di dislivello verso Staffal, nel tratto finale sara' ravanage puro ma una discesa cosi' non ha ovviamente prezzo.
Qui il set completo di foto Ciaoooooo
MaUro