Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/05/2025, 16:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/04/2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/03/2010, 11:52
Messaggi: 105
Località: Milan
La gita di scorsa settimana negli alti feudi ha portato buoni risultati.
Il pellegrinaggio ci aveva permesso di rilevare le condizioni apparentemente buone di questa splendida parete.
Ancora una volta il detto 'bisogna sempre andare a vedere' ha ripagato con interessi.

Partiamo da Staffal con le prime corse e l'affollamento e' evidente, c'e' chi prende la diretta su per i canali della Gnifetti, noi si preferisce passare dal Mantova.

Arrivati alla base vediamo Davide Luca e Giacomo gia' alla terminale, stanno salendo direttamente la parete, noi si opta per la normale sperando che la loro risalita ci porti buone notizie.

Allegato:
001_Vincent.jpg
001_Vincent.jpg [ 90.57 KiB | Osservato 4217 volte ]


Arrivati in cima la conferma, sono arrivati e ridiscesi percui le condizioni ci sono.
L'affollamento in vetta e' notevole ma per fortuna non tutti i gusti sono uguali, le tracce a scendere sono solo le loro tre.
Si raggiunge la balconata e tolto una placca di ingresso ed alcune rocce affioranti riusciamo a portarci a centro canale.

Allegato:
007_Vincent.jpg
007_Vincent.jpg [ 45.97 KiB | Osservato 4217 volte ]


Superiamo il primo tratto e la parete si apre a clessidra regalandoci qualche bella curva goduriosa.
Il pendio si stringe nuovamente pre raggiungere con un ultimo scivolo la piana sottostante.
La neve ottima ci conforta e in un attimo ci ritroviamo fuori.

Allegato:
012_Vincent.jpg
012_Vincent.jpg [ 43.59 KiB | Osservato 4217 volte ]


La parete e' andata, per concludere la giornata in bellezza si decide di proseguire direttamente sotto la Gnifetti e, tramite il canale delle guida raggiungiamo la valle perduta.
Pendii infiniti ci accompagnano a valle lungo i 2300 metri di dislivello verso Staffal, nel tratto finale sara' ravanage puro ma una discesa cosi' non ha ovviamente prezzo.

Qui il set completo di foto

Ciaoooooo
MaUro

_________________
http://ultimatefreeride.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/04/2011, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: 14/09/2009, 16:28
Messaggi: 487
Località: Coazze
Gran discesa! :rock:

_________________
http://aleghefreemountain.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/04/2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/03/2010, 11:52
Messaggi: 105
Località: Milan
Ah, dimenticavo... In salita mi si sono formati zoccoletti di ghiaccio fastidiosi sulle pelli, c'e' un modo per ovviare a questo inconveniente?

grassiee

_________________
http://ultimatefreeride.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/04/2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/03/2009, 18:42
Messaggi: 248
Località: Bergamo
puoi provare a sciolinare le pelli... però io in primavera coi rampanti ho sempre avuto problemi di zoccoli

_________________
let's jump again
http://shottolo.blogspot.com


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/04/2011, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: 14/09/2009, 16:28
Messaggi: 487
Località: Coazze
IO USO UN PRODOTTO SPECIFICO, ORA NON RICORDO IL NOME, MA FUNZIONA

_________________
http://aleghefreemountain.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/04/2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/03/2010, 11:52
Messaggi: 105
Località: Milan
osto ha scritto:
IO USO UN PRODOTTO SPECIFICO, ORA NON RICORDO IL NOME, MA FUNZIONA


Riesci a recuperarmi il nome?
Sarebbe veramente utile.

graziee :Thumbup:

@Shottolo: anche io pensavo fossero i coltelli ma poi sollevando i semiassi ho visto formazioni ovunque, soprattutto in prossimita' della lamina come se l'accumulo partisse proprio da li.

_________________
http://ultimatefreeride.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/04/2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
A me capitò al Pisgana grossi zoccoli sulla pelle che s'era bagnata....xò passando il panetto di sciolina a freddo pelo e contropelo non mai avuto più problemi :Thumbup:

P.S: x accedere alla Valle del Lys dal Mantova gli unici accessi sono i canali o c'è anche un ingresso più easy?

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/04/2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/03/2009, 16:53
Messaggi: 100
complimenti per l'uscita! bravi


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/04/2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/03/2010, 11:52
Messaggi: 105
Località: Milan
trimbax ha scritto:
A me capitò al Pisgana grossi zoccoli sulla pelle che s'era bagnata....xò passando il panetto di sciolina a freddo pelo e contropelo non mai avuto più problemi :Thumbup:

P.S: x accedere alla Valle del Lys dal Mantova gli unici accessi sono i canali o c'è anche un ingresso più easy?


Sono 2 Canali alti ed un paio piu' bassi, dipende dalle condizioni e da come ha lavorato il vento, quello fatto sabato e' piu' stretto ma meno pericoloso a livello valanghivo; se ben innevato Y couloir e' piu' sciabile ma anche molto piu' soggetto a scariche.

I canali piu' bassi necessitano quasi sempre di calata.

La barra rocciosa e' continua, non ci sono linee pulite di discesa se non arrivando fino all'altaluce.

Ciaoooo

_________________
http://ultimatefreeride.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 04/04/2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/12/2009, 21:37
Messaggi: 84
Località: genova
Mauro||oruaM ha scritto:
Ah, dimenticavo... In salita mi si sono formati zoccoletti di ghiaccio fastidiosi sulle pelli, c'e' un modo per ovviare a questo inconveniente?

grassiee


Ciao Mauro,

Puoi sciolinare tranquillamente le pelli per ovviaere al problema (sciolina universale normalissima solo non usare quella con additivi al fluoro o fluoruro et simili potrebbero rovinare le pelli ) l'alternativa è spruzzare le pelli con dello spray impermiabilizzante tipo prodotti per gore o simili, io uso quello decathlon novadry (€5)

Poi durante la gita ti porti un pezzettino di sciolina e se è il caso la strofini..(io la strofino solo in senso di scivolamento, non contropelo..uguale quando le faccio con la sciolina)

Ciao Davide

_________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://www.davidedapelo.it/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it