Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 04/05/2025, 22:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/04/2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2009, 16:31
Messaggi: 44
Località: Schio (VI)
Ciao,
nonostante si trovino tanti info sul web di questi 2 percorsi, vi segnalo la loro fattibilità nonostante le alte temp. del weekend scorso.

Siamo partiti io e 2 amici scialpinisti venerdì sera per giungere a mezzanotte a Cervinia.
Nottata nel furgoncino con sacchi a pelo e pronti per risvegliarci alle 6:30 per i preparativi degli zaini.
Lo scopo della giornata è portare a casa la discesa della PortaNera dunque visti i costi delle risalita da Cervinia e da Zermatt optiamo per prendere il giornaliero da 50 euri.
Alle 10 fra varie salite e una discesa siamo al piccolo cervino e "indossiamo" le pelli per iniziare il lungo traverso per la porta nera. Il lungo traverso che passa proprio sotto al Breithorn si rivela una leggera salita che ahimè si trasforma in un fastidioso saliscendi, non il terreno ideale per gli splitter. Provo prima a fare un po' di discesa in modalità sci ma non essendo mai stato capace di sciare mi vedo un po' in difficoltà, tuttalpiù che passa anche una guida e mi fa:" certo che la split è proprio una puttanata..." alche rispondo "magari in questo tratto potrebbe anche essere, ma vedremo poi...". Unisco poi le tavole e faccio una breve discesa e poi proseguo a piedi per non ripellare di nuovo.
Un po' stanchino arrivo con i miei pazienti amici alla sella e la situazione è: tutto molto tracciato, neve buona, buchi in giro molto pochi, dunque si parte....
La mia split Voilè con Blaze e DriverX si comporta in modo ottimo a mi fa assaporare la meritata discesa in questi ambienti così maestosi. Senza particolari problemi con varie foto (che mi devono mandare) fra i seracchi arriviamo alla lingua del ghiacciaio che scende verso Zermatt. Da qui fino a Fury ricominciano i problemi di falso piano, tratti pianeggianti, passaggi molto stretti fra sassi sporgenti e non da ultimo passaggi ripetuti in una gola dove il ghiaccio sopra il ruscello di assottiglia a tal punto da farti vedere l'acqua che scorre sotto. Morale della favola mi hanno superato in tanti e tutti sciatori (anche gente della "domenica" salita su con l'elicottero visto che non aveva uno straccio di zaino). Cmq arrivo a Fury a da lì prendiamo la funivia che ci porta al Plateau per soggiornare al rif. Guide del Cervino 3480mt slm.

Domenica alle 7:30 abbiamo gli sci in questo a caso sotto i piedi e cominciamo a salire lungo le piste. Alle 8:30 siamo al piccolo Cervino, percorriamo una piccola parte del pianoro del giorno prima e poi svoltiamo a sx per lo strappo finale di circa 300mt verso la cima del Breithorn. Qui ragazzi comincio a sentire i 3900mt che mi fanno avanzare molto lentamente. Intanto il fondo dopo la rigelata notturna si fa + insidioso a causa anche del dislivello dei traversi. Poco dopo collaudo i rampanti che tengono molto bene nella dura neve che si è formata nella traccia formatasi nei giorni precedenti. Alla quota simbolica di 4000mt decidiamo di mettere i ramponi e caricarci gli assi sulla schiena e finalmente alle 10:00 poco + giungo in vetta 4165mt slm, senza fiato ma molto contento. Tira un tipico venticello da cima, che ti fa scattare qualche foto (ma qui ci vorrebbe un 360° per rendere l'idea della giornata splendida!)e via a mettere il caschetto e tavola sotto i piedi. Vista l'ora la neve non ha ancora smollato e la discesa è alquanto controllata e sobbalzante. La cosa + divertente: fare l'ultimo tratto a bomba per prendere velocità per ripercorrere il tratto di piano verso il collegamento con le piste. Dimenticavo che nel divertente cera anche sfrecciare accanto a circa 30-40 persone (tavolari 1)che arrancavano verso l'ultimo strappo (non che io prima andassi + veloce, ma almeno in cima c'ero già stato).
Giunti in pista scendiamo passando per prendere il surplus lasciato in rifugio e in breve ci spariamo giù verso Cervinia. Alle 12:30 siamo in furgone, alle 13:30 facciamo un pic-nic fuori Cervinia, alle 14:00 si riparte e fortunatamente alle 18:30 sono a casa a Schio.

passo e chiudo (seguiranno foto se quei scialpinisti "samaritani" me le mandano"

notte tom.lorenzo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 08/04/2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
Bella due giorni! :Thumbup:
La Porta Nera è un po' che m'ingolosisce....ma giusto stamattina sfogliando una guida di skialp mi sono reso conto che ogni volta che sfoglio una pagina mi viene un pallino!!! :mrgreen:

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 09/04/2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/12/2009, 21:37
Messaggi: 84
Località: genova
Bravi due giorni intensi!
Sono a Cervinia e spero di salire al Breithorn in questi giorni :-) vediamo se il mio gomito è d'accordo :-(

_________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://www.davidedapelo.it/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it