Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/05/2025, 16:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/03/2011, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: 16/11/2010, 19:57
Messaggi: 14
Ciao a tutti!


Finalmente dopo due mesi che la mia split nuova di pacca (la prima, NB) giaceva in cantina a prendere polvere e scarafaggi (a dire il vero l'avevo usata per un paio di uscite di prova con tipo 4 curve in croce su 0.22 mm di fresca........e un po' di pelli tanto per..), ho fatto la mia prima uscita VERA!.

DAY 1
Gruppo del Sella - Funivia del Pordoi: tempo meraviglioso, non una nuvola, il tempo di una panozzo allo speck in cima al pordoi (3 euro, altro che i 6 euro/panino milanesi), e si va. 5 minuti di discesina tranquilla per arrivare a iniziare a scarpinare destinazione Rigufio Boè. tanto tranquilla che per poco non mi schianto sulla casetta che sta alla partenza della Forcella Pordoi :eek: (gli habituè sanno di cosa parlo). Ok, meglio se mi concentro sulla pista invece che farmi abbagliare dal panorama a 360°..... un po' di camminata sul trasversino duro, decisamente devo cambiare gli scarponcini vecchi di tre lustri che come ciabatta vanno bene ma sotto le suole sono delle slick, e si arriva al rifugio Boè. Speranza che il mini gruppo si fermi perchè sono già in carenza di ossigeno ("giuro che quest'anno vado in palestra"....... :frusta: ) - nada: si va verso la Val Setus. Ancora un'oretta di sofferenza (si vabbè forse meno, ma il mio orologio non funziona bene...). Arrivo in cima, cioè non è una cima è solo il punto di partenza della discesa. Azzo, un bel canalino. Ma SOPRATUTTO 3 E DICO 3 TRACCE!!. Ci scegliamo un bel punto di discesa e via.... FRESCAAAAA VERA FRESCAAAAA (non polvere ma non si può avere tutto...). Ancora discesa e poi, mannaggia un altro mezzacosta su neve durissima. Provo con la split splittata, nulla da fare, non tiene, scarponcini manco a dirlo, scivolo come un cretino. e allora via di uomo ragno style sdraiato bocconi sulla neve a strisciare come un lombrico... Meno male che non c'è nessuno... vedio in distanza il gruppo che attacca il muretto per la VAL CULEA. Minghia!!! Altra faticaccia in vista. Egggiààà, saran centro metri ma verticali e io non sono mica uno dei tizi super pro che frequentano il forum di splitboard........... Vabbè, si fa anche quello. finalmente in cima. e LI RAGAZZI, la fatica sparisce: un meraviglioso canalino, nessuna traccia, e poi altri canali, e poi e poi e poi...... miiiii che bello. E la split risponde che è una meraviglia!!! FINALMENTE!! Arrivo sul passo Gardena e birretta rilassante (dimenticavo: ero talmente felice che sulla seggiovia mi si incastra lo zaino e rischio di fare il giro.... :mrgreen: :mrgreen: )

DAY 2
Cortina: sveglia, colazione e eliporto alle 8.30 (vi prego, puristi della fatica, non mi sparate). 10 minuti scarsi di rotazione e depositati sul ghiacciaio superiore dell'Antelao. Ambientazione PAZZESCA :incredible: :incredible: :incredible: Un anfiteatro di roccia enorme ci sovrasta e sotto il nulla, cioè solo NEVE NEVE NEVE, POLVERE POLVERE POLVERE, nessuna traccia. Naaa è un sogno. e invece è tutto vero. Per l'emozione parto per ultimo (gruppo di 8) e alla fine del primo pezzo mi scontro contro un mio amico fermo... risate generali..
E cosi avanti nella polvere fino al boschetto finale (vorrei esser più preciso ma non so il nome della vallata pardon). Ancora eli, ancora su, altro canale, altri canali, neve meravigliosa. Ognuno di noi ha spazi ampi. Chi fa le curvette strette e chi come me, si gode 3, 4 5 curvoni larghi cercando - inutilmente -di imitare i video visti da anni.....
Ancora giù in valletta boscosa, merenda sulla neve e via con il terzo giro. Vabbè sto diventando noioso e lungo. Cmq una roba meravigliosa. Chiudiamo in bellezza con pranzo in rifugio e discesa tranquilla a valle.

DAY 3
Ancora sole. E allora si va di Cristallo, Salita alla Forcella Staunies. Decidiamo di evitare il canalino nord, data la neve dura, (per non parlare dell'inclinazione :eek: ) e ci spostiamo sul canalino di sinistra. Inizio inquietante seduto sulla tavola per i prima 10 metri di discesa completamente "lisciati" dalle derapate precendenti. Si è vero, sono assicurato, ma il mio cervello sembra non averlo notato. Lasciamo l'assicurazione, il canalino si allarga ed è un gran bell'andare. Molto tracciato, è vero, la polvere di ieri è un ricordo ma considerato lo spettacolo che ci circonda e il fatto che riusciamo a trovare qualche spazio vergine per simpatiche curvette siamo felici così. Segue traverso a destra e via dentro il terzo canalino a destra(qualcuno sa come si chiama? ho dimenticato di chiederlo). Meravigliosa discesa, riusciamo a metà a infilarci in un canale a destra poco battuto e ci godiamo gli ultimi metri senza traccia, stando praticamente attaccati alle rocce e rischiando i gomiti.....
Arrivo in valle e ritorno in pulman a Cortina.

Finito li?


No, sono le 15.30, stiamo prendendo un caffè alla stazione dei pullman e la guida fa "vabbeh, facciamo il bus (de tofana)?" Dico: "Scherzi?". Risposta, "no, perchè?". E allora si riparte. Funivia, seggiovia, mini scarpinata, momento di panico attaccato alla ferrata con salto da una parte e buco dall'altra. Finalmente il Buco!! (evitando facili ironie.... :mrgreen: ). Scendiamo su una neve all'inizio fradicia e poi, appena all'ombra, dura come il gesso, fatico come una bestiaccia a impostare le curve affondando nelle rotaie, ma insomma me la godo parecchio. Finale nel bosco e poi giù dentro Cortina paese per una birra dissetante. Ora è davvero tutto. Ma per parecchio tempo, avrò dei ricordi splendidi cui pensare..........................


(scusate per il lungo post ma, come avrete capito, avevo una gran voglia di condividere questi momenti meravigliosi)..


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 10/03/2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
Ma con l'elicottero non potevi usare una tavola intera? :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 11/03/2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
un bel fanculo di benvenuto ? :cattivo: :sbavo: :beer:

quant'è costato il gioco?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 11/03/2011, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: 16/11/2010, 19:57
Messaggi: 14
pietro ha scritto:
Ma con l'elicottero non potevi usare una tavola intera? :lol: :lol: :lol:



ma scherzi?! la uso anche per andare a prendere le sigarette se c'è un po' di salita...... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 11/03/2011, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: 16/11/2010, 19:57
Messaggi: 14
Amen ha scritto:
un bel fanculo di benvenuto ? :cattivo: :sbavo: :beer:

quant'è costato il gioco?




:beer: :beer:


devo ancora saperlo :priest:

(è una storia lunga, ma in breve avevo un "credito" da utilizzare)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 11/03/2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
allora metti almeno qualche foto ;)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 11/03/2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/02/2011, 15:30
Messaggi: 665
Complimenti davvero una vacanzina spettacolare e bello anche il report (anche la parte gastronomica)!
La forma non è poi così scarsa come dici, mi sembra tu ne abbia fatto di dislivello tra una cosa e l'altra....!!
:rock:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 11/03/2011, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: 16/11/2010, 19:57
Messaggi: 14
Amen ha scritto:
allora metti almeno qualche foto ;)



ovviamente avevo la cam da casco, peccato che non avessi preso la SD card :wall: :wall: . che faccio mi picchio da solo? :cattivo:

cmq ho qualche fotina dal telefono che poi metto su (pietose)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 11/03/2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2010, 9:37
Messaggi: 234
Località: Torino
ma che bello ma che bello ma che bello.... :sbavo:
che split usi?

_________________
Peace, Love & Powder

------------------------------------------------------
Jones Explorer 161 Wide - SparK Burner LT - Burton DriverX
Burton Baron 162 - Burton Cartel
Nidecker Megalight 163 - Drake F60 - Burton Hail


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 11/03/2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
si ehm...non vorrei dire ma....a parte la val setus e la val culea (che comunque con certe condizioni si possono fare anche con la tavola intera e senza ciaspe) le altre cose conviene farle con la tavola intera....

domanda: l'heliski in zona Antelao è permesso?
altra domanda (se vuoi rispondere, sennò non importa): con che guida sei andato?

per ultimo un consiglio, visto che se hai comprato la split magari un po' di voglia di far fatica ce l'hai (spero): se la userai anche per gite meno inflazionate scoprirai altre meraviglie!

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it