non è stata una gita superlativa, soprattutto dal punto di vista discesistico, ma metto il report lo stesso perchè abbiamo trovato neve buona a N, dopo il vento micidiale di mercoledi e giovedi e magari qualcuno è interessato a vedere le foto di questi posti, probalmente frequentati solo da locali che non scrivono sul web
la meta iniziale era la forcella Marmarole ma sulla carta avevo visto che c'erano anche altre 2 possibilità, la Peronat e la Baion, visto che alla fine i partecipanti della gita eravamo solo io e Lucia, che quest'anno ha deciso di essere più presente nelle gite, oltre ad arrampicare sempre più forte, e sono molto contento di ciò
siamo partiti dal ristorante La Primula, raggiungibile con gomme da neve o catene (in realtà 200 m sotto ci sarebbe un divieto....)
per iniziare il lungo e non proprio divertente (per noi, Angelo mi aveva detto che non era male!) avvicinamento all'anfiteatro della Val Baion

Nell'anfiteatro lo scenario è incantevole

a destra si vede il percorso di salita della Forcella Marmarole,

che ci è parso molto ventato, pericoloso e lungo, oltre al fatto che da sotto non si ha la mimima idea di dove sia il canalino che permette di evitare la fascia rocciosa
davanti si ha la forcella Peronat, interessante
a sinistra la forcella Baion, dove stavano salendo due del posto

Alla vista dei disastri che aveva fatto il vento sul pendio della forcella Marmarole, valutando troppo pericolosa la salita in quel "mostruoso" canale valanghivo ed essendoci passata in un momento la voglia di fare fatica abbiamo deciso di fare una delle due forcelle alternative....la Peronat sembrava più interessante della Baion....ma di tracciare c'era poca voglia...quindi abbiamo seguito le tracce di sx

In ogni caso è una gita con bel panorama e piuttosto fuori dai percorsi abituali e la discesa, anche se corta è stata molto divertente su bella farina



di non buono, soprattutto per la tavola, è il lungo avvicinamento iniziale, che in discesa si traduce in fatica e poco divertimento
di sicuro la Forcella Marmarole, la Cresta degli invalidi e il Cimon del Froppa sono molto più ambite (in quel caso l'avvicinamento peserebbe meno nel complesso!), ma in caso di ripiego suggerirei di fare la Baion e la Peronat, se si ha la voglia e le gambe per entrambe
con molta (ma tanta!) neve probabilmente anche l'avvicinamento (in su e in giù) diventa meno problmatico