Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 04/05/2025, 9:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/01/2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
Venerdì scorso finalmente abbiamo portato a casa una bella discesa!!
Qua nel profondo Nordest la neve è poca ma la zona di Casera Razzo (fra Friuli e Cadore) è sempre baciata dalla fortuna!


Il giovedì partiamo con tutta calma per la gita, la strada è innevata e gli alberi ancora carichi.
La guida dice: "Dal tornante si segue la strada forestale verso sinistra": infatti bisogna andare a destra... così dopo esserci accorti dell'errore (l'itinerario resta nascosto da un altro monte e l'attacco è imbucato nel bosco...)
troviamo la strada giusta ma ormai è tardi per salire, non resta che andare in baita.

Il giorno dopo il meteo è peggiore, fa caldo e lo scirocco incombe assieme alla nebbia, ma decidiamo di salire a vedere ugualmete.
Siamo in 3 tutti con la split. Ale Calamaro con split autocostruita, Stefano Stj con la Poacher ed io con la Mojo.
Dopo mezz'ora di saliscendi su strada forestale siamo all'attacco della salita vera e propria che avviene in un classico colatoio di valanghe infatti molti alberi piegati, molto importante salirlo in condizioni sicure visto che le pareti vicine non consentono fughe.


La pendenza aumenta progressivamente, si schiva qualche vecchia slavina e in cima qualche inversione sul duro ci fa tribolare ma scolliniamo il primo tratto sulla forcella e si può vedere la croce.


Il tempo va dal bello alla nebbia, ci dirigiamo sotto al tratto ripido che porta in alto, chiudiamo la tavola e tiriamo fuori picca e ramponi.


Saliamo agilmente e poi continuiamo così fino ad una crestina a meno di 100 mt dalla cima che nel frattempo è coperta, ci basta così.


Soddisfatti ci prepariamo a scendere i circa 800mt di dislivello, la neve è ancora bella e c'è solo una traccia di salita.


Belle curve meritate ci portano alla parte più stretta dove si fa slalom fra alberi e gropponi fino alla noiosissima forestale.

Poi via di corsa verso la baita avvolta nella nebbia, la Paulaner ci aspetta! :beer:

p.s le altre foto allegate sono troppo grandi, ma le potete vedere qua http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=48588
Allegato:
Creta di Mimoias (1).jpg
Creta di Mimoias (1).jpg [ 30.8 KiB | Osservato 2239 volte ]
Allegato:
CIMG0853 (2).jpg
CIMG0853 (2).jpg [ 27.72 KiB | Osservato 2239 volte ]


Allegati:
CIMG0874 (2).jpg
CIMG0874 (2).jpg [ 30.29 KiB | Osservato 2239 volte ]
Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 12/01/2011, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: 14/09/2009, 16:28
Messaggi: 487
Località: Coazze
Bella montagna!

_________________
http://aleghefreemountain.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it