a parte che giovedí é il 9
se sei in zona considera lo stivo: gita simpatica senza troppe pretese e ieri neve bella e tanta.
I pendii aperti sono talmente invitanti che un secondo giro é quasi obbligato.
La traccia di salita puó essere sia la cresta a dx (uscendo dal bosco) da valutare a seconda delle condizioni oppure segueindo la strada (generalmente sicura): ieri ho fatto la prima perché + divetente ma all'occhio perché ieri ha ventato parecchio ed il discorso potrebbe essere cambiato.
Grosso modo le linee + belle sono due: 1 diretta sotto il rifugio, un po a dx (fronte a valle) della teleferica fino alla malga ma da stare attenti che 2 anni fa dalla cima si é scaricata una bella lastra: ieri il vento non mancava ed oggi sta nevicando di brutto su. Oppure dalla cima diretti centrali sotto i sassoni affioranti a spostandosi verso sx (fronte a valle): il costone é sempre bello e prende poco vento/poco sole e poi infine scavalcarlo e scendere sulla dorsale: meraviglioso sfondo del fiordo gardense e curvoni assicurati.
Il rifugio é chiuso per lavori e purtroppo i *nuovi* gestori non sono particolarmente ospitali.
alex