Splitboard.it https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/ |
|
Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/viewtopic.php?f=21&t=3475 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | nico [ 29/03/2016, 11:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia | ||
Zona: Piancavallo Luogo di partenza: Passato il centro paese di Piancavallo, proseguire un 200mt per scendere in valcellina, la seconda stradina a sx che porta verso le malghe Quota di partenza: 1.240ca Dislivello: 950mt Esposizione: E-SE Difficoltà: OSA S4 dalla cima Fattibilità in snowboard [1-5]: 4 Fattibilità in splitboard [1-5]: 4 Materiale alpinistico necessario: casco, picca e ramponi Cartina: tabacco n.012 Descrizione itinerario: Per chi è del posto questa cima ha un significato particolare, è la prima che si incontra d'estate durante "l'alta via dei ruondoi" e difficilmente si pensa sia sciabile dalla vetta. Inoltre raramente le condizioni neve ne permettono una sicura e integrale salita e discesa. Ha tutto quello che si vuole da un'impegnativa gita con il sapore alpinistico e tutto sommato una discesa sempre sul ripidino che non può essere improvvisata ma sempre studiata dal basso magari risalendo le varie "linee". Salita: lasciare la strada in direzione delle malghe per poi superare un breve tratto di rado bosco risalendo completamente il vallone sempre svalangato fino alla'arrivo in cresta. Da qui seguire sempre la cresta fino in cima, senza avere troppa fretta, perchè ci si arriva solo dopo aver superato 3 gobbe. Discesa: Le relazioni dicono di lasciare gli sci all'anticima, in fondo è corretto, però ci potrebbero essere molte varianti interessanti di ripido dirette dalla cima che necessitano però di essere salite dal basso. Altrimenti il rischio di trovarsi su salti di rocce superabili solo con calate è molto alto. Noi siamo partiti dalla cima sci/tavola ai piedi e arrivati all'anticima abbiamo lasciato l'itinerario di salita per un bel canalino stretto e ripido che ci ha riportato nella valle di salita, da qui poi più agevolmente verso le malghe e la macchina. Attenzione a: Rischio valanghe altissimo. La vallata di risalita è percorsa costantemente da slavine e bisogna entrarci solo dopo che abbia scaricato e sia sicuro. In alternativa si può risalire un bel canalino ripido ma corto dalla Val Sughet. La cresta non è difficile ma vanno poste tutte le attenzione necessarie ad un ambiente in cui è quasi sempre vietato scivolare. Bibliografia e riferimenti utili: "Scialpinismo in col nudo-cavallo" - S.Burra A.Rizzato - Idea Montagna 2011
|
Autore: | nico [ 29/03/2016, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia |
Data: 26/03/2016 Quota neve: dalla partenza Meteo: prima coperto, poi splendido senza un filo di vento Tempo impiegato: 2h e mezza la salita, un battito di ciglia la discesa (bellissima però) Condizioni itinerario: neve dura, che in cima non ha mollato considerata l'ora in cui siamo scesi (9.30am) mentre nel vallone c'era già firn Commenti: credo che non renda giustizia il report, la gita non è facile ma nemmeno impossibile. per chi è del luogo a mio avviso và fatta, anche per rendere il giusto merito a queste dolomiti di casa nostra che sanno essere selvagge nonostante i "luna park" che gli vengono costruiti a 200mt. tra l'altro spero di riuscire a portare a termine un linea di discesa direttissima dalla vetta che però necessiterà di un po' di studio e prove. l'itinerario dalla partenza il canale di discesa che abbiamo fatto mario verso l'arrivo alla cresta ![]() inizia la cresta sempre verso l'inizio della cresta ![]() verso l'anticima un gruppo di camosci sull'ultima rampa prima della cima ultima gobba la sottile cresta dall'anticima mario in vetta selfie da mona ![]() in cima con dietro la cima manera e tanto altro mario in discesa dalla cima nel canale (sempre mario) |
Autore: | GiulianoPhoto [ 29/03/2016, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia |
ma che bella gita!! mi piace un sacco com'è articolata .. |
Autore: | chemicalespresso [ 29/03/2016, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia |
Bravo Nico che perseveri |
Autore: | GiulianoPhoto [ 29/03/2016, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia |
molto belle tra l'altro le foto... |
Autore: | chemicalespresso [ 29/03/2016, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia |
GiulianoPhoto ha scritto: molto belle tra l'altro le foto... Dai non esagerare ora ![]() Mancava la boccuccia a cuore nel selfie |
Autore: | nico [ 29/03/2016, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia |
grassie ragssuoli. quando volete si fà insieme. pura la boccuccia "a culo" nel selfie ![]() |
Autore: | SuperDam [ 29/03/2016, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia |
Nico alla fine siamo quasi vicini di casa. Quindi prima o poi capito in zona e ci sentiamo!!! Complimenti! Noi ieri Guslon in compagnia!! |
Autore: | nico [ 29/03/2016, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia |
Volentieri ![]() |
Autore: | Luca [ 30/03/2016, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimon dei furlani (2.183mt) - Friuli Venezia Giulia |
Bravo, complimenti per tutto! io sono stato sabato in val sughet verso cimon di Palantina per la prima volta, devo dire che sono posti meravigliosi! anche la discesa nel bosco prima del palaghiaccio divertente...qualcuno si vedeva che stava salendo sul tremol.. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |