Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 02/05/2025, 12:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/05/2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/12/2011, 18:49
Messaggi: 988
Località: Nevi Sabaude
28-04-2012

Gita di snowboard alpinismo con racchette da neve alla Cima Del Dormillouse (2905m) con Partenza da Ruilles (1650m) Valle Thuras (TO)

Gita che purtroppo non siamo riusciti a concludere con le racchette da neve fermandoci ad appena 300mt dalla cima, con immenso rammarico ma eravamo esausti.
La neve pessima marcia in tutto lo spessore senza rigelo notturno da due giorni era al limite del praticabile con le racchette da neve, estremamente sfondosa fino a oltre il polpaccio dall'inizio del percorso sino in cima. Non è bastata la determinazione e l'ottimo allenamento per salire. Sarebbe stato necessario avere la SplitBoard o attrezzatura da sci alpinismo.

Meteo soleggiato le prime ore del mattino con rapido aumento della nuvolosità da Nord nelle ore centrali del giorno. Venti deboli da Est con rinforzi sulle creste, temperature molto miti con zero termico intorno ai 3500m nelle ore centrali, debolissimo rigelo notturno solo nelle conche più riparate e soggette a inversione. Innevamento comunque abbondante oltre i 2200m, superiore al metro. Neve molto umida sino a 2800m!

Con l'auto siamo arrivati sino a Ruilles, quota 1650m circa e da qui portage sino alle grange Chabaud dove si è potuto mettere le ciaspole e proseguire. Molto faticoso procedere a causa della neve umida e già a metà percorso abbiamo iniziato a sentire la fatica, la mancanza inoltre di tracce portanti di sci alpinisti ha peggiorato la situazione. Raggiunta quota 2800m sul poggio di accesso alla salita finale ci siamo quindi fermati oltre che per la fatica anche per la stabilità della neve, sentivamo continui assestamenti e rumori sordi sotto i nostri piedi.

La discesa è stata sicuramente poco entusiasmante vista la neve molto umida, davvero al limite dello sciabile, tuttavia alcune placche più dure e portanti permettevano a tratti di accellerare.

Essendo la prima volta che vado al Dormillouse è stato comunque utile constatare quanto sia bello il percorso ma anche poco adatto alle ciaspole per via della poca pendenza e della lunghezza considerevole (almeno 7+7km). Il terreno dove poggia la neve non essendo molto scabroso è consigliabile prestare molta attenzione ai pendii più ripidi in presenza di neve umida e/o placche da vento.
La giornata proprio per questi motivi era non da sottovalutare per il pericolo valanghe con bollettino a scala 3 su 5. Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi l'hanno destabilizzato.

Nel percorso incontrati tre scialpinisti molto simpatici con cui abbiamo scambiato qualche parola..

Scatti effettuati al 80% con Iphone 4s il rimanente con Compatta Coolpix

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Buona serata a tutti..

_________________
..La mente ostacola lo spirito..

- G i u L i a N o -


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 02/05/2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
ricordo la gita della Dormilleus durante il mio primo SA1 come una gita stupenda ma con esposizione e quota che non permettevano di effettuarla troppo in là con la stagione...ai tempi era Marzo e già in basso incollava e sfondava da paura...ma con il meteo pazzerello di questo periodo chi può dire quale gita sia giusta??? Sabato era da 4000 e lunedì da gita medio invernale esposizione nord e fresca...

Cmq bellissimo posto...con le ciaspole bravi!!! Con la split non sfondi ma fai uno zoccolo con le pelli che te lo raccomando!!!

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it