Splitboard.it https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/ |
|
Punta Giordani (4.046 m) e Vallone di Salza https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/viewtopic.php?f=21&t=1622 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | osto [ 02/04/2012, 8:53 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Punta Giordani (4.046 m) e Vallone di Salza | ||||
Con gli impianti fino a Indrem, sopra la seraccata della giordani provo a salire per la Sud-est della Piramide Vincent, picche e ramponi salgo un 150 metri, ma la scarsità di neve in più punti mi fa fare retrofront , qualche bella curva e mi riporto sul ghiacciaio, ripellata e salgo alla Giordani. Dalla punta bella discesa per andare a prendere i Vallone di Salza, tutto in bella neve primaverile per 2000 metri di discesa, giunti alla fine della morena rientro non troppo lungo tra i prati già in fiore!!Bella giornata e bella compagnia.
|
Autore: | GiulianoPhoto [ 02/04/2012, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Punta Giordani (4.046 m) e Vallone di Salza |
Penso che così poca neve non l'ho mai vista in questo periodo...sembra maggio IN ogni caso anche in queste condizioni sembra una gran bella uscita, la vedo anche abbastanza frequentata.. ![]() |
Autore: | Mauro||oruaM [ 02/04/2012, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Punta Giordani (4.046 m) e canale SE |
Stesso posto il Venerdi', abbiamo optato per il classico canale SE della giordani!! Confermo l'estrema risicatezza della neve in basso... Solette a rischio ![]() Allegato: 008_GiordaniSE.jpg [ 162.44 KiB | Osservato 3888 volte ] [La Gita] Confermata la validita' dei FitWell, devo solo aggiungere un sottopiede, massima tenuta sul pendente, bellissima surfata su pendenze meno sostenute. Occasione di test anche per la JJ Flagship, il mio compare si e' dimostrato soddisfatto confermando comunque la mia impressione sulla limitata rigidita'. Ciaooo MaUro |
Autore: | Thecallup [ 02/04/2012, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Punta Giordani (4.046 m) e canale SE |
beh uno per giornata io ero lì domenica con l'sa2 come può confermare la faccia sfatta dopo il mio primo 4000 visto che mi pare di aver capito siate saliti tutti con ciaspole più fitwell volevo chiedervi come vi trovate con le ciaspole, perchè io con deeluxe + msr evo tour ho avuto un po' di problemi. 1) vesciche devastanti nate venerdì salendo al colle salza che sabato mi hanno costretto a fermarmi dopo i 900m dall'oresteshutte al mantova rinunciando a piramide vincent e sì che li sto usando da un po' non sono proprio nuovi 2) il laccetto posteriore della ciaspola scivola grazie credo al tallone un po' bombato del deeluxe e mi sono trovato più di una volta a perdere la ciaspola o ad averla fissata solo alla suola 3) credo la suola massiccia o non so cosa mi fa perdere di colpo l'alzatacco in salita con conseguente dolore di vescica e pericoloso sbandamento indietro |
Autore: | rudy [ 02/04/2012, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Punta Giordani (4.046 m) e Vallone di Salza |
da quel che sapevo la zona del Rosa ha avuto 'montagne' di neve in più rispetto le dolomiti.... deduco che il vento in quota abbia fatto dei bei disastri. allo stato attuale delle condizioni non vale certo una trasferta ![]() complimenti invece per i 4mila ![]() |
Autore: | Apple [ 02/04/2012, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Punta Giordani (4.046 m) e Vallone di Salza |
quindi le condizioni sono ottime per alpinismo ? perchè a questo punto parto subito ad organizzare gite alpinistiche. grazie |
Autore: | Mauro||oruaM [ 02/04/2012, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Punta Giordani (4.046 m) e canale SE |
Thecallup ha scritto: visto che mi pare di aver capito siate saliti tutti con ciaspole più fitwell volevo chiedervi come vi trovate con le ciaspole, perchè io con deeluxe + msr evo tour ho avuto un po' di problemi. 1) vesciche devastanti nate venerdì salendo al colle salza che sabato mi hanno costretto a fermarmi dopo i 900m dall'oresteshutte al mantova rinunciando a piramide vincent e sì che li sto usando da un po' non sono proprio nuovi 2) il laccetto posteriore della ciaspola scivola grazie credo al tallone un po' bombato del deeluxe e mi sono trovato più di una volta a perdere la ciaspola o ad averla fissata solo alla suola 3) credo la suola massiccia o non so cosa mi fa perdere di colpo l'alzatacco in salita con conseguente dolore di vescica e pericoloso sbandamento indietro 1) penso possa dipendere dal gioco del tallone, magari un sottopiede aiuta 2) il laccetto sui fitwell si posiziona perfettamente sopra la suola in corrispondenza della tacca per i ramponi semiautomatici 3) mi pare sinceramente piu' un problema di ciaspola che di scarpone, li hai posizionati in modo che il tacco sia ben centrato sull'alzatacco? Ciaoooooooooo |
Autore: | Thecallup [ 02/04/2012, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Punta Giordani (4.046 m) e canale SE |
Mauro||oruaM ha scritto: 3) mi pare sinceramente piu' un problema di ciaspola che di scarpone, li hai posizionati in modo che il tacco sia ben centrato sull'alzatacco? Ciaoooooooooo non ci ho fatto caso forse lo scarpone era un po' piegato lateralmente rispetto alla ciaspola ora che ci penso, è il primo weekend in ciaspole quest'anno quindi non saprei, la prossima volta provo a vedere grazie mille! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |