Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/05/2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/02/2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/03/2011, 21:02
Messaggi: 363
Località: Bergamo
3 giorni in montagna.

Venerdi da lizzola per Barbarossa. Arrivato al passo della manina, si vede da subito la neve lavorata dal vento e la parte esposta a ovest completamente senza neve.
Per fortuna la risalita verso il barbarossa è una zona sotto vento. L'ultimo tratto per arrivare alla sella bisogna portarsi gli "sci" in spalla e risalire in un canaletto di 50 gradi ben battuto. Dalla sella si lascia l'attrezzatura e per un evidente cresta si salgono gli ultimi 60mt.
Ridiscesi verso il passo ,ripello e risaliamo (con mio cognato alla sua prima uscita,ma molto allenato di gambe) verso lo sponda vaga. Ridiscendiamo per le piste di Lizzola.

Sabato mattina partenza per val formazza. partenza da Riale per il Rifugio Maria Luisa.
Tutti i gruppi si fermano al rifugio ma noi proseguiamo verso la Cima Elgio.
Sole che spacca ,assenza di vento e un cotinuo sali e scendi ci fa raggiungere l'anticima della vetta (2650mt)
Purtroppo l'orario non ci permette di attaccare la vetta.
Avvisiamo il capo gita dell'arrivo e del ritorno. Ci avvisa che nella zona vicino a noi (la valle delle marmotte) due sci alpinisti hanno staccato una valanga.
Ridiscendiamo verso un vallone che congiunge le cime del Greis, Valrossa ed Elgio.
In mezzo un pianoro che riusciamo a tagliare senza fermarci grazie alla neve dura.
Il nostro capo gruppo, ha alle spalle 40 anni d'esperienza , 34 cime 4000 e 62 nazioni che ha girato per lavoro e che ha sfruttato per girare con gli sci. Ci rende partecipe chiedendoci quale traccia è meglio percorre, trovandoci tutti d'accordo la gita si svolge in ottime condizioni con discese su neve durissima e ben lisciata.
Arriviamo al rifugio e ci rilassiamo con un panino e tisana. La sera dopo cena speighiamo la situazione della zona e che gita intraprendere per il giorno dopo,anche se le previsioni non sono delle migliori.
Decidiamo di risalire il vallone di discesa per andare verso il Corno di Greis.
Nevica e il tempo è un po' bruttino. La traccia è semplicissima e fuori da ogni pericolo. Arrivati nella conca prendiamo per ovest e risaliamo i gradoni che ci portano velocmente fin sotto la sella dove dicidiamo per fermarci. QUi la visibilità è buona,ma sopra non si vede niente.
Mentre risalivamo sono scesi 15cm di neve. E la visibilità migliora moltissimo.
Scendiamo e ci troviamo di nuovo al rifugio. Da qui in poi una discesa magnifica verso il paese ,intonsa di neve ci fa gridare di godimento.

Alla fine guardo il computer di viaggio degli ultimi 3 giorni e vedo 31km percorsi tra salite e discese per un totale di 2800mt di dislivello e con ancora tanta voglia di andare.

A casa mi informo sulla valanga caduta in zona e scopro che i due sono rimasti illesi.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
Bravo Marzio sono contento per te. Vedo che dopo la nostra "discussione" hai trovato il tuo gruppo e la tua dimensione.
Sono sicuro che farai tanta strada visto che hai passione da vendere e gambe da far impallidire uno stambecco.
Occhio solo a non dare alcune cose come scontate e già acquisite...poichè l'esperienza arriva pian piano (e me lo sto dicendo anche a me in questo periodo mentre mi confronto con i miei istruttori).

P.S. metti anche qualche foto perchè quei posti lì sono da favola...e scendere su 15cm freschi e intonsi ci farebbe sbavare non poco :sbavo:

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/03/2011, 21:02
Messaggi: 363
Località: Bergamo
Non è che ho trovato un gruppo,ma col tempo che ho ,giro molte sezioni del cai.
Una sola non mi basterebbe per i miei obiettivi.
Comunque non disdegno un'escursione semplice quando c'è l'occasione.

devo ringraziare il settaggio dynafit e gli scarponi tlt5 con scarpetta termoformata alleggerita anche. Altrimenti non avrei ottenuto cosi tanti risultati.

In settimana andro' a prendere una compattina (sperando di non perdere pure questa).
Sto aspettando che mi inviino le foto dei 2 giorni , il terzo c'era ben poco da fotografare.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 21/02/2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
Apple ha scritto:
devo ringraziare il settaggio dynafit e gli scarponi tlt5


Copione :lol: :lol: :lol: :Thumbup:

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it