Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/05/2025, 0:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/02/2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/03/2011, 21:02
Messaggi: 363
Località: Bergamo
Uscita in gruppo di 6 persone.
Capo gruppo il direttore della scuola sci alpinismo avanzato di Bergamo.

Arrivati alla mattina in parcheggio un vento gelido.
Si sale per pendii dolci e a tratti ripidi. La neve è crostosa e in alcuni punti non regge.
Interpretiamo il pendio nei migliori dei modi.
A quota 2400 dobbiamo tagliare un fronte. Il direttore fà un sopralluogo poi ci da il via.
Uno per volta si passa. Arriviamo alla sella e da qui decidiamo di lasciare l'attrezzatura.
Si inizia ad attaccare la vetta. Moltissimi dietro front. Ormai impratichito li faccio in un attimo,anche su ghiaccio. Un po' di scalette per evitare le rocce e si prosegue. ormai la cima si fa a punta. Lasciamo l'attrezzatura e percorriamo gli ultimi 100 mt con ramponi e picca.
Il vento forte non ci lascia un attimo. Le dita dei piedi sono andati ma il resto è ok.
La giacca si è trasformata in un pezzo di ghiaccio. Muovendomi la sento scricchiolare.
Gli ultimi mt sono da stare all'occhio. Ci si arrampica su delle rocce dove ai lati ci sono canali strapiombanti.
Il corso di alpinismo base mi è stato utile per affrontare quest'ultimo pezzo.
Arriviamo sulla vetta in 3.Lo spazio è minimo. La vista è magnifica.
Alcuni hanno voluto aspettarci giu sotto ,altri si sono bloccati a metà.
La discesa è più impegnativa della salita. Affranco bene le punte dei ramponi sulle rocce e scendiamo
.Raggiungiamo i due bloccati e li portiamo giù con noi.
La neve ghiacciata e portante è perfetta per i ramponi. Vado giu cantando una canzone di vasco e raggiungo la mia attrezzatura.

Evito di raccontarvi la discesa perchè è stata uno schifo.
La salita è stata memorabile.
Ora so' di poter affrontare anche le condizioni più avverse.

http://imageshack.us/photo/my-images/196/p1160477.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/853/p11604652.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/543/p11604672.jpg


Ultima modifica di Apple il 14/02/2012, 18:48, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 13/02/2012, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: 19/05/2009, 8:54
Messaggi: 366
Località: San Bernardino (CH)
Apple ha scritto:
Uscita in gruppo di 6 persone.
Capo gruppo il direttore della scuola sci alpinismo avanzato di Bergamo.

Arrivati alla mattina in parcheggio un vento gelido.
Si sale per pendii dolci e a tratti ripidi. La neve è crostosa e in alcuni punti non regge.
Interpretiamo il pendio nei migliori dei modi.
A quota 2400 dobbiamo tagliare un fronte. Il direttore fà un sopralluogo poi ci da il via.
Uno per volta si passa. Arriviamo alla sella e da qui decidiamo di lasciare l'attrezzatura.
Si inizia ad attaccare la vetta. Moltissimi dietro front. Ormai impratichito li faccio in un attimo,anche su ghiaccio. Un po' di scalette per evitare le rocce e si prosegue. ormai la cima si fa a punta. Lasciamo l'attrezzatura e percorriamo gli ultimi 100 mt con ramponi e picca.
Il vento forte non ci lascia un attimo. Le dita dei piedi sono andati ma il resto è ok.
La giacca si è trasformata in un pezzo di ghiaccio. Muovendomi la sento scricchiolare.
Gli ultimi mt sono da stare all'occhio. Ci si arrampica su delle rocce dove ai lati ci sono canali strapiombanti.
Il corso di alpinismo base mi è stato utile per affrontare quest'ultimo pezzo.
Arriviamo sulla vetta in 3.Lo spazio è minimo. La vista è magnifica.
Alcuni hanno voluto aspettarci giu sotto ,altri si sono bloccati a metà.
La discesa è più impegnativa della salita. Affranco bene le punte dei ramponi sulle rocce e scendiamo
.Raggiungiamo i due bloccati e li portiamo giù con noi.
La neve ghiacciata e portante è perfetta per i ramponi. Vado giu cantando una canzone di vasco e raggiungo la mia attrezzatura.

Evito di raccontarvi la discesa perchè è stata uno schifo.
La salita è stata memorabile.
Ora so' di poter affrontare anche le condizioni più avverse.

Vedo se riesco a recuperare le foto che ci hanno fatto.


Sono almeno 10 anni che non vedevo il Mucia in cosi pessime condizioni :mmmmm:

E poi che WE gelido ... quando siete saliti? Sabato o domenica?

_________________
Dupraz D1 6'+ Black 11/12-Diode 11/12
JJ Flagship 163XL 10/11-C60 09/10
Burton T6 164W 08/09-C60 08/09
Burton Fish 160 07/08-C60 07/08
Voilé Mojo 166 08/09-Lightrail 10/11
Burton Baron ES 164 06/07
Burton Johan 163 03/04


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 13/02/2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2009, 10:03
Messaggi: 1074
fasans.. se sapessi cosa abbiamo trovato al passo di Maniò sabato..
roba da vendere tutto per chiudere in bellezza!

I miracoli avengono se ci credi..

_________________
Doctor cut my finger I have to race! (Troy Bayliss 2007)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 13/02/2012, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2010, 15:17
Messaggi: 93
la mia stima!
domenica scendendo dopo il tunnel del San Bernardino andando Splugen (dove sono stato con impianti) il termometro segnava -25 anche se poi durante il giorno è salita a -16!

_________________
http://robertocaprioli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 13/02/2012, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: 19/05/2009, 8:54
Messaggi: 366
Località: San Bernardino (CH)
giamo ... se Apple posta una qualche foto vedrai che desolazione.
vicino al bar degli impianti a 2200 metri si vedono le cacche di mucca dell'estate scorsa :'(

il parcheggio degli impianti di splugen è uno dei posti piu freddi che conosco ... settimana scorsa si arrivava anche a -30.

_________________
Dupraz D1 6'+ Black 11/12-Diode 11/12
JJ Flagship 163XL 10/11-C60 09/10
Burton T6 164W 08/09-C60 08/09
Burton Fish 160 07/08-C60 07/08
Voilé Mojo 166 08/09-Lightrail 10/11
Burton Baron ES 164 06/07
Burton Johan 163 03/04


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 13/02/2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
Giamo ha scritto:
fasans.. se sapessi cosa abbiamo trovato al passo di Maniò sabato..
roba da vendere tutto per chiudere in bellezza!

I miracoli avengono se ci credi..


Foto plz :cibo:

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 14/02/2012, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/03/2011, 21:02
Messaggi: 363
Località: Bergamo
Hanno creato il report su on ice

ci sono su 3 foto

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... =1&id=8970

la foto del gruppetto è stata fatta prima della vetta.

altre 3 le ho messe nel primo post


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it