Per gli itinerari ci sono le 3 guide di Andrea Gallo: polvere rosa 1,2,3 . Raccolgono molti itinerari sci-alpinistici e di freeride da 2.1 al 5.blabla... Anche meridiani montagne aveva dedicato un po' di pagine al freeride sul monterosa.
Gratuitamente puoi consultare gulliver.it e cercare sia gite ski alp che itinerari fr in tutto il massiccio.
Cartografia
IGN (colori molto dettagliate 1:25000, aggiornate) -> francesi
IGC (a colori, aggiornate ma 1:50000 solo alcune nelle zone più rappresentative a 1:25000) ->italiane
STF (molto dettagliate 1:25k, fighe) -> svizzere
Per lo sci alpinismo le classicone sono tute le over 4000: punta gnifetti, parrot, piramide vincent, ludwighole, zumstein, che teoricamente si posso anche concatenare tutte il medesimo giorno. Ogni punta ha la discesa classica dove la difficoltà massima si aggira intorno al BSA max OSA, poi ovviamente ci sono varie alternative con "pente plus raide":
La sud della gnifetti intorno al 4.1 difficile da trovare in condizione, sempre molto verglassata.
Canale SE sulla vincent 5.1 spinto
ecc ecc
Beh, poi ci sono le discese leggendarie come il Marinelli o la nord dei lyskamm...
Per quando riguarda il free-ride c'è ne una caterva, io conosco solo un po' la parte che da su gressoney, mentre non sono mai sceso su alagna. Credo che meriti di più verso alagna, su gressoney molti passaggi fuori pista sono obbligati (come il canale dell'aquila) e se non si passa appena dopo una nevicata o durante, lo si trova già tutto bello lavorato.