Splitboard.it
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/

Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/viewtopic.php?f=21&t=2286
Pagina 19 di 21

Autore:  nico [ 09/12/2013, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite

sabato uscita con Samuele.
Moltissimi dubbi su dove andare considerata la penuria di neve e l'abbondanza del vento.
Samu ha bisogno di vedere un itinerario per le ciaspe in zona Pelmo e mi butta là: Fessura del Pelmo versante sud.
E' un canchero di amico perchè sà che su quell'itinerario ci ho già messo il cuore (la traversata nord-sud per la precisione) e così non potevo dire di no.

Partenza un po' tardino, col senno di poi, alle 9.30 siamo al Palafavera.
Sulla carta tutto semplice, bisogna seguire il sentiero cai 474 fino al 472 e poi avvistato il lungo canale che porta in forcella salire fino alla fine. le relazioni riportano un salto di rocce un po' complicato, quindi mi carico di corda da 60mt e la ferramenta se la prende il mio compare. quasi dimenticavo ovviamente GPS con percorso, wypoint e tutto il resto.
Giornata splendida, un sole della madonna e molto vento, da basso il bosco ripara abbastanza.
Lasciamo il parcheggio e cicchiamo subito, invece di andare a destra tiriamo dritto ... ma non avevate il GPS? eh già ma a noi non serve guardarlo... e poi dai all'interno del campeggio del palafavera con il GPS che figura ci fai?? :)
Cmq capiamo che siamo già fuori dal sentiero ma tanto bisogna salire ed andare fuori dal bosco, quindi via senza troppe remore.
Ma non dovevamo vedere il sentiero per le ciaspe? Va bhè dai al ritorno lo vediamo... (le ultime parole famose)
Usciti dal bosco prendiamo il letto di un torrentello pieno di neve compressa e con lastroni da paura, ahiiai se fuori è così la fessura ce la scordiamo (penso io). Cmq tiriamo dritto ed arriviamo in vista del canale.
Arrivando da sud c'è un primo microcanalino che sembra essere l'ingresso, ma bisogna andare proprio di fronte senza salire subito e si vede l'invitante ingresso centrale (non si può sbagliare).
Si sale subito ripidi e stretti, una volpe bellissima fà capolino a dieci metri da me (a proposito le foto sono solo con il cellulare perchè la mia macchina l'ho lasciata al parcheggio...), appena và via saliamo, le pelli tengono bene ma per dieci mt in piedi conviene staccare, inoltre per prevenire non sapendo cosa troviamo sopra mettiamo i rampant.
Il canale sopra è bellissimo e lunghissimo, si apre e si stringe in più punti. La neve è assurda, primavera pura, quindi duretta in salita ed in discesa mollerà in maniera però non omogenea (mollo un po' ma tocca scendere come sulle uova).
La forcella si vede subito e sembra vicina, ma bisogna pedalare parecchio prima di arrivarci sotto.
Arrivati al salto di rocce, molto scoperto, siamo tardi (12.30). Proviamo a salire un po' sulla destra ma la neve non tiene i ramponi e si sprofonda. Ravanando molto, con corda e tutto quanto si passerebbe ma significa essere sù in non prima di un'altra ora. Inoltre in alto ci sono più rocce che neve (quindi niente tavola). Peccato, un vero peccato ma decidiamo di goderci la bella discesa con neve primaverile quasi perfetta. La parte culminante della Fessura sarà per la prossima (quindi niente post per l'itinerario).
Ovviamente al ritorno cicchiamo il sentiero e ne prendiamo un altro (tra l'altro anche carino) che però porta veramente bassi e in un altro paesello. Così quando finalmente decidiamo di guardare il GPS (per noi è un po' l'onta come chiedere indicazioni per strada) ci diciamo: "sì dai siamo dove avevamo già capito (...) tocca ripellare e tornare verso il palafavera".
Non ci facciamo mancare nulla e quindi strada forestale innevata da paura che oltre a risalire per un 100mt ha uno sviluppo di 3km... ma porca vacca... va bhè alla fine arriviamo alla macchina.
E il sentiero per le ciaspe? almeno l'attacco l'abbiamo visto poi non sarà così complesso seguirlo ... si spera :)

Immagine
immagine dedicata a giulianophoto :)

Immagine
panorami in uscita dal bosco

Immagine
ingresso e veduta del canale

Immagine
superato il primo risalto

Immagine
parte mediana

Immagine
salto di rocce, mancherebbero un 100mt sopra

Immagine
prima parte della discesa

Immagine
il civetta da urlo... altra bella meta molto ambita...

Autore:  nico [ 09/12/2013, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite

@pietro: non sò perchè imageshack fà casino con l'immagine grande, ho provato a ricaricarla ma nulla da fare.

Autore:  alex1 [ 09/12/2013, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite

un altro di quegli itinerari "segnati sulla lista".......
se ci torni (magari con più neve) fai un fischio!

Autore:  chemicalespresso [ 09/12/2013, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite

Bravo Nico

Autore:  enrysno [ 09/12/2013, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite

Bell'idea....meta da local! :-)
Ma sotto al salto si scia tutto o bisogna fare cava e metti?
Consiglio: meglio partire e tornare a Coi
Pignoleria: non serve l'articolo....Palafavera é una localitá....quindi puoi dire "a Palafavera"

Autore:  nico [ 09/12/2013, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite

@alex: tengo presente per il fischio, ma mi sà che se arriva la nevicata è un itinerario che torna in condizioni a fine marzo (è assai valanghivo)
@chemical: grassie alla prox
@enry: sotto al salto si scia tutto tranne l'imbutino vicino all'ingresso per via dei molti sassi scoperti, riportati e rotolati... ammetto che un altra settimana senza neve non sò cosa possa fare però.

Autore:  enrysno [ 09/12/2013, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite

Eh il problema é che tra un po' al sole non resta niente
Dimenticavo....il lato nord l'ho guardato un sacco di volte negli ultimi 15 anni....e tra pericolositá (di norma vado in forca rossa quando la neve é bella) e la non sciabilitá della strettoia l'ho sempre scartata
E per la traversata spesso serve fare una calata su corpo morto

Autore:  alfre [ 10/12/2013, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite

bella Nico,se serve un corpo morto avvisami....

Autore:  nico [ 10/12/2013, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite

alfre ha scritto:
bella Nico,se serve un corpo morto avvisami....

sabato penso di muovermi con un amico (skialp), abbiamo poche idee ma confuse.
giovedì dovremmo decidere, ti tengo aggiornato.

Autore:  nico [ 10/12/2013, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto, video e racconti di tutte le nostre uscite

enrysno ha scritto:
E per la traversata spesso serve fare una calata su corpo morto

non c'è nulla sul lato sud sopra il salto dove infilare due chiodi a perdere?
una delle robe per cui mi è scocciato non salire era proprio questa, essere lì e non dare un'occhiata per bene per l'occasione futura.

Pagina 19 di 21 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/