Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/05/2025, 14:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cima Creper Vac, Val Breguzzo (TN)
MessaggioInviato: 24/01/2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2010, 12:11
Messaggi: 56
Località: Marzolara (Parma)
Premetto che non conoscevo la zona e ne sono rimasto favorevolmente colpito. Accesso abbastanza comodo per noi "padani", da Brescia, Salò, Lago D'idro poi si prosegue in direzione Campiglio fino a Breguzzo, poco prima di Tione di Trento.
La valle offre diverse possibilità di salita, le gite sono tutte molto lunghe (min. 1600mt di dislivello) eventualmente accorciabili con il pernotto al Rifugio Trivena. Ci sono diverse possibilità anche per chi ama il ripido (io no di sicuro :mmmmm: )
Fino al rifugio sono 500mt di dislivello su strada forestale, nelle condizioni di ieri (ghiacciata e con la cunetta in mezzo) era abbastanza pericolosa a scendere, con migliore innevamento si arriva alla macchina tranquillamente tavola ai piedi. Purtroppo appena prima del rifugio c'è da superare il cono di accumulo di una valanga molto grossa, la traccia per la salita è ok, per la discesa io mi sono sganciato dopo aver provato a passare la prima parte. La traccia è stretta e la possibilità di spiaccicarsi contro i blocchi gelati non vale la pena.
La cima noi l'abbiamo decisa in corso d'opera avendo dal rifugio diverse esposizioni di salita, visto che la neve al sole non avrebbe mollato, anzi, aveva anche una bella crosta, siamo saliti al Creper Vac perchè una buona parte della discesa resta all'ombra e c'era in qualche punto ancora neve polverosa.
Subito dopo il rifugio c'è un canale un pò rognoso da salire con le pelli, qualche sciatore ha montato i rampant.
Io ho rispolverato le ciaspole dopo quasi un'anno e in questo tratto non ho rimpianto la split, con la quale avrei fatto sicuramente fatica. Il conto invece mi è stato presentato dopo, verso i 2500 quando ho iniziato ad accusare le 4ore di salita con la tavola nello zaino, con schiena e spalle a pezzi (grazie anche al mio zaino Ortovox di cui non sentivo assolutamente la mancanza).
Il resto della salita fortunatamente era su traccia ottima (e portante anche con le ciaspole) con pendenze moderate.
Si arriva ad una anticima di 2800 dove si lasciano sci e tavole e si fanno una 20 di metri a piedi fino alla vetta (attenzione passaggio delicato su scivolino di neve, se fosse duro meglio con ramponi o rinunciare alla cima)
La discesa offre un fantastico pendio di 1200metri fino al rifugio aperto e frontale (senza traversi e pianori) salvo gli ultimi 100metri di miniravanata nel boschetto che comunque è abbastanza rado anche se piuttosto ripido.
La neve tutto sommato era accettabile con alcuni tratti di neve ancora polverosa alternati a placche di crosta e neve ventata. Viste le condizioni che c'erano in giro tutto sommato è andata bene, però se non rinevica :mmmm:
Dal rifugio in giù come già detto stradina tutta sciabile fino alla macchina, salvo trovarla nelle condizioni di ieri, ghiacciata e con la cunetta in mezzo, dove forse è meglio farsela a piedi per evitare di farsi male (visto anche il grado di cottura delle gambe).
Ricapitolando: Cima Creper Vac, dislivello 1700mt, Diff. BSA, esposizione NE , gita che necessita neve assestata.

Foto, report e tracce gps sul mio sito QUI: http://www.baloride.it/wp/?p=141

Immagine

Immagine

Immagine

ps. 50mt sotto la cima ho incontrato un ragazzo con una Jones Solution, salito senza rampant. Stima, rispetto e un pò d'invidia (ma forse era solo una allucinazione legata alla fatica :lol: )


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24/01/2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
Grande Balo...dislivello importante e con le ciaspole soprattutto...sticazz!!!
Speravo che l'ultima nevicata sistemasse un po' di cose in appennino ma sembra che non basti. Come siamo messi? Mi piacerebbe salire sul Succiso ma temo dovrò rimandare x un bel po'.

@Jones: oltre la tavola avrà avuto anche la gamba :bow: :bow: :bow:

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24/01/2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2010, 20:12
Messaggi: 190
Località: Tione di Trento
Azz.. Siete venuti nella mia zona senza nemmeno passare a salutare :cattivo: (scherzo ovviamente)! Comunque per quello che so da altri, io sono ancora troppo inesperto per osare, la val di breguzzo è veramente bella e varia ma piuttosto impegnativa.
Il gestore del rifugio è una persona veramente a modo, appassionata e competente (la "piccola" valanga prima del rifugio se la taglia sempre lui e quest'anno anche a mano!!!!!) e se si hanno dubbi sulle condizioni meglio sentire lui, comunque il rifugio Trivena ha il suo sito internet dove Dario tiene aggiornate le condizioni della neve.
Chisà se magari un giorno ci si possa incontrare in queste belle zone :beer: .
Com'erà la condizione vento e freddo li?? Io sabato volevo salire al Grostè ma poco dopo malga Fevri ho desistito per il freddo e vento.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24/01/2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
1700 di dislivello? mecojoooooooo ni ;)

Bello!!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 24/01/2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2010, 12:11
Messaggi: 56
Località: Marzolara (Parma)
Confermo, rifugista molto competente e disponibile. Al rifugio è in vendita la guida della valle per 5 Euri. E' un posto dove sicuramente voglio tornare (ma di quelli ne ho tanti....), nel caso ci mettiamo in contatto.
Situazione vento/freddo: vento niente se non una brezza in cima (che però tagliava in mezzo), in salita quasi caldo.

@Trimbax: situazione in Appennino: quest'anno è da piangere. Io sono ancora a zero uscite. A parte la nevicata di metà novembre (con 2 morti per valanga al Cusna), le sciroccate del 8 dicembre e dopo capodanno han fatto piazza pulita. Settimana scorsa abbiamo arrampicato su roccia sul crinale...vedi tu. Giovedi ne ha fatto una 30 di cm però già ieri il vento fuori dal bosco l'ha spazzata tutta...e i boschi da noi non è che siano entusiasmanti. Per Succiso meglio aspettare, ti dirò quando è buona

Ciao!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25/01/2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
Si si Balo...immaginavo :priest:

Aspettiamo e speriamo...anche x della neve nuova sulle alpi....

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 25/01/2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/01/2010, 16:46
Messaggi: 148
Località: Bologna
balo ha scritto:
Confermo, rifugista molto competente e disponibile. Al rifugio è in vendita la guida della valle per 5 Euri. E' un posto dove sicuramente voglio tornare (ma di quelli ne ho tanti....), nel caso ci mettiamo in contatto.
Situazione vento/freddo: vento niente se non una brezza in cima (che però tagliava in mezzo), in salita quasi caldo.

@Trimbax: situazione in Appennino: quest'anno è da piangere. Io sono ancora a zero uscite. A parte la nevicata di metà novembre (con 2 morti per valanga al Cusna), le sciroccate del 8 dicembre e dopo capodanno han fatto piazza pulita. Settimana scorsa abbiamo arrampicato su roccia sul crinale...vedi tu. Giovedi ne ha fatto una 30 di cm però già ieri il vento fuori dal bosco l'ha spazzata tutta...e i boschi da noi non è che siano entusiasmanti. Per Succiso meglio aspettare, ti dirò quando è buona

Ciao!


Domenica fatto la cima Tauffi nella zona del Libro Aperto Modenese / Cimone, a parte solo la cima con neve ventata ed accumuli ma comunque una situazione sciabilissima, appena più in basso gran godimento con circa 30-50 cm di farina, peccato solo la mancanza del fondo, ma comunque per l'occasione tavola vecchia e ciaspole e via !!!

http://www.lalpinistavirtuale.it/SkiAlp ... 52&IDeff=0


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it