Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 16/06/2024, 13:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La split di Ale
MessaggioInviato: 05/11/2009, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: 17/03/2009, 7:36
Messaggi: 143
Località: Nord Est Italia ma soprattutto Sud Austria
io ne ho fatta una con lamina interna http://picasaweb.google.com/furlanaless/Split# qui alcune foto
se avete qualche domanda fate pure. non mi ricordo, ma forse avevo scritto qualcosa a riguardo su snowfriends o su freestyler


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 05/11/2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2009, 19:58
Messaggi: 41
Località: Giaveno [Torino]
Ciao Ale, ti chiedo io una cosa.
La lamina è fissata tra soletta e legno con resina epossidica? o hai fresato anche il legno per un incastro migliore?
Hai idea di quale possa essere il limite di tenuta di una lamina inserita a posteriori e non parte del sandwich originale a caldo?
Io credo che una lamina un minimo incastrata e ben resinata possa tenere per la risalita, a meno di pesare 100 chili e farsi traversi ghiacciati molto pendenti.


PS: hai mica 2 metri di lamina da vendere?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 05/11/2009, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: 17/03/2009, 7:36
Messaggi: 143
Località: Nord Est Italia ma soprattutto Sud Austria
ho fresato il legno e l'ho incastrata dentro. il tutto resinato con l'araldite (forse 2011, non mi ricordo, dovrei controllare) che è una colla epossidica, non resina. non puoi attaccarla solo tra soletta e legno, ti viene una porcheria.
la split l'ho usata 3 volte su condizioni differenti, dalla bella neve, alla pappa a qualche tratto ghiacciato. la lamina tiene per il momento e supero i 90 kg di peso.
la lamina l'ho recuperata a fatica da uno skiman di udine, tra l'altro è 2 anni che aspetto di pagarla, ogni volta che vado là mi dice che non sà e che deve chiedere. purtroppo per te non riesco a recuperarti niente.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 05/11/2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2009, 19:58
Messaggi: 41
Località: Giaveno [Torino]
Allora è come immaginavo, devo ingegnarmi di intarsio per fare un bel lavoro.

Ba banalmente, secondo te, se si mettesse una piattina di acciaio spessa 2mm e larga diciamo 8mm, in una fresatura ad hoc, incollata e con 4 o 5 viti di tenuta a 20 cm di distanza circa verrebbe una porcata? o si aggiungerebbe peso inutile?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 05/11/2009, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: 17/03/2009, 7:36
Messaggi: 143
Località: Nord Est Italia ma soprattutto Sud Austria
ma una piattina per irrigidire la tavola o per sostituire la lamina? con l'araldite che ho usato io penso tu ci possa incollare qualsiasi cosa senza nessuna preuccupazione


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 05/11/2009, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: 17/03/2009, 7:36
Messaggi: 143
Località: Nord Est Italia ma soprattutto Sud Austria
http://www.freestyler.it/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=13428&postdays=0&postorder=asc&highlight=split+i+miei+esperimenti&start=0


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: 05/11/2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2009, 19:58
Messaggi: 41
Località: Giaveno [Torino]
Diciamo come doppia funzione, ma ho paura che il peso da sobbarcarsi sia notevole.
Qui siamo un pò ot, nel pomeriggio faccio uno schemino di quel che ho in mente e lo posto, così mi date qualche parare.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La split di Ale
MessaggioInviato: 05/11/2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
Vi ho "separato" dal post sul negozio in uno apposito.

P.S. per quanto possibile cerchiamo di mantenere una certa logicità negli argomenti, in modo che in futuro si possa ritornare nei topic semplicemente dal titolo e senza dover impazzire nelle ricerche. Io posso dividere e spostare, ma spesso si perdono pasaggi, messaggi e filo logico.

Grazie :beer:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La split di Ale
MessaggioInviato: 27/01/2010, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: 26/01/2010, 22:55
Messaggi: 8
Località: Pisa
ok, dopo aver letto un po qua e là, anche sull'altro forum dove ha scritto Ale, provo a riassumere un po' le idee che mi son fatto...

MOTEDO 1
questa è la soluzione più semplice:

svuotare tutto il bordo come nella foto di Andrea
Immagine
incollare la lamina alla soletta
riempire tutto il vuoto con la colla..
il risultato finale sarebbe come questo, ma con in più la lamina
Immagine

METODO 2
più complesso, ma FORSE permette di aumentare la tenuta della lamina..

NON vuotare tutto il bordo, ma preparare solo una piccola sede in cui incastrare / incollare la lamina (metodo Ale)...

purtroppo qui si comincia ad andare sul difficile! non ho ancora la lamina sotto mano, ma ad occhio bisognerebbe fare una fessurina spessa circa 2mm e profonda 1cm...in modo che il risultato finale, una volta messa la lamina, sia come quello della foto di Ale
Immagine

Le mie domande sono:
con che cosa consigliate di fare questa fessurina nel bordo?
aumenta veramente la tenuta, o tanto vale fare col primo metodo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La split di Ale
MessaggioInviato: 21/11/2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/03/2009, 16:53
Messaggi: 100
Ciao Ale, cosa ci racconti a distanza di tempo? le lamine sono rimaste in sede e han fatto il proprio dovere in salita?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it