Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 03/06/2024, 18:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nitro Thunder split
MessaggioInviato: 01/03/2014, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: 26/02/2014, 12:38
Messaggi: 17
Ciao a tutti,
io sono ancora alla ricerca disperata della mia prima split. Mi stavo orientando verso la K2 Panoramic, avendo avuto una K2 Eldorado in passato e mi piaceva molto il sistema di collegamento pelli, ma nel forum ci sono pareri discordanti... durante le ricerche ho trovato anche questa

http://nitrousa.com/it/board/thunder-splitboard

come vi sembra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nitro Thunder split
MessaggioInviato: 03/03/2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: 26/02/2014, 12:38
Messaggi: 17
Questa, per intenderci ...


Allegati:
14thunder62t.png.to.jpg
14thunder62t.png.to.jpg [ 15.99 KiB | Osservato 4851 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nitro Thunder split
MessaggioInviato: 04/03/2014, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: 26/02/2014, 12:38
Messaggi: 17
Allora mi voglio proprio rovinare... ecco le specifiche tecniche della tavola:


Allegati:
specifiche.JPG
specifiche.JPG [ 13.73 KiB | Osservato 4794 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nitro Thunder split
MessaggioInviato: 04/03/2014, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: 26/02/2014, 12:38
Messaggi: 17
più di questo però non posso fare ... dovete darmi una mano anche voi... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nitro Thunder split
MessaggioInviato: 04/03/2014, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08/01/2010, 13:18
Messaggi: 586
Purtroppo non saprei chi ti possa aiutare dato che non è molto diffusa da questo lato dell'oceano (prova a dare un occhio su forum americani magari trovi info più dettagliate).
Da scheda tecnica sembrerebbe una tavola abbastanza "impegnativa" con camber classico e 12m di sidecut e anche abbastanza larga in centro. Nulla a che vedere con la K2 che è una tavola con rocker, raggio corto e abbastanza stretta.
E' comunque difficile giudicare come va solo dalla carta però sicuramente non la prenderei per fare canalini dolomitici!

_________________
No Friends on a Verglasse Day

https://vimeo.com/pimar
http://www.comerasnowboards.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nitro Thunder split
MessaggioInviato: 04/03/2014, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: 29/07/2011, 15:29
Messaggi: 34
Da noi in Svizzera le trovi tranquillamente!
Il mio compagno di gite ce l'ha e non si è mai lamentato.
Ė una entry level visto il buon prezzo, ottima in salita e un buon compromesso in discesa.
Comunque se puoi pazientare la prossima stagione dovrebbero uscire con modelli super light.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nitro Thunder split
MessaggioInviato: 05/03/2014, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: 26/02/2014, 12:38
Messaggi: 17
Grazie per le info (e per aver tradotto in maniera "potabile" tutte quelle cifre).
In effetti io mi starei informando per la stagione prossima.
Però vorrei capire meglio questa cosa:

K2 Panoramic -> rocker, camber nullo e raggio corto = tavola freeride anche se, essendo stretta, il galleggiamento risulta essere minore (?) - ma magari si guadagna in maneggevolezza (?)

Nitro -> camber classico, più sciancrata = tavola per duro, però maggiore larghezza farebbe galleggiare di più (?)

Poi, leggendo nel forum, a molti non piace non avere camber, forse proprio per il comportamento su neve ghiacciata: può essere?
E anche il rocker accentuato, secondo alcuni, è scomodo soprattutto in salita... :mmmm:

In sostanza, secondo voi, per quale utilizzo vengono sfruttate al meglio le 2 tavole in questione?

Grazie mille a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nitro Thunder split
MessaggioInviato: 07/03/2014, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: 26/02/2014, 12:38
Messaggi: 17
Per comodità inserisco anche le specifiche della Panoramic... ciauz


Allegati:
Panoramic_spec.JPG
Panoramic_spec.JPG [ 22.29 KiB | Osservato 4682 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nitro Thunder split
MessaggioInviato: 07/03/2014, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: 26/02/2014, 12:38
Messaggi: 17
Credo di aver detto una cavolata: la nitro risulta essere meno sciancrata della K2, per questo la larghezza al centro risulta maggiore.

Perciò, le mie conclusioni da inesperto, è che la Nitro potrebbe andare meglio per la salita per il fatto di avere un camber classico ed essere abbastanza rigida (7/10) e comunque comportarsi benino anche in fresca non essendo troppo sciancrata.
Mentre la K2 dovrebbe andare bene in fresca per via del rocker accentuato, ma forse non troppo nella salita...

Potrebbe essere corretto come ragionamento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nitro Thunder split
MessaggioInviato: 07/03/2014, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2010, 23:01
Messaggi: 32
Guarda quello che ti serve dipende molto da quello che vuoi fare e dal tuo grado di preparazione fisica.. Quello lo sai tu meglio di tutti.. :saggio: Quello che posso consigliarti è che se hai intenzione di fare uscite soprattutto in fresca, come la maggior parte, una tavola più scarica cioè con poco cam e con rocker è molto più facile sopratutto se le gambe sono un pò a corto di energie...mentre una fully cam se non ci sei sempre bello sopra :priest:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it