Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 07/06/2024, 8:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tavola per ripido
MessaggioInviato: 06/02/2014, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: 08/05/2012, 11:52
Messaggi: 80
Ciao a tutti,
vorrei porre una questione a i forumisti ripidisti : quale tavola usate per affrontare canali > 40° in condizioni primaverili?
Ad oggi io uso una Rossignol Half Gun 159 da freeride, bella tosta ma poco maneggevole o una Yes hang Sign 154 piu mollacciona e agile ma meno "solida". Ci sono varie scuole di pensiero sulla lunghezza ..alcuni dicono tavola lunga per avere piu lamina , altri piu corta per avere piu maneggevolezza mentre mi par di capire che sulla rigidità non ci siano dubbi e debba essere piuttosto elevata.
Vorrei evolvermi e comprare una tavola veramente performante per questo tipo di pendii (magari bella leggera da mettere nello zaino)...calcolando le mie dimensioni light (64 kg x 170 cm) cosa mi consigliate?
Grazie!


Ultima modifica di pietro il 06/02/2014, 16:05, modificato 1 volta in totale.
Scrivi in minuscolo per favore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavola per ripido
MessaggioInviato: 06/02/2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08/01/2010, 13:18
Messaggi: 586
Non penso di avere il grado per consigliar qualcosa, secondo me però non esiste la tavola "magica". Chiaro, eviterei code di rondine da 190cm o tavole da rail (anche se un buon manico sarebbe in grado di andarci con tutto), per il resto va a gusti, c'è a chi piace molle e corto e a chi lungo e duro io son per mediolungo e duro!
Poi dipende anche con che neve ci vai se verglasse o polvere!

_________________
No Friends on a Verglasse Day

https://vimeo.com/pimar
http://www.comerasnowboards.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavola per ripido
MessaggioInviato: 07/02/2014, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: 08/05/2012, 11:52
Messaggi: 80
molle e corto o lungo e duro.....brrrrrr....in ogni caso mi vengono i brividi!
A parte gli scherzi, io vado sul ripido solo con nevi primaverili assestate perchè con la polvere ho troppa paura! Quindi la tavola dovrebbe essere adatta al firn piu o meno compatto....
Inoltre , qualcuno sa indicarmi tavole ed attacchi particolarmente leggeri per facilitare il trasporto su zaino ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavola per ripido
MessaggioInviato: 07/02/2014, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: 26/11/2013, 8:37
Messaggi: 43
Località: Cuneo
cilum ha scritto:
c'è a chi piace molle e corto e a chi lungo e duro io son per mediolungo e duro!

ma non era un forum di splitboard??! :lol:

_________________
pray4pow


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavola per ripido
MessaggioInviato: 07/02/2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 17:27
Messaggi: 948
Località: FVG
quando hai il manico poi la tavola è relativa ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavola per ripido
MessaggioInviato: 09/02/2014, 2:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2011, 18:26
Messaggi: 1976
Località: PN
Amen ha ragione ma provo ugualmente ad aggiungere qualcosa.
Premesso che la tua domanda implica un'ottima tecnica di base, fino ai 40 vanno tutte bene.
anche sui 45 si può andare con tutto, o quasi.
Sopra preferirei una tavola rigida e non troppo lunga (per 64kg starei sotto i 160), possibilmente senza o con poca coda (per avere più lamina effettiva).
Quest'anno ho visto la rossignol di xavier de la rue (anche se pesa un disastro), oppure la hovercraft (jones) entrambe intere (no split). Pero' la mia conoscenza dei materiali e' molto limitata.

_________________
saluti!
nico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavola per ripido
MessaggioInviato: 09/02/2014, 5:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 16:47
Messaggi: 583
Località: Milano e dove c'è fresca...
Mah aggiungo che rigida, non troppo lunga, camber classico e poco sciancrata.

La Furberg è ottima per lo shape meno per il rocker. Sapere k è la tavola k usa Capozzi per il vero ripido può darti l'idea della sua bontà anche se lui è molto più di un manico!

_________________
live4riding


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavola per ripido
MessaggioInviato: 10/02/2014, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08/01/2010, 13:18
Messaggi: 586
trimbax ha scritto:
Mah aggiungo che rigida, non troppo lunga, camber classico e poco sciancrata.

La Furberg è ottima per lo shape meno per il rocker. Sapere k è la tavola k usa Capozzi per il vero ripido può darti l'idea della sua bontà anche se lui è molto più di un manico!

:whisper: se non ho visto male mi pare che Capozzi usi ancora la voilé per le discese più impegnative.
Giusto per tornare a quanto è soggettiva la scelta, io per esempio la Furberg avrei un po' paura ad usarla in condizioni di ripido proprio per via dello shape!
Non esiste una migliore, provare e scegliere quella con cui ci si sente più sicuri!

_________________
No Friends on a Verglasse Day

https://vimeo.com/pimar
http://www.comerasnowboards.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavola per ripido
MessaggioInviato: 10/02/2014, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: 08/05/2012, 11:52
Messaggi: 80
Dunque, premetto che le mie gite di ripido si sono sempre fermate a 45° (difficoltà max 4.3 per intenderci) che è il mio limite tecnico su nevi primaverili (su farina penso di più ma come ho gia detto non riesco a fidarmi); detto questo, sia con la Yes mollacciona 154 che con la Rossignol dura e camberata 159 ho sempre avuto il problema della curva in back che , per la mia esperienza, dev'essere condotta nella maniera piu fluida e delicata possibile per evitare scivolamenti di lamina alquanto pericolosi...probabilmente tutte le tavole hanno questo problema, quindi potrebbe essere una questione di affinamento della sensibilità...però , se ci fosse uno strumento piu adatto alla tenuta di spigolo in queste condizioni forse mi cagherei un po meno addosso ogni volta che darei le spalle al pendio...
P.S. se diamo per assodato che non esistono tavole specifiche da ripido allora sposterei la mia attenzione sul peso : esistono tavole e attacchi (normali, no split) particolarmente leggeri piu adatti al trasporto con zaino e ramponi?
Rilancio la palla agli esperti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavola per ripido
MessaggioInviato: 10/02/2014, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08/01/2010, 13:18
Messaggi: 586
alberto1 ha scritto:
Dunque, premetto che le mie gite di ripido si sono sempre fermate a 45° (difficoltà max 4.3 per intenderci) che è il mio limite tecnico su nevi primaverili (su farina penso di più ma come ho gia detto non riesco a fidarmi); detto questo, sia con la Yes mollacciona 154 che con la Rossignol dura e camberata 159 ho sempre avuto il problema della curva in back che , per la mia esperienza, dev'essere condotta nella maniera piu fluida e delicata possibile per evitare scivolamenti di lamina alquanto pericolosi...probabilmente tutte le tavole hanno questo problema, quindi potrebbe essere una questione di affinamento della sensibilità...però , se ci fosse uno strumento piu adatto alla tenuta di spigolo in queste condizioni forse mi cagherei un po meno addosso ogni volta che darei le spalle al pendio...
P.S. se diamo per assodato che non esistono tavole specifiche da ripido allora sposterei la mia attenzione sul peso : esistono tavole e attacchi (normali, no split) particolarmente leggeri piu adatti al trasporto con zaino e ramponi?
Rilancio la palla agli esperti!

La curva in back, penso sia un problema di tutti sul duro :pirletto:
Per la tavola, come detto prima, se riesci provane un po' e cerca di capire quale ti da maggior sicurezza, dato che vai con tavola intera la scelta è ampia ed i prezzi sono tuttosommato contenuti!

_________________
No Friends on a Verglasse Day

https://vimeo.com/pimar
http://www.comerasnowboards.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it