Splitboard.it
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/

La Sportiva - Spitfire e Sideral
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/viewtopic.php?f=13&t=2378
Pagina 1 di 1

Autore:  kurtsk8 [ 12/04/2013, 8:26 ]
Oggetto del messaggio:  La Sportiva - Spitfire e Sideral

Volevo segnalare che questi due scarponi:
La Sportiva Spitfire e Sideral sono molto indicati per fare snowboard. :Thumbup:
Ce li hanno tre miei amici e si trovano molto bene grazie al gambaletto abbastanza alto e al flex progressivo.
Poi da quello che ho capito è possibile avere il gambaletto che si blocca per il back e che flette per il front.
Peso allineato con il TLT5 se non minore, lunghezza scafo identica e corta.
Quando li compri ci sono due placchette aggiuntive per modificare l'inclinazione del gambaletto o eventualmente lavorare per avere un'ampia escursione.
Lo spitfire è più rigido, leggero e costa di più. Quindi a seconda del vostro outfit potete scegliere quello che si intona meglio. :rock:

Immagine http://www.lasportiva.com/sideral.html#.UWe26rUm7ng
Immagine http://www.lasportiva.com/spitfire.html#.UWe25LUm7ng

Autore:  davide_ruf [ 12/04/2013, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Sportiva - Spitfire e Sideral

kurtsk8 ha scritto:
Ce li hanno tre miei amici e si trovano molto bene grazie al gambaletto abbastanza alto e al flex progressivo.


Quindi risolverebbero il problema del tlt5, ma anche degli alien o degli F1?
Ovvero in discesa non si ha più la caviglia completamente libera o completamente bloccata?

Autore:  kurtsk8 [ 12/04/2013, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Sportiva - Spitfire e Sideral

Guarda, son da provare, magari nei prossimi giorni riesco a provarli o sento ancora meglio i miei amici cosa dicono.
Comunque l'idea è quella, gambaletto alto, escursione bloccabile in back e flex in front.

Autore:  H2O [ 15/04/2013, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Sportiva - Spitfire e Sideral

Acquistati giovedi scorso e provati sabato molto velocemente con tavola swallow Pogo Shaman 193:
- utilizzo da tempo scarponi da scialpinismo adattati allo snowboard (dynafit TLT4, in passato, Scarpa Avant ed ultimamente Garmont MegaLite con modifica del sistema posteriore per aumentare il flex frontale);
- lunghezza suola di 297 mm (mis.27), esattamente come i TLT5 e per compattezza secondi solo agli scarpa alien
- prima di acquistare i sideral ho provato a secco diversi modelli (TLT5, Garmont literider/masterlite, Scarpa alien ed F1); in alternativa ai sideral avrei preso i TLT5, escludendo gli alien in quanto troppo minimalisti (non faccio gare) e possibilità d'ingresso neve;
- comodi da subito; ingegnoso il sistema di allacciatura della scarpetta interna (veloce e preciso), ben fatta (marca Palau), senza dare quella sensazione di "secchezza" ed eccessiva trasmissività dei TLT5 (sicuramente migliori nell'utilizzo con gli sci) pur rimanendo precisi e molto compatti;
- sistema di passaggio modalità walk/ski veloce e pratico (come per i TLT5) e possibilità di modifiche in quanto vengono date in dotazione placchette aggiuntive, strap sostitutivi e supporti aggiuntivi posteriori
- in modalità walk sembra di avere ai piedi un paio di scarpe da running (migliori dei TLT5)
- in modalità ski non si ha la sensazione di totale bloccaggio dei TLT5 e grazie al linguettone flessibile e snodato ma sempre strutturato rimane secondo me migliore per utilizzo con lo snowboard; in alternativa si puo' tenere il gambetto parzialmente bloccato (sto vedendo di trovare un sistema che non lasci bloccare inavvertitamente) come si è visto fare per i TLT5 in altri forum.
Premesso che devo ora utilizzarlo a pieno per conoscerlo meglio ma già così esprimo pareri molto favorevoli; unico difetto:
- sotto la suola, in prossimità della punta c'è una specie di protuberanza (come un piccolo uncino di gomma) che servirebbe a facilitare l'innesto delle ganasce dell'attacchino ma da varie prove a secco non l'ho trovato così comodo ed immediato, oltretutto camminando la protuberanza crea una specie di leva durante la camminata compromettendo la rullata: morale, l'ho tolto con un taglierino.
Nota sul settaggio utilizzato:
- passo 48 (altezza 1.74)
- angoli 35°/45° (tavola larga 23,5)
- attacchi Ibex (praticamente ex Burton race) o F2 race titanium
- attacchi piatti (no cant/lift) ma con un accorgimento (che sto provando da un mese ed ho ormai adottato su tutti gli attacchi, anche con tavole hard): piccolo lift (0,5-0,7 mm) solo sotto il tallone di entrambi gli attacchi (per F2 utilizzo le due placchette canting in dotazione messe sovrapposte mentre per Ibex me le sono autocostruite in teflon); soluzione provata già da inizio stagione e sperimentata grazie a valutazioni fatte con altri riders anche dopo valutazione che i piu' validi scarponi da snowboard hard (northwave soprattutto ma anche upz) hanno piano rialzato dal tallone. Cio' crea miglior appoggio/velocità ingresso curva in back e fluidità/gradualità/velocità ingresso curva in front oltre che a velocità in svincolo in entrambe le curve; con gli scarponi da scialpinismo (in caso di utilizzo in walk-mode) cio' facilita la gestione della tenuta in curve backside.

Autore:  davide_ruf [ 06/05/2013, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La Sportiva - Spitfire e Sideral

Ciao H2O,

mi sembra che tu sulla pogo avessi montato gli attacchini maruelli. Oltre a sapere come ti trovi, immagino bene, vorrei sapere come fai con i rampant, ricordo che maruelli ha una piastra per adattare gli attachini ai tre fori classici dell'interfaccia voile, ma non ci sono foto o info sull'inserimento dei rampant.

grazie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/