Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 11/05/2025, 23:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TEST BURTON FREEBIRD
MessaggioInviato: 28/02/2011, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: 17/09/2010, 9:41
Messaggi: 89
Località: Innsbruck
Cita:
in realtà credo sia fatta apposta, il motivo non lo consco, anche la s series era aperta in punta.


Domani cerco di informarmi sul perchè dell'apertura in punta, se sia voluta o meno.

Devo ritirare la mia domani pure. La tua recensione mi hanno fatto bene in realtà, non avevo ancora letto nessuna opinione convincente di prima mano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEST BURTON FREEBIRD
MessaggioInviato: 01/03/2011, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: 14/09/2009, 16:28
Messaggi: 487
Località: Coazze
a me si apre penso per il semplice motivo che è stata forata male, si vedono infatti in corrispondenza dei clips che son stati fatti 2 fori sovrapposti, infatti a me si apre dopo 1 metro di discesa...

_________________
http://aleghefreemountain.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEST BURTON FREEBIRD
MessaggioInviato: 01/03/2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/01/2010, 16:46
Messaggi: 148
Località: Bologna
osto ha scritto:
a me si apre penso per il semplice motivo che è stata forata male, si vedono infatti in corrispondenza dei clips che son stati fatti 2 fori sovrapposti, infatti a me si apre dopo 1 metro di discesa...


è lo stesso problema che ho sempre avuto anche io su neve dura e irregolare con le vecchia S-Series grigio topo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEST BURTON FREEBIRD
MessaggioInviato: 01/03/2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2009, 10:03
Messaggi: 1074
io non lo avevo sulla s series.. mi sarà forse successo una volta ma con condizioni peggio che pessime..
in realtà ravanate su crosta non ne ho fatte sabato quindi almeno in buone condizioni con la mia non succede.. sperem

_________________
Doctor cut my finger I have to race! (Troy Bayliss 2007)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEST BURTON FREEBIRD
MessaggioInviato: 01/03/2011, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: 17/09/2010, 9:41
Messaggi: 89
Località: Innsbruck
Cita:
a me si apre penso per il semplice motivo che è stata forata male, si vedono infatti in corrispondenza dei clips che son stati fatti 2 fori sovrapposti, infatti a me si apre dopo 1 metro di discesa...


mi sa che qui l´unica per cavarsela é ancora un buon fil di ferro fino (quello da calandra), in aggiunta alla clip.

Ho chiesto ad un collega il perché di questa apertura, mi fanno sapere appena possibile.. Cmq é voluta per qualche motivo. Sicuramente una ragione é che non potevano finire la punta della mezza tavola in modo netto, visto che sarebbe risultata in una sorta di puteriolo, vista la piatta metallica a protezione del nose. Poi pensavo un motivo potrebbe essere per mettere insieme la tavola ancora con su le pelli, mi sembra anche che l´aveva giá scritto qualcuno in questa discussione.

Cmq appena so qualche spiegazione certa vi faccio sapere.

Intanto oggi ho ritirato anche la mia Freebird... una second! Se non altro peró il buono sconto extra ha fatto mandar giú anche questo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEST BURTON FREEBIRD
MessaggioInviato: 02/03/2011, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
mattiaIBK ha scritto:
visto che sarebbe risultata in una sorta di puteriolo, vista la piatta metallica a protezione del nose.


Ce l'ha ache la Jones Solution ma la punta è normale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEST BURTON FREEBIRD
MessaggioInviato: 02/03/2011, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: 17/09/2010, 9:41
Messaggi: 89
Località: Innsbruck
infatti quando mi hanno detto questa mi sembrava un pó la prima cosa che gli veniva in mente :D .

Fattostá che non ho ancora una spiegazione ufficiale. Dovrei beccare in giro le persone giuste a cui chiedere..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEST BURTON FREEBIRD
MessaggioInviato: 03/03/2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2010, 9:37
Messaggi: 234
Località: Torino
mattiaIBK ha scritto:
Poi pensavo un motivo potrebbe essere per mettere insieme la tavola ancora con su le pelli, mi sembra anche che l´aveva giá scritto qualcuno in questa discussione.


Non credo... almeno sulla mia le pelli non stanno con la tavola montata, perchè i ganci toccano.
Per ora ho fatto solo un'uscita, ma tra la strada chiusa e la nebbia praticamente ho fatto solo un po' di salita lungo la strada (battuto da solo per 2ore su 70 cm di fresca :frusta: )

sabato farò test un po' più serio!

_________________
Peace, Love & Powder

------------------------------------------------------
Jones Explorer 161 Wide - SparK Burner LT - Burton DriverX
Burton Baron 162 - Burton Cartel
Nidecker Megalight 163 - Drake F60 - Burton Hail


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEST BURTON FREEBIRD
MessaggioInviato: 03/03/2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2009, 10:03
Messaggi: 1074
si ma avrai una prima impresisone no :P ?

_________________
Doctor cut my finger I have to race! (Troy Bayliss 2007)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TEST BURTON FREEBIRD
MessaggioInviato: 03/03/2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/10/2010, 9:37
Messaggi: 234
Località: Torino
Giamo ha scritto:
si ma avrai una prima impresisone no :P ?


insomma... in discesa sono dovuto rimanere dentro la trincea scavata in salita.
quando stava per arrivare il pezzo ripido su cui speravo di fare almeno un paio di curve, cosa trovo?
la pala dello spazzaneve che durante la mia salita ha iniziato a spalare quella montagna di fresca dalla strada! :box:

waiting for the we :rock:

_________________
Peace, Love & Powder

------------------------------------------------------
Jones Explorer 161 Wide - SparK Burner LT - Burton DriverX
Burton Baron 162 - Burton Cartel
Nidecker Megalight 163 - Drake F60 - Burton Hail


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it