Splitboard.it

Novità, tecnica, materiali e parole sulle splitboard
Oggi è 04/06/2024, 12:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: pelli da sci
MessaggioInviato: 08/02/2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2010, 12:50
Messaggi: 328
enrysno ha scritto:
pietro ha scritto:
Secondo me avevate capito bene, 1-1.5 cm di soletta libera di lato, verso la lamina, non al centro. Con una buona (o forse meglio dire ottima tecnica) tengono, pesano meno e scorrono di più. Certo che con gli sci (meglio se quelli poco sciancrati da gara) è più facile.


sono sempre più perplesso....a me è capitato più di una volta di poter appoggiare solo pochissimi mm di tavola....ovvero la lamina (che resta fuori dalla pelle) con il risultato di un bello scivolone indietro.....tanto che pensavo di sagomare le prossime pelli lasciando fuori non tutta ma solo metà lamina (o anche meno)

e più di una volta mi è capitato di vedere sciatori con gli sci larghi fare qualche tentativo con pelli strette e dover rinunciare subito alla gita...salire era impossibile...tant'è vero che piuttosto usano le pelli split....quello che serve è la pelle vicino alla lamina non al centro dello sci
e mi dici che c'è gente che sale con 1,5 cm di soletta libera per parte?
forse su salite dove non c'è neanche messa inversione o in neve fresca, ma nella stragrande maggioranza dei casi penso sia veramente difficile


Quoto enry su tutti i campi, girare con 1,5 cm di soletta libera verso la lamina mi sembra impossibile, io (o noi) che spesso usiamo anche solo l'ultimo millimetro di pelle e lamina per fare aderenza su un traverso o su una inversione... Ok per la pelle split con la parte centrale libera, ma volevo chiedere: si risparmia veramente tanto peso??

_________________
Mountain Twin Split 160 2013/14 - Spark Afterburner

"Courage is resistance to fear, mastery of fear, not absence of fear."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pelli da sci
MessaggioInviato: 08/02/2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
vi dirò di più le prossime pelli le voglio anche senza la striscia centrale che non tiene....voglio tutta la superficie che tenga!

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pelli da sci
MessaggioInviato: 09/02/2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
Sugli sci ho visto usare delle pelli talmente piccole e consunte che io non le proverei nemmeno sul tappeto in salotto. Eppure salivano. E come salivano.... :mrgreen:

Devo pesarle a parità di condizioni ma credo che con le pelli split si risparmi abbastanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pelli da sci
MessaggioInviato: 10/02/2010, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2009, 8:55
Messaggi: 932
Località: Trento (IT)
pietro ha scritto:
ugli sci ho visto usare delle pelli talmente piccole e consunte che io non le proverei nemmeno sul tappeto in salotto. Eppure salivano. E come salivano.... :mrgreen:


anche io ho visto tali superuomini... 2 settimane fa!!!! (io invece sembravo un gatto sugli specchi!!!!!!) :mmmmm:

enry: la tecnica sul ripdo duro ci vuole (sia per pelli strette che larghe).... poi credo non si va ad imparare/improvvisare su pendii dove se scivoli come minimo ti si stringono le chiappe che neanche uno spillo ci passa....

Il consiglio di tagliarle vicino alla lamina é ottimo per un principiante (che fa gite....facili).
Poi certo i fattori come larghezza della mezzatavola, sciancratura, tenuta laterale scarpone ecc... non aiutano: ognuno trova la sua strada: chi coi rampant chi con pellone a filolamina, chi con esperienza/sensibilitá.

Poi ci sono gli atleti.... ed i superuomini.... :bow:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pelli da sci
MessaggioInviato: 10/02/2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
con gli sci stretti e gli scarponi-attacchi rigidi si va sicuramente meglio che con la split, sopratutto se con attacchi-scarponi soft

ma vorrei capire come fa uno scialpinista a salire senza pelle vicino alla lamina quando si possono appoggiare solo pochi mm di lato dello sci...cosa che da noi capita molto spesso...come detto alcuni miei amici hanno dovuto comprare pelli nuove per gli sci larghi (non larghissimi) o splittare le vecchie (questo si anche su quelli larghissimi che possono dare problemi di tenuta come la split)

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pelli da sci
MessaggioInviato: 10/02/2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2009, 15:52
Messaggi: 443
Località: Agordo, BL
enrysno ha scritto:
ma vorrei capire come fa uno scialpinista a salire senza pelle vicino alla lamina quando si possono appoggiare solo pochi mm di lato dello sci...


Già, non è una questione di abilità, ma di fisica.
Se sei su un traverso di neve dura su un pendio ripido non ci sono santi: appoggi se va bene 5mm in tutto. E se in quei 5mm la pelle non c'è puoi anche essere superman, torni indietro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pelli da sci
MessaggioInviato: 10/02/2010, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: 08/02/2010, 11:28
Messaggi: 10
skwattrinated ha scritto:
Già, non è una questione di abilità, ma di fisica.
Se sei su un traverso di neve dura su un pendio ripido non ci sono santi...


io "taglio la testa al toro" e metto i rampant, se non i ramponi, e non ci penso più.
Prima di tutto la sicurezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pelli da sci
MessaggioInviato: 10/02/2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
skwattrinated ha scritto:
Già, non è una questione di abilità, ma di fisica.
Se sei su un traverso di neve dura su un pendio ripido non ci sono santi: appoggi se va bene 5mm in tutto. E se in quei 5mm la pelle non c'è puoi anche essere superman, torni indietro!


appunto...è proprio fisica....e magari 5 mm....vorrebbe dire che appoggio 2 mm di lamina e ben 3 di pelle.....tante volte tiene 1 solo mm di pelle, quello vicino alla lamina...e succede che non basta e si scivola indietro, per quello dico che la prossima volta lascio fuori metà lamina o anche solo un quarto

e rampanti e ramponi subito, prima di trovarsi in casini seri

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pelli da sci
MessaggioInviato: 10/02/2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:35
Messaggi: 2652
Località: Milano
La tecnica dello scialpinista prevede che lo sci sia il più piatto possibile sul pendio, compatibilmente con la mobilità di anca-ginocchio-caviglia. Più lo sci è piatto sul terreno più porzione di soletta tocca e, di conseguenza, di pelle.
Che sia una questione di fisica sono daccordo con voi, ma li avete in mente le tutine che corrono in salita? Meraldi nel suo libro sulla tecnica dello scialpinista racconta che sul ripido l'unica è sfruttare l'equilibrio dinamico: vai forte, spingi sui bastoncini e non pensare troppo. O qualcosa sdi simile, tira fuori la citazione Cerino!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pelli da sci
MessaggioInviato: 11/02/2010, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2009, 12:49
Messaggi: 2008
Località: Dolomiti (ogni tanto anche altri bei posti con belle montagne alte piene di powder)
tutto quello che vuoi
ma prova con i miei scarponi sfondati, gli attacchi soft e la venture (mezze tavole da 13 cm) e poi vediamo se riusciamo ad applicare le loro belle teorie :mmmmm:

_________________
fuggiamo dal grigio e tuffiamoci nel bianco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it