Splitboard.it
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/

Scarpa F1
https://lnx.splitboard.it/phpBB-3/viewtopic.php?f=13&t=132
Pagina 2 di 3

Autore:  alex_lith [ 05/10/2009, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarpa F1

un paio di domande veloci (sognando gli f1):

1) notando la foto é stato tolto il blocco ski-walk. Io ho provato a sciare senza il blocco e non mi sono trovato male (nelle curve infrontside)... peró altri che hanno provato non sono della stessa idea: in ogni caso nel backside effettivamente l'escursione della caviglia é eccessiva senza il blocco... Che ne pensate?

2) la coesistenza soffietto <=> plate binding: data la flessibilitá in camminata dello scafo potrebbe secondo voi influire sulla rigiditá della suola per l'uso con l'attacco hard riducendone l'efficacia di sensibilitá?

Sono sicuramente menate mentali ma nascono da un venerdí sera immerso nei vapori di un buon traminer aromatico parlando con una maestra di snow: mi ha chiesto se sono pazzo(beh le parole erano un po diverse :ignore:) a fare simili esperimenti.
Ovviamente rimango convinto della soluzione ma la pulce nell'orecchio me l'ha messa, visto che é una professionista del mestiere.


buona settimana
alex

Autore:  enrysno [ 05/10/2009, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarpa F1

come puoi leggere nell'altro topic non mi sono trovato per niente bene a provare gli F1 race in negozio....e non credo che gli F1 siano tanto diversi
tu hai provato a calzarli o altro?

Autore:  pietro [ 05/10/2009, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarpa F1

alex_lith ha scritto:
un paio di domande veloci (sognando gli f1):

1) notando la foto é stato tolto il blocco ski-walk. Io ho provato a sciare senza il blocco e non mi sono trovato male (nelle curve infrontside)... peró altri che hanno provato non sono della stessa idea: in ogni caso nel backside effettivamente l'escursione della caviglia é eccessiva senza il blocco... Che ne pensate?

2) la coesistenza soffietto <=> plate binding: data la flessibilitá in camminata dello scafo potrebbe secondo voi influire sulla rigiditá della suola per l'uso con l'attacco hard riducendone l'efficacia di sensibilitá?

Sono sicuramente menate mentali ma nascono da un venerdí sera immerso nei vapori di un buon traminer aromatico parlando con una maestra di snow: mi ha chiesto se sono pazzo(beh le parole erano un po diverse :ignore:) a fare simili esperimenti.
Ovviamente rimango convinto della soluzione ma la pulce nell'orecchio me l'ha messa, visto che é una professionista del mestiere.


buona settimana
alex


1) con i TLT salgo in modalita walk e scendo in modalità walk, se li blocco in discesa fatico troppo a curvare e cado spesso. Ma è soggettivo, in tanti lo usano bloccato in discesa.
L'F1 che ho provato in negozio senza il blocco posteriore non ha assolutamente sufficiente tenuta per il backside. E anche con il blocco non mi ha convinto pienamente. Sarebbero da provare ma non so se voglio rischiare tutti quei soldi.
Una qualche modifica sarebbe sicuramente necessaria.

2) io davo per scontato l'uso con l'attacchino Dynafit. Se usi l'attaco normale la rigidità della piastra va ad annullare il beneficio.

Cosa suggeriva la maestra? In generale pazzia ad andare con gli hard a fare scialpinismo o altro?

Autore:  pietro [ 05/10/2009, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarpa F1

enrysno ha scritto:
come puoi leggere nell'altro topic non mi sono trovato per niente bene a provare gli F1 race in negozio....e non credo che gli F1 siano tanto diversi
tu hai provato a calzarli o altro?


Si, li ho calzati e tenuti su un po. A me sono sembrati molto comodi come calzata, non mi hanno convinto troppo per la tenuta in back.
Non so se fossero i race o i normali, dal prezzo presumo i normali, adesso controllo.

Autore:  enrysno [ 05/10/2009, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarpa F1

proverò anche i normali ma mi sa tanto che non fanno per me
forse se trovo dei vecchi TLT......

Autore:  pietro [ 05/10/2009, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarpa F1

A vedere le foto direi che ho provato quelli normali. Venivano 270 € super scontanti. Che comunque sono un sacco di soldi.

Allegati:
Commento file: Scarpa F1
F1.JPG
F1.JPG [ 108.44 KiB | Osservato 4221 volte ]
Commento file: Scarpa F1 Race
F1 Race.JPG
F1 Race.JPG [ 104.99 KiB | Osservato 4221 volte ]
Commento file: Scarpa F1 Carbon
F1 Carbon.JPG
F1 Carbon.JPG [ 105.59 KiB | Osservato 4221 volte ]

Autore:  enrysno [ 05/10/2009, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarpa F1

270 sarebbe buonissimo rispetto al listino
su quelli che ho provato io c'era la scritta F1race sul tallone

Autore:  alex_lith [ 05/10/2009, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarpa F1

ciao,
enrico io l'anno scorso ho iniziato con i Dynafit Zzero4 Um-f a quattro ganci (nn chiedermi perché quel modello) e fin da subito li ho trovati rigidissimi ma non avevo molte alternative . Provati una giornata con tavola freeride ed attacco hard rinvenuto da qualche soffitta impolverata.
Volevo piangere!!! :bleah: Peró ho perseverato fino a natale quando poi ho dato via gli zero ed a prezzo ragionevo ho trovato tre offerte:
i tlt 4 e i tlt 4 evo e gli scarpa f1 (non race!!!)
cosí li ho provati in negozio con un piede nello scarpone soft ed uno con gli skialp. A parte il terzo tipo che mi facevano vedere le stelle (e faticando nn poco x infilarli) ho preso i primi sono andato a casa e per prima cosa ho tolto il linguettone rosso (che si puó sganciare senza rompere nulla) garantendomi + o - la stessa libertá di flessione della caviglia.

Per ulteriore prova ho sciato mezza giornata (in pista e bordopista) con la soluzione soft e mezza con skialp. A parte la prima ora in cui mi sentivo un imbecille poi pian piano la sensazione di differenza si attenuava fino al punto che ho capito dipende dalla mia tecnica di sciata (che richiederebbe un *lungo* aggiornamento da maestra/o di snow :mrgreen: ).

Gli scarpa sono sicuramente ottimi per tanti aspetti ma il mio piede non li gradisce proprio.
Mi hanno detto che gli scarpa race sono un po + morbidi degli F1 e quello che cambia é nella suola e nella scarpetta interna.
Sulla termoformatura della scarpetta: sicuramente aiuta ma non fa miracoli.

Secondo me che sia TLT che F1 qualche modifica va apportata perché lo "spoiler" deve essere rigido ma il gambaletto deve potersi flettere se piego la caviglia.
Non so invece nulla sui garmont a 3 ganci. Qualcuno li usa???

spero ti possa essere di aiuto.

Autore:  alex_lith [ 05/10/2009, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarpa F1

pietro ha scritto:
alex_lith ha scritto:
un paio di domande veloci (sognando gli f1):

1) notando la foto é stato tolto il blocco ski-walk. Io ho provato a sciare senza il blocco e non mi sono trovato male (nelle curve infrontside)... peró altri che hanno provato non sono della stessa idea: in ogni caso nel backside effettivamente l'escursione della caviglia é eccessiva senza il blocco... Che ne pensate?

2) la coesistenza soffietto <=> plate binding: data la flessibilitá in camminata dello scafo potrebbe secondo voi influire sulla rigiditá della suola per l'uso con l'attacco hard riducendone l'efficacia di sensibilitá?

Sono sicuramente menate mentali ma nascono da un venerdí sera immerso nei vapori di un buon traminer aromatico parlando con una maestra di snow: mi ha chiesto se sono pazzo(beh le parole erano un po diverse :ignore:) a fare simili esperimenti.
Ovviamente rimango convinto della soluzione ma la pulce nell'orecchio me l'ha messa, visto che é una professionista del mestiere.


buona settimana
alex


1) con i TLT salgo in modalita walk e scendo in modalità walk, se li blocco in discesa fatico troppo a curvare e cado spesso. Ma è soggettivo, in tanti lo usano bloccato in discesa.
L'F1 che ho provato in negozio senza il blocco posteriore non ha assolutamente sufficiente tenuta per il backside. E anche con il blocco non mi ha convinto pienamente. Sarebbero da provare ma non so se voglio rischiare tutti quei soldi.
Una qualche modifica sarebbe sicuramente necessaria.

2) io davo per scontato l'uso con l'attacchino Dynafit. Se usi l'attaco normale la rigidità della piastra va ad annullare il beneficio.

Cosa suggeriva la maestra? In generale pazzia ad andare con gli hard a fare scialpinismo o altro?

alla 2) io non dicevo nell'uso con l'attacchino ma quando stanno dentro all'attacco ridido in discesa.

La maestrina :sviolinata: diceva che é una pazzia lo scarpone rigido in qualsiasi situazione:"Torna al soft" .
Diceva insomma cheé una cazzata perché si perde il senso di libertá e feeling con la tavola... bla bla bla.
Le do ragione peró.... salvo prendere un po di lezioni di tecnica io credo che con le giuste modifiche, l'aiuto di Internet ed un po di compromesso l'esperimento possa funzionare....

(ah ricordiamoci il motto di oggi: "split is the answer": dieci anni questa frase era un'eresia!!!!)

Autore:  pietro [ 05/10/2009, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarpa F1

Ah, ok. Non credo ci siano problemi con il soffietto, la rigidità la da la piastra. Il problema potrebbe essere se la suola in corrispondenza del soffietto non appoggia sul rigido perchè si piegherebbe e lo scarpone uscirebbe dall'attacco. Che è quello che succede con l'attacchino ed è il motivo per cui forniscono un apposito distanziale da montare nel buco dei rampant.
Nel caso dello snowboard invece non dovrebbero esserci problemi, perchè la base dell'attacco hard tocca su quasi tutta la suola dello scarpone.

La maestra ha anche ragione in generale, ma ha mai provato a fare 1300-1500 metri in salita sul duro, in condizioni non proprio ottimali magari dovendo anche montare i ramponi? Arrivare in cima arrampicando su qualche roccetta? In discesa fare un bel traverso di 500-600 metri ripido e ben ghiacciato in cui devi perdere meno quota possibile? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Poi quando uno ha il manico e la gamba giusta allora ovvio che il soft da migliori sensazioni in fresca. Sul duro non ne sono così convinto :ignore:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/